“Amiata un mondo d’acqua” è il nome di un percorso naturalistico ambientale alla scoperta delle bellezze di Santa Fiora
Santa Fiora, ad appena 20 minuti dall’Hotel Fabbrini è un borgo medievale del Monte Amiata che fa parte de “i borghi più belli d’Italia” ed è famosa per le sue bellissime testimonianze storico, culturali, artistiche e architettoniche.
A Santa Fiora, citata anche da Dante nella Divina Commedia, puoi ammirare la famosa piazza Garibaldi, la Pieve delle Robbiane, la Peschiera, il castello sforzesco e altre meraviglie disseminate nel borgo che collega la piazza principale alla peschiera.
Inoltre a Santa Fiora si trovano le sorgenti del fiume Fiora, corso d’acqua di importanza capitale per tutta la Toscana del sud e l’alto Lazio
Il Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata (la sede di Santa Fiora, da non confondere con il Museo Minerario di Abbadia) organizza una serie di giornate alla scoperta delle bellezze del paese grossetano, con partenza alle 9:30 in piazza Garibaldi
Ecco il calendario delle visite (rimandiamo sempre alla pagina del Museo per info e news dell’ultimo minuto) raccomandando la prenotazione obbligatoria al 3281113419
Il costo è di 7€ e puoi sfruttare il servizio circa una volta al mese nell’intero 2019!!
- 20 gennaio
- 17 febbraio
- 24 marzo
- 14 aprile
- 12 maggio
- 2 giugno
- 28 luglio
- 4 – 11 – 18 – 25 agosto
- 22 settembre
- 20 ottobre
- 3 novembre
- 15 dicembre