E’ quasi il 19 marzo, Festa del Papà.
Giorno di frittelle all’Hotel Fabbrini. Ecco la (nostra) ricetta delle Frittelle di San Giuseppe.
Vale per oggi, 19 marzo, quando le frittelle sono più buone, ma vale anche tutto il resto dell’anno ovviamente!!
Ecco la ricetta delle frittelle di San Giuseppe, per come la sappiamo noi. Come tutte le ricette tradizionali, spesso sono fatte un po’ a occhio… comunque proviamo a scrivere gli ingredienti precisi per 4/6 persone (dessert a fine cena):
150 g di riso, 1 uovo, zucchero, farina e sale quanto basta, una bustina di lievito per dolci, burro, mezzo litro di latte, scorza di arancia e di limone
Procedimento per le frittelle (ricordate, al di là delle nostre indicazioni, la cosa più importante è valutare passo per passo come sta venendo l’impasto: né troppo morbido né troppo duro, trovate il vostro mix gradito):
- cuocere il riso nel latte, insieme a burro e zucchero…e una scorza d’arancia
- quando il riso ha fatto asciugare il latte, lasciar freddare
- mescolare il riso freddo con l’uovo, la farina e il lievito
- alla fine, aggiungere scorza di limone
- l’impasto pronto può essere ora fritto
- quando le frittelle diventano dorate, sono pronte da servire con una spolverata di zucchero vanigliato
Come molti dolci, le frittelle di San Giuseppe sono eccezionali se servite calde, ma assicuriamo che anche il giorno dopo (magari leggermente riscaldate) sono ottime!
Ecco il risultato di quest’anno.
Come spesso capita se visitate il blog, le foto sono della nostra fotografa ufficiale Beatrice Mancini