Tutti gli appassionati di trail running aspettano domenica 19 agosto quando prenderà il via il Trail dell’Amiata.
27 km di strade sterrate all’interno dei boschi del Monte Amiata, tra castagni e faggi, tra salite e discese, tra fatica, sudore e paesaggi straordinari. L’appuntamento per seguire tutta la manifestazione è già per il sabato 18, quando i concorrenti si ritroveranno per un briefing pre-corsa, dove verrà presentato il percorso.
Domenica il raduno dei partecipanti è previsto per le 8.30 presso lo stadio comunale Orlando Campolmi, punto di partenza storico anche dell’altra grande competizione podistica estiva: la Salitredici.
Lo start è previsto alle 10 e subito ci si immetterà, dopo pochi metri, nei boschi dell’Amiata e lì, tra strade bianche e vecchie mulattiere, si arriverà fino a toccare la celebre Croce monumentale della montagna, il punto che simbolicamente rappresenta la vetta dell’Amiata.
Poi si tornerà a scendere, per fare ritorno allo stadio. Una sfida avvincente, una competizione per veri appassionati del genere.
Ma se da una parte bisogna essere ben allenati per affrontare il Trail dell’Amiata, dall’altra anche chi vuole godersi solo una giornata all’insegna del contatto con la natura potrà farlo con una camminata non competitiva di 9 km, da fare volendo anche in nordic walking, con partenza prevista alle 10.15, o ancora la suggestiva passeggiata in e-bike (partenza alle ore 9.45).
Una domenica interamente dedicata allo sport all’aperto, con la bellezza della montagna a fare da scenario inconfondibile ed inimitabile, per un Trail dell’Amiata che si preannuncia pieno di sorprese.