Nel 2016 la Festa Medievale Abbadia San Salvatore – “L’Offerta dei Censi” è stato un successo senza precedenti.
La soddisfazione per la grandissima partecipazione (leggi qui il bilancio del Sindaco di Abbadia) spinge la Pro Loco a lavorare con sempre maggiore determinazione per rinnovare la tradizione per il 2017
Siamo ancora in attesa del programma della Festa Medievale Abbadia San Salvatore (consulta qui il Programma dell’edizione 2016 Festa Medievale Abbadia San Salvatore) ma già sappiamo che Castel di Badia tornerà alle sue vesti medievali nel weekend da venerdi 7 luglio a domenica 9 luglio 2017.
Come ogni anno, si rievoca la storica “Offerta dei Censi” ossia gli omaggi che la popolazione tributava al Monastero del Santissimo Salvatore del Castel di Badia, in segno del rapporto simbiotico fra la vita dell’Abbazia e quella della comunità paesana. Si trattava di offerte di prodotti tipici, frutti dell’agricoltura, della raccolta, dell’allevamento, della caccia, dell’artigianato, ma anche di servizi di vario tipo come il servizio armato
*** Prenota qui al miglior prezzo online il tuo soggiorno ad Abbadia San Salvatore durante la Festa Medievale – Offerta dei Censi ***
La Festa Medievale Abbadia San Salvatore inizia il venerdi sera (quest’anno Venerdi 7 luglio 2017) dopo cena, con i primi cortei. Per tutto il fine settimana iniziative di vario tipo di rievocazione e di rappresentazione, con combattimenti, balletti, figuranti in costume e antichi mestieri.
Il momento più importante, la domenica pomeriggio alle 17.00 circa, quando va in scena la vera e propria Offerta dei Censi della Festa Medievale Abbadia San Salvatore, davanti proprio all’Abbazia del Santissimo Salvatore di Abbadia
Non manca la possibilità di gustare piatti dalle preparazioni storiche nelle caratteristiche Tabernae del centro storico di Abbadia San Salvatore, nei locali dei Terzieri di Abbadia (Terziere dei Fabbri, Terziere Maggiore e Terziere di Borgo, oltre al Rione Convento che svolge le proprie attività in Piazzale Michelangelo, di fronte all’Abbazia del SS. Salvatore)
tutte le foto nell’articolo sono state realizzate da Beatrice Mancini – sito web
tutte le foto nell’articolo sono state realizzate da Beatrice Mancini – sito web