Ad Abbadia il Natale significa Fiaccole, una tradizione che rappresenta qualcosa più di una semplice notte per il nostro paese. Ma durante le feste un altro luogo-simbolo di Abbadia dà il meglio di se: ecco perché vogliamo parlare del Natale al Museo Minerario.
Abbiamo imparato a conoscere il Museo Minerario in numerosi articoli (li trovi tutti raccolti qui): la ricostruzione della Galleria con la visita sul trenino dei minatori, il Museo Multimediale “I luoghi del mercurio” progettato da Studio Azzurro, i percorsi esterni e tutto ciò che continua a far vivere la tradizione della miniera di cinabro che ha caratterizzato la vita del paese tra XIX e XX secolo.
Il Natale al Museo Minerario è un programma di un mese intero, dalla Festa dell’Immacolata alla Befana.
La visita guidata, l’attrazione più desiderata e ricercata al Museo, sarà sempre disponibile anche nei festivi, mentre per il resto verranno organizzati laboratori e occasioni per scoprire i luoghi del cinabro sotto una veste particolare. Attenzione speciale merita il laboratorio del 23 dicembre: il Laboratorio del Fiaccolaio. Una mattina insieme per riscoprire una tradizione millenaria di Abbadia San Salvatore: le Fiaccole di Natale. Il nostro fiaccolaio insegnerà ai bambini a costruire una fiaccola in miniatura, che i bambini potranno portare a casa in ricordo della giornata.
Programma “Il Natale al Museo Minerario”
8 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019
Vieni al museo a provare un’esperienza unica da ricordare anche dopo le feste!
Visite guidate
7-8-9 Dicembre, 15-16 Dicembre, dal 22 Dicembre al 6 Gennaio
Visite guidate al Museo Multimediale, alla Galleria Livello VII con il trenino e al Percorso Pozzo Mafalda
Durata: 2 ore
Costo: € 12,00 intero – € 10,00 ridotto (bambini da 6 a 12 anni)
Ciaspolate nel parco minerario
30 Dicembre e 2 Gennaio
Ciaspolate attraverso i percorsi minerari, alla scoperta di ingressi di vecchie gallerie
Durata: 2 ore
Costo: € 15,00 (comprende accompagnatore e attrezzatura)
Famiglie al museo
8 Dicembre – Dalle ore 16 in poi: Al Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore ti aspettano Babbo Natale, gli Elfi e la nostra Natalina per trascorrere un pomeriggio da ricordare!!
Ore16.00 “L’Officina degli Elfi..! Nell’Officina degli Elfi trovi sempre qualche idea originale da realizzare con le tue mani: giocattoli di legno, segnaposto per il pranzo di Natale, addobbi per l’albero, presepi… Il materiale è tutto pronto, ci sono forbici, colla, carta colorata e le istruzioni per costruire ogni giorno qualche cosa di nuovo. Sei pronto a metterti alla prova? Ti aspettiamo.
Ore 17.00 Merenda dell’Elfo: una tazza di cioccolata calda, una fetta di ricciolina, qualche biscottino e un cappello coloratissimo da elfo, per sentirsi come un vero aiutante di Babbo Natale!
Babbo Natale è un gran golosone, ma anche gli elfi non scherzano!
Probabilmente è merito di Natalina… dicono che la sua “ricciolina” (dolce tipico di Abbadia San Salvatore), sia la più buona del mondo.
Una cosa è certa: non c’è niente di meglio per riprendere le energie dopo il faticoso lavoro all’officina!
Dove: biglietteria parco museo minerario
Costo: € 8,00 a bambino
16 Dicembre – ore 10 “Giochiamo con i sensi”
Vista, udito, tatto e olfatto. Durante la visita in galleria scopriamo le nostre capacità sensoriali. Utilizziamo tutti i sensi per fare divertenti esperimenti: la vista per il buio nero della miniera, l’udito per ascoltare i rumori : i cigolii, gli scricchiolii, il martello perforatore a lavoro, il tatto per scoprire gli oggetti che utilizzavano i minatori e l’olfatto per gli odori: l’odore acre del carburo e del petrolio che faceva funzionare le lampade.
Durata: 40 minuti .
Costo: € 5,00 ad alunno.
23 Dicembre – ore 10.00 “IL LABORATORIO DEL FIACCOLAIO” Per Famiglie con bambini 8+
Una mattina insieme per riscoprire una tradizione millenaria di Abbadia San Salvatore: le Fiaccole di Natale. Il nostro fiaccolaio inesegnerà ai bambini a costruire una fiaccola in miniatura, che i bambini potranno portare a casa in ricordo della giornata.
Costo: € 10,00 su prenotazione
Durata 1 ora – Ritrovo biglietteria Parco Museo Minerario
26 Dicembre – ore 16.00 Alchimisti al museo …. Per famiglie con bambini 9+
Mischiare, separare e sciogliere: con imbuti e filtri lavoriamo con sostanze solide e liquide. Sperimentiamo come si uniscono e cosa sono soluzioni, sospensioni e miscugli. Scopriamo le proprietà chimiche delle sostanze facendole reagire.
Costo: € 5,00 su prenotazione
Durata: 1 ora e mezzo – Ritrovo biglietteria Parco Museo Minerario
CAMPUS NATALIZI AL PARCO MUSEO MINERARIO per bambini dai 7 ai 12 anni “UNA MINIERA DI SCIENZA”
27 Dicembre 2017 dalle ore 9.30 alle ore 12
PICCOLI MINATORI A LAVORO Arrivo in miniera, dove muniti di casco cominceremo il nostro turno di lavoro. Dopo aver spostato la nostra medaglia sul medagliere (turno montante), ci dirigeremo verso l’Argano, che faceva scendere le gabbie in galleria e successivamente all’interno di una galleria dove scaveremo nella roccia con un martello perforatore. I nostri piccoli minatori impareranno ad accendere una lampada ad acetilene e a fare il campionamento del cinabro. A fine turno sarà importante spostare la nostra medaglia (turno smontante). Colazione offerta dal museo. Seguirà I MINERALI E I LORO COLORI. Laboratorio di osservazione e riconoscimento dei diversi minerali esistenti in natura, con l’ausilio di lenti di ingrandimento e microscopi. Approfondimento interattivo attraverso immagini in power point e scoperta dei possibili sistemi di formazione dei minerali e dei suoi infiniti colori
Costo: € 12,00 su prenotazione
Durata: 3 ore e mezzo
29 Dicembre dalle ore 9.30 alle ore 12
“GEOLOGI NEL PARCO MINERARIO”
Escursione con Geologo all’interno del Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore. Con l’ausilio della bussola, di una carta topografica e di una lente d’ingrandimento i ragazzi realizzeranno uno stralcio di carta geologica.
Colazione offerta dal museo. Seguirà Percorso sensoriale nella galleria livello VII.
Costo: € 12,00 su prenotazione
Durata: 3 ore e mezzo
02 Gennaio dalle ore ore 9.30 alle ore 12.30
ALLA SCOPERTA DI MERCURIO…….rincorrendo la fantasia. Per famiglie con bambini 7+. Conosciamo da vicino il Dio Mercurio, protettore dei viaggi e dei viaggiatori, dell’inganno, dei ladri, dei truffatori, dei bugiardi. Viviamo insieme una fantastica avventura ambientata nell’antichità alla scoperta dei miti. Sarà un viaggio a bordo della macchina del tempo con destinazione Roma antica. Colazione offerta dal museo. Seguirà VISITA ALLA GALLERIA LIVELLO VII Durante lo svolgimento della normale visita all’interno della galleria sarà chiesto ai ragazzi di realizzare (da soli o a coppie) video o fotografie attraverso l’uso di cellulari o fotocamere. Con il materiale dovranno autonomamente creare, attraverso brevi montaggi, che possono contemplare anche effetti audio e scritte, delle “cartoline digitali” che abbiano come motivo d’ispirazione il mercurio/ Mercurio.
Costo: € 12,00 su prenotazione
Durata: 3 ore e mezzo
Mercoledì 6 Gennaio dalle ore 9.30 alle ore 12.00
“Aspettando la Befana” nella miniera di Abbadia San Salvatore.
Gireremo una video-intervista con il nonno minatore, che ci racconterà come si festeggiava la Befana quando lui lavorava in miniera.
Colazione della Befana offerta dal museo. Seguirà CACCIA AI TESORI DEL MUSEO Una caccia agli oggetti più importanti e curiosi del Museo guiderà il nostro viaggio alla scoperta di quelli che hanno cambiato la vita dei nostri minatori.
Costo € 12,00 su prenotazione
Durata: 3 ore e mezzo
Riduzioni
Sconto 20% ai i clienti degli alberghi soci Consorzio Terre di Toscana
Sconto 10% ai possessori della CARD Abbadia città delle fiaccole
Sconto 10% ai soci Coop
Gli sconti non sono cumulabili
Promozioni
Promozione Ponte dell’Immacolata: nei giorni 8-9 dicembre 2018 è previsto uno sconto del 50% per i clienti degli alberghi soci del Consorzio Terre di Toscana
Info e prenotazioni: Parco Museo Minerario Abbadia San Salvatore Tel. 0577778324 info@terreditoscana.net – www.museominerario.it