Non appena ricevuta la notizia abbiamo voluto subito diventare partner di questa iniziativa: torna la Mare – Vetta – Mare, manifestazione ciclistica non competitiva che prevede un percorso di andata e ritorno da Marina di Grosseto alla Vetta del Monte Amiata. Si tratta di un ritorno perché la manifestazione ha le sue radici nel 1990 ed è rinata, dopo anni di impraticabilità, proprio quest’anno grazie all’entusiasmo di alcuni appassionati.
Non trattandosi di vera e propria competizione sportiva non sono previsti eventi specifici o definiti: chiunque può partecipare come e quando lo desidera, assicurandosi semplicemente di seguire le regole illustrate sul sito ufficiale. Una volta terminato il percorso, validato dai vari punti di controllo previsti lungo l’itinerario, i partecipanti potranno vedere il proprio nome comparire sull’albo d’oro della corsa, oltre a ricevere una mattonella commemorativa dell’impresa.
Il sito ufficiale offre naturalmente tutte le informazioni necessarie sul percorso (con possibilità di scaricare il tracciato gps e valutare l’altimetria del percorso), sugli esercizi convenzionati, sui punti di possibile ristoro e sull’assistenza tecnica, senza tralasciare consigli pratici e un continuo aggiornamento sulle condizioni delle vie di comunicazione o sulle novità organizzative.
La Mare – Vetta – Mare rappresenta quindi un perfetto pretesto per poter scoprire non solo la nostra montagna ma anche i territori di immediata prossimità: proprio la vicinanza con il Mare, oltre che con altre ricchezze naturalistiche e storiche, fa del Monte Amiata una montagna unica e irripetibile, terreno ideale per lo sport all’aria aperta.

Altimetria Mare-Vetta-Mare