Il Museo Minerario di Abbadia durante l’estate 2014 allarga i propri orizzonti e, accanto alla ordinaria ospitalità, si fa promotore di importanti iniziative nell’ottica di un approfondimento culturale del territorio. Visite guidate con treno dei minatori il weekend, visite con ex-minatori tutti i giorni, percorsi trekking, escursioni, laboratori, attività per i più piccoli.
Ecco quà sotto il dettaglio con orari e riferimenti degli organizzatori. Non esitate a scriverci (info@hotelfabbrini.com)per chiedere chiarimenti o altre informazioni.
Il Museo Minerario di Abbadia ha sede proprio nella area ex-mineraria, nel cuore degli ex processi produttivi della vecchia miniera di cinabro
Offre cinque sale museali classiche oltre alla visita alla Galleria ricostruita per mostrare, attraverso pregevoli ricostruzioni e la testimonianza di ex-minatori che si occupano direttamente delle visite al Museo Minerario, la vita ed il lavoro all’interno delle viscere del Monte Amiata.
La Miniera di Abbadia San Salvatore impiegava oltre mille persone a pieno regime. Chiusa a metà degli anni ’70 ha profondamente segnato l’evoluzione e lo sviluppo del paese di Abbadia San Salvatore lungo tutto il XX secolo. Il Museo Minerario prova a farvi scoprire parte di questa magnifica storia, dai tratti a volte gioiosi (lo sviluppo, il lavoro, lo stare insieme, lo spirito di fratellanza fra i minatori, la ricchezza, la crescita demografica del paese), a volte drammatici (la fatica, le lotte sindacali e le dure rivolte, le condizioni pietose dei lavoratori e anche le terribili morti sul lavoro!)
Prenota subito qui la tua camera in Hotel ad Abbadia San Salvatore, al miglior prezzo online
o consulta le nostre offerte per soggiorni specifici

Museo Minerario di Abbadia Estate 2014