Come avevamo scritto qualche mese fa (clicca qui per la notizia) sono stati inaugurati 4 nuovi tracciati – segnalati e controllati – che partendo dallo Stadio Comunale di Abbadia San Salvatore (proprio a due passi dal nostro Hotel Fabbrini) si snodano fra la faggeta del Monte Amiata.
Abbiamo fatto un giro per scattare un po’ di foto e farvi vedere l’ottimo stato dei sentieri anche durante l’inverno (quando la neve e gli agenti atmosferici rendono più difficile il compito di chi deve tenerli in ordine).
Ecco la partenza dal “pratino” di Abbadia, appena sopra l’entrata dello Stadio: come si vede, le indicazioni sono estremamente chiare ed è impossibile avere dubbi sulla lunghezza, sull’altimetria, sulle direzioni e sugli scambi possibili fra i vari tracciati

Uno dei pratici cartelloni che illustrano i tracciati per i sentieri monte Amiata, con indicazione di tempi di percorrenza e altimetria

Uno dei pratici cartelloni che illustrano i tracciati per i sentieri monte Amiata, con indicazione di tempi di percorrenza e altimetria
Abbiamo continuato fino al Laghetto Verde (recentemente ri aperto e rimesso a posto, come si legge in questo articolo di Abbadia News) per poi preoseguire sul sentiero delle Miniere e quello del Capomacchia e abbiamo constatato come tutto sia perfettamente in ordine e facile da provare. I sentieri del Monte Amiata sono adatti sia a trekker esperti che per una semplice camminata nel bosco. I nuovi sentieri vanno da un minimo 4,8 km a un massimo di 22 km, ma le opportunità di interscambio e incrocio con i sentieri pre esistenti o dei paesi vicini sono molteplici e interessanti.