All’Hotel Fabbrini da sempre cerchiamo di dare un valore speciale alle tradizioni della nostra terra e della nostra storia: la Colazione di Pasqua è un rito a cui teniamo e che rinnoviamo anno dopo anno.
Come in gran parte del centro Italia, il momento della colazione di Pasqua sul Monte Amiata è particolarmente sentito e legato a odori e sapori ben riconoscibili, che comunicano ricordi più di mille pagine scritte.
La Pasqua, forse come nessuna altra celebrazione religiosa o festività in generale, si caratterizza per la centralità del cibo e di alimenti particolari, consumati durante tutti i momenti del giorno.
Le uova di cioccolato sono ormai diventate il simbolo di questa festa che, tuttavia, conserva anche sapori più antichi.
Come facciamo la Colazione di Pasqua all’Hotel Fabbrini?
Utilizziamo il nostro buffet delle colazioni che continua ad offrire senza dubbio la possibilità di una colazione normale con i nostri prodotti confezionati e quelli freschi, le bevande, la frutta, gli yogurt e tutto il resto.
Ma i protagonisti della mattina di Pasqua sono altri:
- le uova benedette: uova lesse, come da tradizione italiana; le portiamo a benedire il sabato pomeriggio all’Abbazia, la splendida chiesa medievale che dà il nome al nostro paese e che si trova a soli 200 metri
dall’Hotel Fabbrini
- le frittate: un super-classico pasquale (e soprattutto del picnic Pasquetta qui chiamato… “le Merenducce”, generalmente consumato vicino al fiume in val di Paglia)
- la finocchiona: insaccato squisito, aromatizzato appunto con il finocchio – tipico toscano
- il salame toscano: famoso e conosciuto ovunque
- il capocollo: salume più particolare e meno commercializzato, il più pregiato sarebbe quello da Cinta Senese
- la schiaccia di Pasqua: alta, morbida, gustosa, presente in tutte le tavole d’Italia, noi la facciamo semplice con un po’ di strutto nell’impasto
- il pane intrecciato aromatizzato: con i friccioli, con le spezie, con il formaggio, nella migliore tradizione italiana del pane aromatizzato
- la crostata con la ricotta: forse non è una specialità tradizionale, ma a noi piace aggiungere anche questo dolce, morbido e gustoso
- il vin santo: ottimo in abbinamento con i dolci della colazione di Pasqua. Ne bastano, data anche l’ora, pochi sorsi per onorare la tradizione
Un modo ottimo per proseguire ogni anno questa nostra tradizione e passare un bel ponte di Pasqua sul Monte Amiata
Gli alimenti tradizionali della Colazione di Pasqua non si esauriscono del tutto con questo elenco, ma siamo sicuri che anche solo assaggiando una piccola porzione di ognuno ci si sazia alla grande!
La Pasqua sul Monte Amiata non è solo cibo, ma anche tradizioni storico religiose. Conosci la Giudeata di Abbadia San Salvatore? Ne parliamo qui, dai un’occhiata all articolo con tutte le informazioni.