Una bella novità per chi vuole visitare Abbadia nel periodo delle feste d’autunno di quest’anno: la possibilità di partecipare ad una Narrazione storica all’interno di un castagneto da frutto a pochi passi dal paese.
Con “Pan di legno, storia della civiltà del castagno” sarà possibile entrare all’interno di un marroneto coltivato a marroni del Monte Amiata (il Bosco della Mònna) e scoprire attraverso il racconto la storia di questo frutto e la sua importanza per le popolazioni amiatine. Si potranno esplorare gli antichi strumenti utilizzati durante la castagnatura, conoscere come avveniva l’essiccazione per ricavare la preziosa farina di castagne (il pan di legno, appunto) e, come un viaggio nel tempo, ritrovare racconti e leggende che costellavano la quotidianità della gente di montagna nelle lunghe veglie d’inverno.
Tutte le domeniche mattina del mese di ottobre, alle ore 10.00, sarà possibile vivere questa esperienza suggestiva.
Un’occasione non solo per divertirsi e svagarsi, ma anche per approfondire e conoscere meglio il passato della montagna e dei suoi frutti.
Per tutte le info: marco@historycall.it o 3770849222