Celebriamo la Bellezza del Monte Amiata attraverso la Salitredici e il Trail dell’Amiata 2025
Nel cuore della Toscana, il Monte Amiata si erge come un’oasi di biodiversità e bellezza naturale.
Le sue maestose faggete, l’aria pura e i panorami mozzafiato offrono un rifugio perfetto per gli amanti dell’outdoor.
Ogni anno, questo scenario incantevole diventa teatro di due eventi podistici di rilievo: la Salitredici e il Trail dell’Amiata, organizzati dalla UISP di Abbadia San Salvatore.
Queste manifestazioni non solo promuovono lo sport, ma valorizzano anche l’ambiente unico del Monte Amiata, invitando i partecipanti a immergersi nella natura e a scoprire le meraviglie di questo territorio.
Salitredici 2025: Una Sfida in Salita tra Storia e Natura
La Salitredici è una corsa podistica che ha guadagnato un posto d’onore nel panorama sportivo toscano, in particolare tra le competizioni in salita. Il percorso si snoda lungo la strada provinciale che collega lo Stadio Comunale di Abbadia San Salvatore alla vetta del Monte Amiata, coprendo una distanza di 13,2 km interamente asfaltati e immersi nel verde delle faggete.
Questa gara rappresenta una sfida avvincente per gli atleti, offrendo al contempo scorci panoramici di rara bellezza.
Dettagli della Gara:
- Data: Domenica 20 luglio 2025
- Partenza: Ore 9:30 dallo Stadio Comunale di Abbadia San Salvatore
- Percorso: 13,2 km su strada asfaltata, con un dislivello positivo significativo
- Iscrizioni: Aperte fino alle ore 9:00 del giorno della gara presso il desk allo Stadio Comunale
La Salitredici non è solo una prova di resistenza fisica, ma anche un viaggio attraverso la storia e la natura del Monte Amiata. Partecipare a questa competizione significa immergersi in un ambiente dove la bellezza paesaggistica si fonde con la tradizione sportiva, offrendo un’esperienza indimenticabile per tutti gli appassionati di corsa.
La camminata non competitiva: per tutti!
Se non ti senti in forma abbastanza da provare correndo, puoi comunque partecipare al mega evento collettivo: la camminata non competitiva. Un modo per condividere con altre centinaia di persone questa giornata di sport e amicizia, senza ansia da prestazione o eccessiva fatica.
Trail dell’Amiata 2025: Avventura e Scoperta tra i Sentieri Montani
Per gli amanti del trail running, il Trail dell’Amiata rappresenta un appuntamento imperdibile.
Questa competizione offre l’opportunità di esplorare i sentieri più affascinanti del Monte Amiata, mettendo alla prova le proprie capacità atletiche in un contesto naturale incontaminato. Il percorso principale si estende per 28 km, con un dislivello positivo di 1500 metri, conducendo gli atleti dalla base fino alla vetta e ritorno. Per chi preferisce una sfida meno impegnativa, è disponibile anche uno short trail di 15 km con un dislivello positivo di 450 metri.
Dettagli della Gara:
- Data: Domenica 17 agosto 2025
- Partenza: Ore 9:00 dallo Stadio Comunale di Abbadia San Salvatore
- Percorsi:
- Trail 28 km: Dalla base alla vetta del Monte Amiata e ritorno, D+ 1500 m
- Short Trail 15 km: Percorso ad anello con D+ 450 m
- Iscrizioni: Disponibili online tramite il sito icron.it e presso il desk allo Stadio Comunale fino alle ore 8:30 del giorno della gara
Il Trail dell’Amiata è più di una semplice competizione; è un’opportunità per vivere un’avventura immersi nella natura, scoprendo angoli nascosti e panorami mozzafiato che solo il Monte Amiata sa offrire.
Partecipare a questo evento significa abbracciare lo spirito dell’esplorazione e della sfida personale, in un contesto di grande valore ambientale.
Regolamenti e Informazioni Utili per i Partecipanti
Per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento delle manifestazioni, è fondamentale che i partecipanti rispettino i regolamenti ufficiali. Entrambe le gare richiedono il possesso di un certificato medico agonistico valido per l’atletica leggera. Le iscrizioni possono essere effettuate online tramite il sito ufficiale Amiatarunners o direttamente presso il desk allo Stadio Comunale nei giorni precedenti le gare. Si consiglia di consultare i regolamenti dettagliati disponibili sul sito per informazioni specifiche su categorie, premi e altre disposizioni.
Un’Esperienza Olistica: Sport, Natura e Cultura
Partecipare alla Salitredici e al Trail dell’Amiata significa immergersi in un’esperienza che va oltre la semplice competizione sportiva. Il Monte Amiata offre un contesto ricco di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche. Dopo la gara, gli atleti e i loro accompagnatori possono esplorare i borghi circostanti, degustare i prodotti tipici locali e rilassarsi in un ambiente unico.
La Salitredici e il Trail dell’Amiata non sono semplici gare, ma esperienze immersive che permettono di vivere il Monte Amiata nella sua essenza più autentica. Questi eventi rappresentano un inno al turismo sostenibile, alla valorizzazione del territorio e alla passione per l’attività all’aria aperta. Correre tra le maestose faggete, affrontare le salite impegnative e lasciarsi avvolgere dalla bellezza incontaminata di questo angolo di Toscana è un’opportunità unica per riconnettersi con la natura e con se stessi.
Se ami la corsa, la montagna e l’avventura, l’estate 2025 ti aspetta sul Monte Amiata.