La Pasqua sul Monte Amiata, come tutte le occasioni di festività, è scandita da tradizioni e antiche usanze. Una delle più spettacolari è la Giudeata di Abbadia San Salvatore, che anima le vie del centro storico di Abbadia il venerdi santo prima di Pasqua.
Se vuoi partecipare a questa spettacolare tradizione, puoi prenotare direttamente qui una camera nel nostro Hotel ad Abbadia San Salvatore per la notte di venerdi 14 Aprile 2017: siamo situati a poche centinaia di metri dall’inizio del corteo storico.
La Giudeata di Abbadia San Salvatore è una processione in costume che si tiene dopo cena il venerdì santo, con partenza dalla Chiesa di Santa Croce, situata nel cuore del centro storico di Abbadia San Salvatore. Il rito, antico e dalle origini incerte, è stato recuperato e rivitalizzato dalla Pro Loco di Abbadia San Salvatore che da circa una ventina di anni ha ripreso la rappresentazione in costume delle vicende della Via Crucis. I sacerdoti aprono il corteo con il corpo del Cristo e l’effigie della Madonna addolorata, mentre a conclusione i bambini portano i simboli della passione o rievocano le schiere angeliche.
Come molte delle tradizioni di Abbadia anche la Giudeata del Venerdi Santo vede impegnata tutta la popolazione, che partecipa compatta: ognuno svolge un ruolo, i figuranti sono tutti abitanti del luogo e per i bambini è un appuntamento imperdibile seguire la processione con i loro piccoli lanternini. Le piccole luci creano un’atmosfera suggestive nei meandri del centro storico di Abbadia, fra le piccole vie anguste del borgo medievale
Puoi prenotare online una camera per il Venerdi Santo ad Abbadia San Salvatore oppure controlla le nostre Offerte per Pasqua sul Monte Amiata. Il nostro Hotel ad Abbadia si trova in centro a poche centinaia di metri dall’inizio della processione
I riti della Pasqua sul Monte Amiata ad Abbadia San Salvatore cominciano il martedì della settimana santa, con un via crucis in anteprima e proseguono fino alla domenica di resurrezione con un programma di diversi appuntamenti collegati alla liturgia e agli eventi biblici della Pasqua
Il giovedì santo, alle 17.30 si tiene la messa In Coena Domini con la tradizionale lavanda dei piedi e alle 21 adorazione comunitaria nella cripta. Nella sera di giovedi, suggestiva la visita dei sepolcri in tutte le chiese di Abbadia San Salvatore (Madonna del Castagno, Abbazia, Santa Croce, San Leonardo, Remedi).
Il venerdì Santo, nel pomeriggio si tiene la celebrazione della Passione mentre dopo cena (l’inizio è intorno alle 21) la processione, la Giudeata di Abbadia.
Per ulteriori informazioni e ultimi aggiornamenti sugli appuntamenti della Pasqua vi rimandiamo al sito dell’Abbazia del SS Salvatore
Sabato, alle 15.30 benedizione delle uova all’Abbazia, mentre alle ore 22 inizio della liturgia della veglia pasquale.
Infine, domenica di Pasqua, alle 10.30, messa solenne animata dai bambini e dai ragazzi della catechesi.
La Pasqua sul Monte Amiata: tutte le giudeate del venerdi santo, non solo ad Abbadia ma Radicofani, Piancastagnaio e Castiglion d’Orcia sul sito del Consorzio Terre di Toscana http://www.terre-di-toscana.com/index.php/pasqua-sullamiata-le-giudeate … puoi prenotare subito qui la tua camera all’Hotel Fabbrini
Vedi la Gallery delle foto della Pasqua sul Monte Amiata – Giudeata di Abbadia San Salvatore, il venerdi santo nel centro storico di Abbadia!