Il Sito del Consorzio Terre di Toscana riporta il Programma Festa Medievale Abbadia 2016, aggiornato costantemente. Consigliamo di riferirsi sempre a questa fonte ed al portale Abbadia Città delle Fiaccole per qualsiasi info su eventi e feste ad Abbadia.
*** Aggiornamento: link edizione Festa Medievale Abbadia San Salvatore 2017 ***
La Festa Medievale di Abbadia San Salvatore si svolge dall’8 al 10 luglio nel centro storico di Abbadia San Salvatore. Hotel Fabbrini si trova appena a 150 metri dall’Abbazia del San Salvatore, il vero e proprio fulcro della rievocazione storica, clicca qui per prenotare la tua stanza al miglior prezzo possibile
http://www.terre-di-toscana.com/index.php/offerta-dei-censi-festa-medievale/
Programma Festa Medievale Abbadia 2016 – Offerta dei Censi
Venerdì 8 luglio 2016
Ore 20.30 – Piazza Santa Croce – Raduno dei figuranti e corteo storico lungo le vie del Borgo Medievale fino all’Abbazia del SS.Salvatore
Ore 21.15 – Abbazia del SS. Salvatore – Rievocazione della lettura del diploma per la concessione del “Mercato Sabbatico”-Canto della Compieta. Rientro nel centro storico e inizio festeggiamenti.
Ore22:30 – Davanti all’Abbazia del SS. Salvatore- Gara notturna di Tiro con l’arco fra Terzieri con frecce infuocate
Sabato 9 luglio 2016
Ore 14.30 – Centro storico – “Una giornata a Castel di Badia nel XIII sec” – Il Centro storico ritorna al Medioevo: figuranti in costume d’epoca, tabernae, botteghe artigiane, mercato, combattimenti dei cavalieri, carolae e musici, il presidio militare e molto altro ancora…
Ore 15.30 e ore 18.00 – Davanti all’Abbazia del SS. Salvatore – Partenza tour gratuito della festa durante il quale un “personaggio dell’epoca” racconterà aneddoti e curiosità su Castel di Badia ed i suoi abitanti. Sarà inoltre possibile partecipare al laboratorio del “Mastro Cartaio”.
Ore 17.00 – Piazza Santa Croce – Torneo di Spade tra i cavalieri di Castel di Badia.
Ore 20.00 – Centro Storico e Piazzale Michelangelo – Cene nelle Tabernae e nei ristori del Borgo con intrattenimenti di musiche medievali, spettacoli, danze tradizionali, combattimenti tra cavalieri con spade e bastoni infuocati e molto altro.
Domenica 10 luglio 2016
Ore 10.15 – Abbazia del SS. Salvatore – Messa pontificale per la festa di consacrazione dell’Abbazia
Ore 13.00 – Centro Storico e Piazzale Michelangelo – Vita medievale a Castel di Badia: Pranzo nelle Tabernae e animazione nel centro storico
Ore 16.00 – Palazzo Comunale – Raduno dei figuranti per il corteo storico.
Ore 17.00 – Abbazia del SS.Salvatore – Rievocazione storica dell’ “Offerta Dei Censi”
Ore 17.30 – “Corsa Delle Portantine” per le vie del Borgo Medievale: evento conclusivo che decreterà il Terziere vincitore del Vessillo e dei privilegi dell’Abate.
Ore 20.00 – Centro Storico e Piazzale Michelangelo – Cene nelle Tabernae e nei ristori del Borgo con intrattenimenti di musiche medievali, spettacoli, danze tradizionali, combattimenti tra cavalieri con spade e bastoni infuocati e molto altro.