Ecco il volantino estate 2016 della Piscina Termale Bagni San Filippo, con indicazioni di tutta l’offerta disponibile presso lo stabilimento termale del paese amiatino. L’acqua termale della Piscina Termale Bagni San Filippo è un’acqua dagli innumerevoli effetti benefici per la salute: patologie osteoarticolari, dermatologiche, respiratorie e ORL
La piscina apre dalle 9 alle 19 e pratica questi prezzi (clicca qui per i prezzi della piscina termale Bagni San Filippo); i nostri ospiti hanno un piccolo sconto sui trattamenti e sull’ingresso alla piscina
…e se andate a San Filippo, non dimenticatevi del Fosso Bianco, le terme libere: “le pozze” di Bagni San Filippo, con la Balena Bianca e le cascatelle naturali
Le Acque di Bagni San Filippo
Dal sito http://www.termesanfilippo.com/it/cure-termali-val-d-orcia-toscana.html
Le acque termali sono acque solfuree-solfate-calciche-magnesiache ipertermali (48°); alle loro proprietà analgesiche, antinfiammatorie e miorilassanti per le articolazioni e anticatarrali, fluidificanti e antimicrobiche per le mucose, si aggiungono quelle del fango naturale da esse depositato, addizionato con argilla e lasciato maturare a lungo in apposite vasche, dove viene manipolato con metodi ancora tradizionali e raccolto, per l’uso, in secchi immersi nel calore delle stesse acque
Le cure disponibili alle Terme di Bagni San Filippo
Dal sito http://www.bagnisanfilippoterme.it/Terme.html
Alle Terme San Filippo si praticano cure di balneoterapia, fangobalneoterapia, inalazioni, aerosol, aerosol ionizzato, aerosol sonico, docce nasali micronizzate nella cura delle: malattie osteo-neuro-articolari osteoartrosi e reumatismo articolare subacuto e cronico primario, artropatie croniche, neuriti, distrofie ossee, postumi di traumi articolari, sciatalgie, spondilite anchilosante, artrite psorisiaca, periartriti, tendiniti, borsiti, rigidità muscolare, alcune patologie infiammatorie in fase non acuta; malattie dermatologiche eczemi, psoriasi, acne giovanile, dermatite seborroica, pruriti. malattie dell’orecchio, naso e gola riniti croniche aspecifiche, riniti paranasali croniche aspecifiche,sinusiti anteriori e posteriori croniche, rinoetmoiditi, laringiti croniche, tracheiti e faringiti croniche, otiti catarrali croniche, malattie dei bronchi e dei polmoni bronchiti croniche, tracheo-bronchiti croniche, bronchiectasie, bronchiti croniche enfisematose non complicate, bronchiti asmatiformi, silicosi, asbestosi, pneumoconiosi. Le terme sono collegate internamente all’hotel e dotate di ingresso indipendente per gli esterni. Lo Stabilimento termale è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per le seguenti patologie e prestazioni