La Salitredici 2017 da Abbadia San Salvatore alla Vetta del Monte Amiata si terrà domenica 16 luglio. Programma confermato come da tradizione: partenza allo Stadio Comunale di Abbadia San Salvatore, proprio accanto l’Hotel Fabbrini, arrivo – dopo appunto 13 km di salita – in Vetta sul Monte Amiata a quota quasi 1738 visto che il traguardo è leggermente sotto alla sommità
La Salitredici 2017 è giunta all’edizione 34, ormai una classica delle gare in salita nel centro Italia: centinaia gli atleti che arrivano ad Abbadia per partecipare alla corsa in salita, puntando come massimo risultato a chiudere sotto l’ora. Ci riescono in pochi, solitamente solo una manciata ogni anno, con il record Salitredici che rimane il 52’ 30” realizzato dall’ugandese Patrick Ngesemb (vedi qui le classifiche dell’anno scorso)
Oltre agli atleti, la Salitredici 2017 offre la possibilità di partecipare alla camminata e alla Nordic Walking non competitive, con arrivo a 1450 m (Secondo Rifugio) e buffet finale: una bella occasione per ammirare e godere della faggeta del nostro vulcano e magari scoprire i sentieri sul Monte Amiata
Ecco quello che dovrebbe essere il programma della Salitredici 2017 (usiamo il condizionale perché si attendono conferme e indicazioni specifiche dal sito http://www.amiatarunners.com/ )
- ritrovo davanti al Comune di Abbadia San Salvatore intorno alle ore 8 (quest’anno il Campo Sportivo di Abbadia è chiuso per lavori, si sta rifacendo la pista di Atletica!!)
- la camminata e la Nordic Walking partiranno alle ore 8.30
- partenza gara podisitica alle ore 9.30
- arrivo della competizione è previsto in Vetta
- arrivo camminate al Secondo Rifugio dopo 9 chilometri di passeggiata
- la strada provinciale per la Vetta Amiata sarà chiusa al traffico
- la Vetta potrà essere raggiunta grazie a percorsi alternativi opportunamente segnalati
La logistica della Salitredici 2017, a cura della UISP Abbadia, garantisce una navetta con servizio borse per atleti e accompagnatori, le docce ad Abbadia San Salvatore, la chiusura del traffico, 3 punti ristoro, la misurazione delle performance con il chip