Un’esperienza bella e affascinante da fare nella nostra zona. A San Casciano dei Bagni, le passeggiate archeologiche al Santuario Ritrovato sono un’opportunità da non perdere. Ogni sabato, alle ore 17:00, si può partecipare ad una passeggiata su di un percorso di circa due ore che porta a scoprire uno dei tesori più celebrati dell’ultimo periodo e che rappresenta uno dei più importanti ritrovamenti archeologici degli ultimi anni.

Dettagli dell’evento
- Quando: Ogni sabato alle 17:00
- Dove: Piazza della Repubblica, San Casciano dei Bagni (SI)
- Durata: Circa 2 ore
- Costo: 10,00 €
- Incluso: Ingresso al museo “Le Stanze Cassianensi” e passeggiata al santuario
Informazioni utili
Per partecipare, ci si può rivolgere all’ufficio turistico in Piazza Matteotti a San Casciano, 14, con i seguenti orari:
- Venerdì: 15:00-17:00
- Domenica e festivi: 10:30-12:30
- Sabato e prefestivi: 10:30-12:30 e 16:30-18:30
Oppure contattare direttamente l’associazione archeologica per gruppi o visite straordinarie ai seguenti numeri:
- Cell. 3394727031
- Cell. 3280765764
- WhatsApp: 3381545777

Il Santuario Ritrovato: un viaggio nel tempo
Il Santuario Ritrovato è una scoperta archeologica di grandissima importanza, che risale all’epoca romana. Situato nelle adiacenze dei famosi “vasconi” del Bagno Grande, il santuario è stato riportato alla luce grazie a scavi iniziati nel 2019. Questo sito ha rivelato un grande complesso santuariale con strutture monumentali, colonne di ordine tuscanico e una vasca centrale in travertino. Gli scavi hanno anche portato alla luce materiali eccezionali, come altari con iscrizioni, bronzi votivi e un tesoro monetale di epoca romana.
Curiosità storiche
- Le orecchie di Iside: Orecchie in bronzo ritrovate sotto l’altare dedicato a Iside, simbolo delle richieste dei devoti.
- Dèi nel fango: Una statua di Igea, divinità greca della Salute, scoperta nel fango del sito.
- Il toro e le acque termali: Una testa di toro scolpita a bassorilievo, legata al culto delle acque termali.
- Piedi di piombo: Reperti di piedi in piombo, offerti alla divinità Iside.

Esplora San Casciano dei Bagni
San Casciano dei Bagni non è solo famoso per il Santuario Ritrovato, ma offre anche un’esperienza unica con il suo bellissimo e pittoresco borgo medievale e le acque termali. Passeggiando per le sue viuzze, si scorgono scorci meravigliosi verso la Val d’Orcia e il Monte Amiata.
Come arrivare
San Casciano dei Bagni è facilmente raggiungibile da Abbadia San Salvatore e dal nostro Hotel. Si scende sulla SS2 (la Cassia) e dopo la frazione di Ponte a Rigo si svolta verso sinistra in direzione di San Casciano. Si tratta di appena una trentina di chilometri.