Se avete voglia di fare qualcosa di diverso quest’estate il Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore ha organizzato una serie di eventi che vi faranno scoprire il Monte Amiata in modo unico.
Dal 15 luglio al 31 agosto, ogni venerdì e sabato, le “Passeggiate con l’autore” saranno un modo del tutto nuovo di unire il piacere di una camminata ad una bella storia da raccontare.

Passeggiate nel Castagneto: “Natura naturalis, natura artificialis”
Quando: ogni venerdì alle 9:30
Iniziamo con i venerdì mattina. Immaginate di passeggiare tra i castagni del bosco che circonda il parco, respirando aria fresca e imparando tutto sulla “castagnatura amiatina”. L’esperto Franco Mazza vi guiderà per due ore e mezza in questo mondo affascinante.
Costa solo 8 euro a persona e basta prenotare in anticipo.
Ah, serve un minimo di 8 persone per partire, quindi chiamate anche qualche amico!
Erbe officinali del Monte Amiata
Quando: ogni sabato alle 9:30
Sabato mattina? Perfetto per esplorare le erbe officinali del Monte Amiata! Sempre con Franco Mazza, farete una passeggiata di due ore e mezza circa nel parco, scoprendo piante medicinali e i loro usi. Anche qui, il costo è di 8 euro a persona e serve la prenotazione con almeno 8 partecipanti.
Un’ottima scusa per una mattinata tra natura e relax!.

Visita Guidata: “I signori della miniera”
Quando: Ogni Sabato alle 18:30
Il sabato pomeriggio c’è un’altra chicca: una visita guidata nello stabilimento minerario. Marco Fabbrini, storico e autore del libro “I signori della Miniera” vi racconterà tutto sulla storia della Società Monte Amiata e sulle vicende poco conosciute dei suoi più importanti protagonisti. La visita dura un’ora circa e costa 8 euro. Si parte dalla biglietteria del Parco Museo Minerario, ma ricordate di prenotare in anticipo (anche qui, come per gli altri casi, vale il raggiungimento del numero limite).

Visite Speciali: “La Miniera e i Tedeschi”
Quando: 9 e 16 agosto alle 9:30
Per chi è in zona il 9 e 16 agosto, ci sono delle visite speciali con Stelvio Mambrini. Vi porterà a scoprire storie sulla miniera durante il periodo tedesco. Anche queste visite durano un’ora e mezza e costano 8 euro. Serve la prenotazione e almeno 8 partecipanti per partire. Un’ottima occasione per scoprire un pezzo di storia meno conosciuto.
Informazioni e Prenotazioni
Per tutte le attività, potete prenotare mandando una mail a info@museominerario.it o chiamando il numero 0577.778324. Non perdetevi queste esperienze uniche, perfette per un’estate diversa all’insegna della scoperta.
Perché seguire questo blog
Raccontiamo il Monte Amiata da anni, perché ci viviamo e lavoriamo da sempre.
E lo facciamo nell’interesse del turista.
Di chi conosce già la montagna, ma vuole saperne di più.
E di chi invece non ha mai sentito parlare prima di Amiata, ma è incuriosito.
Iscriviti alla newsletter e segui le nostre novità. Massimo una mail a settimana, purtroppo spesso anche di meno, ma ci siamo sempre, quando c’è qualcosa di interessante da raccontare.
Ti aspettiamo