San Casciano dei Bagni e il Santuario Ritrovato: Un Viaggio tra Storia e Benessere
San Casciano dei Bagni è un luogo dove la storia e il benessere si intrecciano in un connubio perfetto. Celebre per le sue antiche terme e recentemente salito agli onori della cronaca per la scoperta del Santuario Ritrovato, questo borgo è una meta imperdibile per chi cerca un’esperienza autentica nel cuore della Toscana. Scopriamo insieme cosa rende San Casciano dei Bagni così speciale.
San Casciano dei Bagni e le sue terme
Situato nel cuore della Val d’Orcia, al confine con la Val di Chiana e il Monte Amiata, San Casciano dei Bagni è noto fin dall’antichità per le sue sorgenti termali. Con oltre 40 fonti naturali, è il terzo bacino termale d’Europa per portata d’acqua, un record che affonda le radici nel tempo. Già gli Etruschi e i Romani sfruttavano queste acque per le loro proprietà benefiche, e ancora oggi le terme libere e i lussuosi stabilimenti offrono relax e benessere in un contesto paesaggistico mozzafiato.
Tra le più suggestive, le vasche libere del “Bagno Grande” e del “Bagno Bossolo” permettono di immergersi nelle acque calde circondati dalla natura, mentre la rinomata struttura Fonteverde Thermal Spa & Resort offre un’esperienza di lusso tra piscine panoramiche e trattamenti esclusivi.

Il Santuario Ritrovato: cosa è
San Casciano dei Bagni è recentemente divenuto celebre anche per una straordinaria scoperta archeologica: il Santuario Ritrovato. Si tratta di un antico santuario termale di epoca etrusco-romana, emerso nel 2020 durante gli scavi archeologici.
Questo sito, unico nel suo genere, ha restituito una collezione eccezionale di statue in bronzo, iscrizioni votive e reperti che testimoniano la sacralità delle acque termali per le civiltà antiche.
Il Santuario Ritrovato si distingue per il perfetto stato di conservazione dei manufatti e per la ricchezza del contesto archeologico. Le statue rinvenute, raffiguranti divinità e offerenti, permettono di comprendere il ruolo religioso e curativo delle terme in epoca etrusco-romana. La scoperta ha avuto un impatto straordinario nel mondo scientifico, tanto da essere considerata una delle più importanti degli ultimi decenni in Italia.
Per saperne di più, visita il sito ufficiale della Regione Toscana: Visittuscany.com.
Le visite al Santuario Ritrovato
Oggi è possibile visitare il Santuario Ritrovato grazie a un percorso guidato che consente di immergersi nella storia e scoprire i segreti di questa eccezionale scoperta. Gli itinerari proposti permettono di osservare da vicino i reperti e di conoscere il lavoro degli archeologi che continuano a riportare alla luce nuove meraviglie.
Le visite si svolgono su prenotazione e comprendono spiegazioni dettagliate sul contesto storico, sull’importanza delle terme in epoca antica e sui reperti esposti.
Per maggiori informazioni e per prenotare la visita, consulta il sito ufficiale San Casciano Living.
Altri musei nell’area Amiata-Val d’Orcia
Oltre al Santuario Ritrovato, l’area del Monte Amiata e della Val d’Orcia offre numerosi musei e siti culturali che meritano una visita:
- Museo della Vite e del Vino di Montalcino – Perfetto per gli amanti del Brunello, con esposizioni sulla viticoltura e degustazioni guidate.
- Museo di Arte Sacra di Abbadia San Salvatore
- Museo Diocesano di Pienza
- Fortezza di Radicofani – Una spettacolare rocca medievale con una vista mozzafiato sulla Val d’Orcia.
- Museo Minerario di Abbadia San Salvatore – A pochi minuti dall’Hotel Fabbrini, racconta la storia delle miniere di cinabro e offre un affascinante percorso nelle gallerie sotterranee. Scopri di più nel nostro articolo dedicato QUI!
Perché scegliere Hotel Fabbrini
Dopo una giornata alla scoperta delle meraviglie archeologiche e naturali della zona, il luogo perfetto per rilassarsi è l’Hotel Fabbrini. Situato ad Abbadia San Salvatore, nel cuore del Monte Amiata, il nostro hotel offre:
- Camere accoglienti e confortevoli, perfette per riposarsi dopo un’escursione.
- Cucina tipica toscana, con piatti preparati con ingredienti locali e genuini, direttamente in hotel, con mezza pensione e – in alcuni momenti – pensione completa.
- Posizione strategica, ideale per esplorare l’Amiata, la Val d’Orcia e i suoi borghi.
- Atmosfera familiare, per un soggiorno autentico e rilassante.
- Parcheggio interno gratuito, giardino privato riservato agli ospiti
Prenota online al miglior prezzo possibile!
San Casciano dei Bagni, con le sue terme e il Santuario Ritrovato, è una destinazione che unisce storia, benessere e cultura. E dopo aver esplorato le sue meraviglie, il miglior rifugio per riposarsi e vivere un’esperienza autentica è senza dubbio l’Hotel Fabbrini. Ti aspettiamo!