Benvenuti nel nuovo blog di Hotel Fabbrini!
Ci piace l’idea di comunicare con i nostri clienti non solo attraverso informazioni commerciali. Vogliamo infatti soprattutto raccontarvi qualcosa del nostro territorio, il Monte Amiata, i magnifici dintorni, il nostro paese – Abbadia San Salvatore. Informazioni utili su cosa succede, su quello che di bello c’è da vedere, fare, mangiare, bere, sperimentare qui intorno: riuscire a parlarvi del posto dove viviamo e gestiamo l’Hotel Fabbrini con la nostra famiglia da oltre 60 anni!
Non ci nascondiamo: ovviamente il nostro lavoro rimane vendere camere, soggiorni e servizi al nostro Ristorante!
Troverete spesso proposte di soggiorno, idee di vacanza, offerte e consigli su come prenotare una camera nel nostro Hotel ad Abbadia San Salvatore (ad esempio, avete provato il nostro modulo di prenotazioni dirette online?
Nessuna mail, conferme, attese, telefonate: potete prenotare una camera al miglior prezzo disponibile e godere di sconti e promozioni: scuriosate a questo link)
Ci piace però l’idea che il blog diventi anche uno strumento di condivisione delle informazioni più originali, dei consigli più apprezzati, dei suggerimenti turistici meno battuti per godersi appieno il Monte Amiata ed Abbadia San Salvatore. Ci proveremo con la stessa passione con la quale vi accogliamo al vostro arrivo, illustrandovi le opportunità che il territorio vi offre nei giorni che sarete nostri ospiti all’Hotel Fabbrini
Volete sapere qualcosa in più sul nostro Hotel? Ecco alcune notizie di base
- Hotel a conduzione famigliare, siamo aperti dai primi anni 50 (e, come osteria/ristorante, da qualche decennio prima)
- l’Hotel Fabbrini si trova in centro ad Abbadia San Salvatore, nella vecchia villa in un parco privato che era prima la nostra dependance: nel 2001 abbiamo ristrutturato tutto e aperto il nuovo Hotel Fabbrini
- abbiamo 35 camere ed un ristorante aperto tutto l’anno
- …anche l’Hotel è aperto tutto l’anno: non chiudiamo mai, nemmeno un giorno
- uno splendido giardino privato vi garantisce quiete e relax nello splendido clima di Abbadia, soprattutto d’Estate
- siamo a due passi dalla magnifica Abbazia del Santissimo Salvatore che dà il nome al nostro paese
- a pochi metri da noi, giusto dall’altra parte della strada, si trova lo Stadio Comunale di Abbadia: non solo calcio, è in verità una struttura sportiva polivalente ed un parco caro agli abitanti di Abbadia, dove passeggiare e passare del tempo sotto al verde degli splendidi alberi che lo circondano
- la nostra cucina: uno degli elementi più apprezzati dai nostri ospiti, si basa su tradizioni, riti e procedure antiche, tramandate integralmente. Cerchiamo di offrirvi solo quello che sappiamo fare da decenni, senza goffi tentativi di imitazione di nouvelle cuisine!
- inoltre un parcheggio interno privato – e gratuito, quasi la totalità delle camere con terrazzino privato, un solarium con una vista mozzafiato sul Monte Amiata, sale gioco per i bimbi e per i più grandi
A parte la dovuta “marchetta” commerciale, navigate con i tag o fra le categorie del Blog:
cercheremo di aggiornarlo almeno un paio di volte al mese, informandovi su cosa succede all’Hotel Fabbrini e nei dintorni
- Amiata e Sport – l’Amiata è un luogo d’elezione per praticare sport, dall’Estate all’Inverno, ed Abbadia con le sue strutture è il fulcro del turismo sportivo sul Monte Amiata
- Bere&Mangiare – toscana, terra di tradizioni enogastromiche famose in tutto il mondo, dai salumi al vino, dai formaggi all’Olio, dalla prelibata carne alle zuppe della tradizione contadina
- Territorio – news, eventi, manifestazioni da tutto il Monte Amiata e dintorni
- Musica e Cultura – una categoria che dedicheremo agli eventi incentrati sull’intrattenimento culturale
- Sagre e Feste – le tradizioni enogastronomiche si sposano spesso con antichi riti che in un luogo rimasto isolato per secolo si sono conservati intatti (le Fiaccole di Abbadia San Salvatore, il Palio di Castel del Piano e di Piancastagnaio, le fiere ed i mercati tradizionali, la liturgia religiosa cristiana); in questa sezione trovano spazio anche feste e appuntamenti di più recente ideazione (Ferra il Bosko, la Festa d’Autunno, la Festa Medievale di Abbadia)
Seguiteci, condividete e chiedeteci informazioni se non ne trovate sul blog scrivendo a info@hotelfabbrini.com
Date un’occhiata alla Gallery di alcune foto dell’Hotel Fabbrini!