Il Premio letterario Città delle Fiaccole è un premio giovane.
Nato in occasione dei festeggiamenti di Natale del 2016/2017 ad Abbadia San Salvatore, vuole offrire un riconoscimento a romanzi che si siano particolarmente distinti nella narrazione di uno di questi tre temi principali: il Natale, la montagna, il fuoco.
Nella sua prima edizione, l’autore ad essere premiato fu Andrea Vitali per il romanzo “Manone” (Cinquesensi), un interessante connubio tra il romanzo e il fumetto (con le illustrazioni di Bruno Ritter) che tratta la vicenda degli operai italiani impegnati nel 1959 nella costruzione della diga dell’Albigna in Val Bregaglia.
Nell’edizione successiva, quella del 2017/2018, il premio è andato a Luca Bianchini, autore del libro “La cena di Natale” (Mondadori). La storia, immaginata come prosecuzione del celebre romanzo “Io che amo solo te”, è ambientato in una insolitamente innevata puglia, ma è anche una delle più caratteristiche rappresentazioni del Natale all’italiana, con cenoni preparati con il bimby per fare bella figura e serate in cui succede di tutto.
Nell’edizione di quest’anno, che come di consueto farà da preludio al Premio miglior fiaccola, ad essere premiato sarà lo scrittore Franco Faggiani con il suo “La manutenzione dei sensi” (Fazi). Il romanzo è una storia delicata, profonda e toccante che lega l’uomo e la montagna sotto moltissimi punti di vista, alcuni privi di qualsiasi banalità e che riguardano aspetti incredibilmente intimi della persona, dove la montagna viene vista come una sorta di cura.
L’appuntamento con il Premio letterario Città delle Fiaccole è per sabato 5 gennaio, ore 16.00 presso il Teatro Servadio di Abbadia San Salvatore.