Introduzione
Il Rally della Val d’Orcia è uno degli eventi motoristici più attesi nel panorama italiano, attirando ogni anno appassionati e professionisti del settore. L’edizione 2025, in programma il 29 e 30 marzo, promette di essere particolarmente emozionante, con una doppia validità per il Campionato Italiano Rally Terra e il Campionato Italiano Rally Terra Storico. Le suggestive strade sterrate della provincia di Siena faranno da scenario a questa competizione avvincente, offrendo spettacolo e adrenalina sia ai partecipanti che agli spettatori.
Storia del Rally della Val d’Orcia
Nato come una manifestazione locale, il Rally della Val d’Orcia ha saputo crescere nel tempo, diventando un appuntamento fisso nel calendario rallystico nazionale. Grazie all’impegno della Scuderia Radicofani Motorsport e al supporto delle amministrazioni locali, l’evento ha acquisito sempre maggiore rilevanza, attirando piloti di fama e un pubblico sempre più vasto. Le edizioni precedenti hanno visto sfide entusiasmanti su percorsi tecnici e impegnativi, contribuendo a consolidare la reputazione del rally come una delle competizioni su terra più prestigiose in Italia.
Particolarità del Rally
Il Rally della Val d’Orcia si distingue per alcune caratteristiche uniche che lo rendono imperdibile per gli appassionati:
- Percorsi su sterrato: le prove speciali si snodano su strade bianche, mettendo alla prova le abilità dei piloti e la resistenza dei veicoli.
- Scenari mozzafiato: la Val d’Orcia, con i suoi paesaggi collinari e borghi storici, offre un contesto suggestivo che arricchisce l’esperienza sia per i partecipanti che per gli spettatori.
- Doppia validità: l’edizione 2025 ospiterà sia vetture moderne che storiche, garantendo una varietà di mezzi in gara e aumentando l’interesse per l’evento.
Edizione 2025
L’edizione 2025 del Rally della Val d’Orcia, in programma il 29 e 30 marzo, si preannuncia ricca di novità e spettacolo. Il percorso prevede un totale di 79,200 km suddivisi in dieci prove speciali. La cerimonia di partenza è fissata per sabato alle ore 12:00, seguita dalla prima prova speciale alle 12:30. La seconda prova prenderà il via alle 12:49, concludendo il primo giro di competizioni. Le restanti prove si svolgeranno nel corso del weekend, offrendo due giorni intensi di gare e adrenalina. La manifestazione coinvolgerà i comuni di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano, che collaborano attivamente per la riuscita dell’evento. Gli organizzatori stanno lavorando per garantire un’esperienza indimenticabile sia ai piloti che al pubblico, con servizi dedicati e punti di osservazione strategici lungo il percorso.

Rally Storico
Parallelamente alla competizione principale, si terrà il 6° Rally Storico della Val d’Orcia, dedicato alle vetture che hanno fatto la storia del rally. Questa gara offre l’opportunità di ammirare in azione auto leggendarie, riportando alla mente le epoche d’oro del motorsport. La presenza di queste vetture storiche aggiunge un fascino particolare all’evento, permettendo agli appassionati di rivivere emozioni del passato e ai più giovani di scoprire le radici di questo sport.
Le attrazioni principali in Val d’Orcia
Oltre all’emozione del Rally della Val d’Orcia 2025, la famosa valle che gli dà il nome offre numerose attrazioni che meritano una visita:
- Borghi storici: Radicofani, con la sua imponente fortezza, e Pienza, nota come la “città ideale” del Rinascimento, sono solo alcuni dei gioielli architettonici della zona.
- Bagni termali: Bagno Vignoni e Bagni San Filippo offrono acque termali naturali ideali per un momento di relax dopo le emozioni del rally.
- Strade panoramiche: perfette per escursioni in auto, moto o bici, attraversano scenari iconici con cipressi e dolci colline.
- Sentieri naturalistici: percorsi immersi nella natura per trekking e passeggiate tra vigneti, boschi e paesaggi incontaminati.
- Enogastronomia: degustazioni di pecorino di Pienza, Brunello di Montalcino e altre specialità tipiche toscane nei numerosi agriturismi e cantine.
- Abbazia di Sant’Antimo: un capolavoro romanico immerso nel verde, che regala un’esperienza di pace e spiritualità unica.
Soggiornare presso Hotel Fabbrini
Per vivere al meglio l’esperienza del Rally della Val d’Orcia 2025, l’Hotel Fabbrini ad Abbadia San Salvatore rappresenta la scelta ideale.
Offriamo un’ospitalità tradizionale completa:
- Camere confortevoli: adatte a tutte le esigenze, dalle doppie uso singola alle family comfort.
- Ristorante tradizionale: con menù ispirati alla cucina toscana e possibilità di mezza pensione o pensione completa.
- Parcheggio interno: comodità e sicurezza per chi viaggia con la propria auto o moto.
- Posizione strategica: a breve distanza dalle principali località del rally e dalle attrazioni turistiche della Val d’Orcia.
Prenota direttamente online sul sito ufficiale per il Rally della Val d’Orcia 2025: clicca qui per assicurarti la miglior tariffa disponibile.