Programma Fiaccole Abbadia San Salvatore 2022
Pubblicato dalla Pro Loco di Abbadia il programma Fiaccole di Natale di Abbadia San Salvatore per il 2022
Pubblicato dalla Pro Loco di Abbadia il programma Fiaccole di Natale di Abbadia San Salvatore per il 2022
AmiatAutunno 2022: ecco il programma di tutte le feste e sagre sul Monte Amiata, con le locandine ufficialmente pubblicate. Una stagione e una montagna, un mese intero di eventi e feste, che puoi scoprire a pochi passi da casa tua: AmiatAutunno Per tutto il mese di Ottobre, e fino a metà Novembre, sul Monte Amiata…
Da maggio 2022 è ufficiale: abbiamo finalmente una sentieristica monte Amiata CAI. Il Club Alpino Italiano infatti si è occupato di tracciare gli oltre trecento km di sentieri presenti sul Monte Amiata. Grazie ad una convenzione con le unioni dei comuni e i 12 comuni interessati, il CAI si occuperà della manutenzione dell’organizzazione e della…
Dopo la pausa del 2020 (causa Covid-19) torna in programma per quest’ottobre 2021 la Festa d’Autunno di Abbadia San Salvatore Programma Festa d’Autunno di Abbadia 2021 Il programma, ancora da definire, risente ancora delle limitazioni Covid-19 ma la festa si terrà Torna quindi il grande allestimento autunnale del borgo medievale, la bellissima atmosfera in…
In questo articolo vogliamo parlare di una curiosa attività che gli appassionati di botanica dell’Amiata stanno conducendo da anni: il censimento della Pera Picciòla Biodiversità sul Monte Amiata L’Amiata è uno scrigno che conserva tesori di flora e fauna di notevole interesse. La biodiversità qui è di casa! “L’ultima eruzione vulcanica è avvenuta 160.00-200.000 anni…
Il Programma del Palio di Castel del Piano non si limita alle corse dell’8 settembre in Piazza Garibaldi. Vediamo in cosa consiste una settimana tipica dei Festeggiamenti in onore di Maria SS delle Grazie. La domenica prima dell’8 settembre si apre ufficialmente il Programma del Palio di Castel del Piano con la presentazione del drappellone…
Il Palio di Castel del Piano si corre ogni anno l’8 settembre. E’ uno dei tanti palii del Monte Amiata e delle province di Siena in generale, sicuramente il più significativo dal punto di vista tecnico: perché c’è la tratta dei cavalli, perché si corre in piazza, perché la piazza è costruita sulla forma di…
Ecco una bella carrellata di foto sul panorama ancora invernale della primavera 2016: neve a Pasqua sul Monte Amiata!
Rimboschiamoci le Maniche è un modo di invitare chiunque tenga al bosco a fare la sua parte per renderlo più pulito. Eh si, perché il bosco del Monte Amiata è veramente qualcosa di … totalizzante e gli abitanti del Monte Amiata giustamente tengono molto alla loro faggeta (ma anche a castagni, pini e quant altro…
Un progetto concreto che da dieci anni consente di praticare sport estremi sul Monte Amiata, in questo caso il Downhill in bicicletta. Amiata Freeride dei ragazzi del Team Zero è un’idea, un sogno ma soprattutto una realtà che va avanti da anni in piena armonia con il bosco della nostra montagna. Amiata Freeride 2016 si…