A Sasso d’Ombrone, non lontano da Abbadia San Salvatore e dal nostro hotel, è possibile vivere un’esperienza davvero unica. Una visita interattiva ad un allevamento di Alpaca.
L’abbiamo provata e vi spieghiamo perché è un’attività assolutamente da fare, specialmente se siete una famiglia e se amate la natura e gli animali.
Albus Alpacas, questo il nome dell’allevamento, è un’azienda che vanta grande esperienza nella cura e nella gestione di questi animali dall’aspetto un po’ buffo ma dalla lana morbidissima e pregiata.
La visita, che è possibile fare tutto l’anno, è preceduta da un attento e meticoloso briefing con gli allevatori di questi animali. Questo perché, per quanto abituati alla presenza dell’uomo, pur sempre di animali stiamo parlando e non di peluche di pezza.

Inoltre, l’incontro preliminare fornisce anche molte e interessantissime informazioni sugli alpaca (compreso il fatto, ignoto ai più, che la pronuncia corretta del nome è alpàca), sulla loro storia e sulla storia del loro rapporto con l’uomo nelle Americhe, sul carattere particolare di questi animali e sulle loro abitudini, nonché sul commercio del loro prezioso manto.
Poi inizia la visita vera e propria, dove, sempre supportati dal personale esperto, si possono visitare gli alpaca, stare in mezzo a loro e dar loro da mangiare e, con le dovute accortezze che vengono comunicate, accarezzarli.
Durante l’anno è possibile anche fare altre tipologie di esperienze, come il trekking con gli alpaca o le passeggiate.

È un’esperienza che assicuriamo diverte molto i bambini ma anche gli adulti e regala una piacevolissima ora e mezzo circa da passare insieme, in compagnia di questi simpatici animali.