Come pensate che sia un vino rosso da Sangiovese prodotto nei territori confinanti (o in comune) con il comune di Montalcino e con quello di Montepulciano? Naturalmente eccezionale, è la nostra opinione. Volete scoprire il vino Orcia DOC? Non c’è migliore occasione che visitare l’Orcia Wine Festival a San Quirico d’Orcia!
Il vino Orcia è prodotto in uno dei comprensori agricoli più belli, in parte iscritto nel patrimonio dell’Umanità Unesco per questo viene definito il vino più bello del mondo!
Questa è la definizione che il Consorzio dà del suo vino (di cui parliamo qui per una introduzione al prodotto enologico di per se)
Quando
Orcia Wine Festival (qui il sito ufficiale) si svolge durante il ponte/weekend del 25 aprile (dipende poi dal calendario). A seconda di come cade la giornata di festa, le giornate della rassegna sono due o tre
Dove
Nel pieno del territorio di produzione del Vino Orcia DOC. A San Quirico d’Orcia, fra Castiglione d’Orcia, Montalcino, Torrenieri e Pienza. Il centro della manifestazione è a Palazzo Chigi a San Quirico, ma buona parte del programma si svolge anche a Bagno Vignoni, nei ristoranti, nelle cantine e nelle piazze più importanti del paese. Degustazioni, visite guidate, cene a tema, incontri con i produttori, musica live: tutto ciò che un wine lover può aspettarsi da una manifestazione ben organizzata e progettata fra i borghi più belli della Val d’Orcia!
Cosa
Orcia Wine Festival è una Mostra Mercato del Vino Orcia DOC e delle cantine che lo producono (ci scappa anche qualche Brunello di Montalcino DOCG fra i tavoli delle degustazioni, cercate bene per esempio ai banchi di Sasso di Sole o di Donatella Cinelli Colombini). Durante la mostra quindi si può anche comprare direttamente dal produttore.
Oltre alla mostra mercato, un sacco di iniziative collaterali legate all’approfondimento della degustazione, in collaborazione con ONAV. Ecco una breve illustrazione dal sito blog ufficiale
ORCIA WINE STORIES
Degustazioni emozionali con i produttori di Orcia Doc e Onav SienaUna sfida fra l’assaggio con lo storytelling dei produttori di vino Orcia e la degustazione organolettica classica a cura di Onav. I winelovers presenti all’Orcia Wine Festival sceglieranno cosa li emoziona di più fra questi due modi opposti di commentare il vino: da un lato le storie di vita vissuta dei vignaioli corredate dalle foto del lavoro in vigna e in cantina, dall’altro la degustazione organolettica ed i caratteri produttivi del vino.
PILLOLE DI VINO a cura di Onav Siena
Una degustazione alla scoperta dei produttori di Orcia, in cui gli esperti assaggiatori Onav insegnano l’ABC della tecnica di degustazione e approfondiscono la conoscenza delle etichette di Orcia Doc presenti al festival.
ORCIA WINE CLASS a cura di Onav Siena
Un mini corso dedicato alla scoperta del territorio di produzione del vino Orcia Doc e tenuto dalla delegata provinciale Onav Alessandra Ruggi con la collaborazione del Consorzio del vino Orcia.
Quanto Costa
L’ingresso alla Mostra Mercato è a pagamento | Maggiorenni: € 6,00 (minorenni gratuito). Il pagamento dell’ingresso comprende: ingresso Palazzo Chigi / visita agli stand degli espositori dei Vini Orcia e IGT Toscana prodotti nel territorio, calice per la degustazione, tracolla porta calice. La quota ingresso è valida per tutti e tre i giorni.
Informazioni utili sull’Orcia Wine Festival
Consorzio Orcia DOC http://www.consorziovinoorcia.it/
Blog Ufficiale dell’Orcia Wine Festival https://orciawinefestival.wordpress.com/la-manifestazione/
Cantine Associate al Consorzio http://www.consorziovinoorcia.it/soci-del-consorzio-orcia/
Programma Orcia Wine Festival 2016