Dopo un inverno costellato dalle classiche anteprime delle DOCG (Benvenuto Brunello, Anteprima del Nobile di Montepulciano, Anteprima della Vernaccia di San Gimignano, Antemprima del Chianti Classico) il territorio della provincia di Siena apre la primavera con la presentazione di un’altra grande etichetta: arriva con Orcia Wine Festival 2018 la presentazione dei vini Orcia DOC, a San Quirico e Bagno Vignoni dal 21 al 25 aprile.
Un appuntamento favorevole per i wine lovers, che possono coniugare un bel ponte di primavera in Toscana con la passione per il vino. Orcia DOC è una denominazione piuttosto giovane (nasce nel 2000 dopo il conferimento della IGT qualche anno prima) che si inserisce geograficamente fra alcuni giganti della storia del vino non solo toscano o italiano, ma mondiale (Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Chianti dei Colli Senesi e Nobile di Montepulciano). Siena è la provincia d’Italia con più denominazioni di origine controllata e garantita, un territorio vocato come pochi altri al mondo, dove il vino è centrale nella socialità e nell’economia. Il vino Orcia DOC si inserisce a pieno titolo in questa tradizione, sfornando prodotti che stanno facendosi largo grazie alla qualità della materia prima e l’abilità (e la passione) dei produttori.
Orcia Wine Festival 2018 è l’occasione migliore per approcciare questi vini, a volte lontani dalla grande distribuzione.
Il confronto con i produttori, presenti di persona alla mostra mercato, le serate tematiche, le degustazioni guidate e le altre iniziative (davvero tante, un bel programma da consultare per intero a questo link) consentono di apprezzare in pieno tutte le sfumature della produzione ORCIA DOC.
La denominazione, come del resto quasi tutte in Toscana, costruisce le proprie fortune principalmente sul Sangiovese, proposto spesso in purezza specialmente in versione Riserva. Tuttavia è possibile (aspetto per noi davvero interessante) trovare anche dei bianchi di notevole spessore, aspetto non comune in toscana, terra di grandi rossi.
Dodici sono i comuni compresi nella denominazione: Buonconvento, Castiglione d’Orcia, Pienza, Radicofani, San Quirico d’Orcia e Trequanda. Inoltre, parte dei comuni di Abbadia San Salvatore, Chianciano Terme, Montalcino, San Casciano dei Bagni, Sarteano e Torrita di Siena.
Se vuoi prenotare una stanza per partecipare all’Orcia Wine Festival, il nostro Hotel si trova a soli venti minuti – mezz’ora dai luoghi in cui si svolge la rassegna.
Trovi qui le nostre migliori tariffe per il ponte del 25 Aprile!