L’autunno è la stagione in cui da sempre la montagna dà i suoi frutti. Tradizionalmente è un momento importante, qualcosa di profondo che nella nostra gente risveglia un grande senso di appartenenza e un legame con la natura che ha a che fare con qualcosa di molto simile al sacro. Così, come avviene ogni anno, dalla fine di settembre ai primi di novembre l’Amiata prolifera di feste che celebrano questo legame con la nostra terra e i suoi generosi prodotti. Vediamo allora tutte le feste d’autunno sul Monte Amiata.
A dare il via alle danze delle feste d’autunno sul Monte Amiata sarà il 29 e 30 settembre la Sagra della bruschetta a Montegiovi. Un evento che idealmente chiude il periodo delle sagre estive e dà inizio a quello delle celebrazioni autunnali. A ottobre il primo a partire sarà Bagnolo con la sua storica Sagra del fungo (il 6-7 e 13-14 ottobre) dove il porcino del Monte Amiata sarà assoluto protagonista. Poi tocca ad Abbadia San Salvatore con la sua Festa d’Autunno, dal 12 al 14 e dal 19 al 21 ottobre, con gli stand gastronomici, le cantine aperte, i mercatini e gli eventi culturali e di intrattenimento. Neanche il tempo di rifiatare che la festa si sposta prima a Vivo d’Orcia (Castiglione d’Orcia – 14, 20 e 21 ottobre) e poi ad Arcidosso dove, dal 19 al 21 e dal 26 al 28 ottobre va in scena La Castagna in Festa, con le cantine aperte, ottimo vino e musica live.
Attenzione però perché nel week-end super affollato del 20-21 ottobre ci saranno anche la Sagra del Marrone a Santa Fiora e la Festa della Biondina a Cana (Roccalbegna). Campiglia d’orcia (Castiglione d’Orcia) celebrerà la sua Festa del Marrone domenica 28 ottobre e Castell’Azzara il 3 novembre con il suo Zucche in festa. A chiudere le celbrazioni dell’autunno sarà come sempre l’immancabile Crastatone di Piancastagnaio, con le castagne crastate (tagliate e poi cotte) protagoniste principali di un grande evento di sapori e musica dal 30 ottobre al 4 novembre.
Un tripudio di festeggiamenti, una miriade di colori, musiche, sapori, profumi e momenti di divertimento nelle feste d’autunno sul Monte Amiata. Del rseto la montagna sa dare tanto e quando la si festeggia bisogna farlo come si deve. Il programma completodi tutte le feste dell’autunno è su AmiatAutunno.it.