Se siete amanti del viaggio, della cultura e dei cammini spirituali siamo molto felici di parlarvi dell’evento che si terrà proprio vicino al nostro hotel: l’Abbazia Festival all’Abbazia di San Salvatore. Quest’anno, il festival celebra il viaggio come pratica di spostamento, interazione culturale e rappresentazione.
Ecco il programma dell’edizione 2024:

Venerdì 26 Luglio 2024
17:00 – Apertura del Festival Il festival inizierà con il benvenuto da parte di Paolo Castrini, Direttore del Museo Arte Sacra Abbazia San Salvatore. Un’occasione perfetta per immergersi subito nell’atmosfera del festival.
17:10 – Presentazione della nuova guida dell’Abbazia Don Giampaolo Riccardi presenterà la nuova guida del complesso abbaziale “Abbazia del San Salvatore al Monte Amiata”. Inoltre, discuterà l’inserto “Caritas in Veritate: storia dell’ultima soppressione del 2009”.
17:30 – Giubileo 2025 Ilaria Bartolotti parlerà dei pellegrinaggi e delle antiche vie di commercio e fede, un tema affascinante per tutti gli appassionati di storia e tradizione.
17:50 – Epidemie, ospedalità e medicina Renzo Chiovelli ci porterà in un viaggio attraverso la storia della medicina, un argomento di grande attualità e interesse.
18:10 – Presentazione fac-simile della pergamena Mario Marrocchi chiuderà la giornata con la presentazione del fac-simile della pergamena del Costituto Badengo del 1212. Un’opportunità unica per vedere da vicino un autentico pezzo di storia.

Sabato 27 Luglio 2024
10:30 – Inaugurazione mostra dipinti ad acquerello Da non perdere la mostra “The Via Francigena Project” della pittrice Jannina Veit Teuten. Un’esplosione di colori e storia attraverso i suoi meravigliosi acquerelli.
11:00 – Workshop di pittura Jannina Veit Teuten condurrà un workshop di pittura intitolato “Uno sguardo alla tecnica dell’acquerello”. È necessaria la prenotazione via email, quindi affrettatevi!
Pomeriggio – Incontri e discussioni Il pomeriggio sarà ricco di incontri interessanti:
- 17:00 – Introduzione al viaggio con Leonardo Porcelloni (Università di Genova)
- 17:15 – San Salvatore e il giubileo del 2025 con Don Carlo Prezzolini
- 17:30 – Prima visione degli inediti acquerelli sull’Abbazia del San Salvatore con Jannina Veit Teuten
- 17:50 – Paesaggi d’acqua con Pietro Piana (Università di Genova)
- 18:10 – Viaggi, migrazioni e contaminazioni culturali con Mauro Spotorno (Università di Genova)
Ore 19:00 – Aperitivo nel chiostro A chiudere la giornata un aperitivo nel suggestivo chiostro dell’abbazia. Sarà un momento perfetto per rilassarsi e assaporare alcuni prodotti tipici della zona.
Domenica 28 Luglio
10:30 – Santa Messa La domenica si aprirà con una Santa Messa in memoria di Don Roberto Corvini e del Professor Wilhelm Kurze, celebrata dal parroco Don Antonio Bartalucci. Un momento di riflessione e spiritualità per concludere in bellezza il festival.