Foliage sul Monte Amiata

Tempo di Autunno, tempo di Foliage sul Monte Amiata Di cosa si tratta?? Cos’è il foliage: etimologia e significato Foliage è un termine inglese che significa, letteralmente, “fogliame”. L’accezione in cui è diventato maggiormente utilizzato è quello più peculiare di autumn / fall foliage che descrive  i boschi nei loro scintillanti colori autunnali. Foliage, però,…

Funghi sull’Amiata, gli appassionati sperano in una grande stagione

Funghi sul Monte Amiata Qualcuno ha già ottenuto grandi risultati, qualcuno ha i suoi posti e non li condivide con nessuno, altri aspettano le prossime giornate di sole. Fatto è però che tutti gli appassionati sperano in una grande stagione di funghi sull’Amiata. I giorni scorsi caratterizzati dall’alternarsi di giornate soleggiate ad acquazzoni estivi hanno…

Oltre le feste: cosa fare in autunno sull’Amiata

Se il periodo dell’autunno sull’Amiata è noto per la notevole quantità di feste e sagre che caratterizzano i paesi dell’anello della montagna, esiste una montagna da visitare oltre i festeggiamenti che è in grado di offrire paesaggi, ambienti e panorami meravigliosi, talvolta incomparabili al resto dell’anno. Ecco alcune idee per godersi un autunno alternativo sull’Amiata.…

Festa d’Autunno 2019 ad Abbadia San Salvatore: le date ufficiali

L’autunno è senza dubbio la stagione più affascinante da vivere sul Monte Amiata. Il bosco è un’autentica esplosione di colori caldi e profumi straordinari ed ogni paese celebra i frutti della montagna, ognuno con una sua festa d’autunno o una sagra che sprigiona tutta la tipicità dei più autentici borghi di montagna. Come sempre non…