Il Monte Amiata si prepara ad accogliere turisti e famiglie anche quando la neve si fa desiderare.
Vediamo come la stazione si è organizzata per questo inverno, fra novità e consolidamento delle tradizionali attrattive!
La stagione invernale è alle porte e, mentre si spera in abbondanti nevicate, la montagna toscana ha già messo in campo diverse iniziative per garantire un’esperienza unica a chi la visita, indipendentemente dalle condizioni meteo.
Grazie alla società ISA che ha pubblicato sul suo sito le informazioni che potete leggere in questo pezzo
Impianti Innevati e Novità Tecnologiche
La società ISA, che gestisce parte delle seggiovie del Monte Amiata, ha recentemente rinnovato il sistema di innevamento artificiale, introducendo due macchine avanzate capaci di produrre neve anche a temperature meno rigide, purché l’umidità sia contenuta. Tuttavia, il vicepresidente di ISA, Luciano Porcelloni, sottolinea come la montagna abbia molto altro da offrire oltre allo sci.
“Solo il 30% dei visitatori viene per sciare,” afferma Porcelloni. “Il restante 70% sono famiglie con bambini, attratte dall’ambiente, dai giochi sulla neve e dalle passeggiate nel bosco.”
Per soddisfare le esigenze di questo pubblico, un nuovo parco ludico è in fase di realizzazione. L’apertura è prevista per maggio 2025, ma alcune attrazioni saranno pronte già da questa stagione.
Tra queste, un tapis roulant che collegherà gli skylift Jolly e Asso di Fiori, ideale per i piccoli sciatori alle prime armi.
Attività Alternative: Neve Plast e Mountain Bike
Un’ulteriore innovazione è il rivestimento del tracciato Asso di Fiori con neve plast, un materiale speciale che simula la scivolosità della neve e può essere usato tutto l’anno.
Altri tratti in corrispondenza di partenze e arrivi degli impianti verranno organizzati anche con l’aiuto di questo materiale per ridurre la necessità di innevare artificialmente (e trattare conseguentemente quanto prodotto con i cannoni)
Questo renderà il Monte Amiata una meta per sportivi anche in estate, consentendo il trasporto di biciclette e offrendo nuove opportunità per gli appassionati del Bike Park delle Macinaie, già molto frequentato.
La Terapia del Bosco: Relax e Benessere per Tutti
Chi cerca tranquillità e benessere troverà sul Monte Amiata un’oasi naturale perfetta per pratiche come lo yoga e il forest breathing. Al prato della Contessa e in altre aree della montagna sono stati creati sentieri natura e percorsi sensoriali pensati per riconnettersi con la natura.
“Il bosco non ha bisogno di noi; siamo noi ad aver bisogno del bosco,” spiega Fiorenzo Castello del consorzio forestale Amiata. Passeggiare tra gli alberi, respirare l’aria fresca o camminare a piedi nudi sulle foglie d’autunno è un’esperienza unica che migliora la qualità della vita. “Per godere appieno di questa magia, lasciate il telefono da parte e scattate le foto con gli occhi,” suggerisce Castello
.
Turismo a Misura di Famiglia
Le iniziative sul Monte Amiata sono pensate per tutti, dalle famiglie con bambini agli sportivi, fino a chi cerca un turismo lento e consapevole.
Grazie a un mix di attività ludiche, sportive e rigeneranti, questa montagna si conferma una destinazione ideale in ogni stagione.
Prezzi Skipass Amiata 2025
Puoi trovare informazioni sui prezzi skipass amiata sul sito di ISA a questo link https://amiataisa.it/wp-content/uploads/2024/09/Skipass20242025ISA.pdf
Le cose più importanti da sapere:
- le tariffe si riferiscono ai soli impianti ISA (quindi NON alla Vetta per cui siamo ancora in attesa di notizie da Amiata Impianti – puoi consultare il loro sito)
- la promozione del martedi e giovedi rimane valida, ormai come da tradizione
- per i bambini fino a 11 anni un giornaliero costa massimo 17€ nei festivi
- il giornaliero adulti feriale costa appena 20€
- varie riduzioni per i due giorni consecutivi e varie agevolazioni durante le vacanze di Natale
- Consultare bene la possibilità di riduzioni e sconti in base alle categorie di appartenenza
Hotel Fabbrini: il Comfort in paese, ad Abbadia San Salvatore
Se vuoi goderti le bellezze del Monte Amiata senza rinunciare alla comodità e ai servizi dei borghi circostanti, Hotel Fabbrini è la scelta ideale.
Situato a soli 15 minuti dal prato delle Macinaie o dalla Vetta, l’hotel offre ottime soluzioni in mezza pensione, perfette per famiglie e gruppi. Dotato di parcheggio interno gratuito, un ristorante con cucina genuina, una sala giochi per i più piccoli e aperto tutto l’anno, Hotel Fabbrini ti garantisce un soggiorno confortevole in un’atmosfera accogliente.
È la base perfetta per vivere il Monte Amiata e scoprire i suoi borghi incantevoli, senza dover necessariamente soggiornare sulle piste.
VUOI VENIRCI A TROVARE?
MANDACI UNA RICHIESTA VELOCE E TI RISPONDEREMO CON IL MIGLIOR PREVENTIVO POSSIBILE!
