Notizie dal Monte Amiata

Scopri le Novità del nostro territorio per scegliere il periodo perfetto per soggiornare nel nostro Hotel ad Abbadia San Salvatore sul Monte Amiata.

  • Tutto
  • RADICI E MEMORIE
  • SENTIERI DEL GUSTO
  • SPORT SULL'AMIATA
  • VITA DI MONTAGNA

Fiera di settembre e santo patrono. Una storia vecchia di secoli

La fiera del 19 settembre ad Abbadia coincide con le celebrazioni di San Marco Papa. O forse sarebbe meglio dire il contrario? Già perché se è vero che il patrono di Abbadia San San Salvatore è ormai da qualche secolo il santo le cui preziose e bellissime reliquie sono conservate all’interno dell’abbazia, potrà stupire il…

Feste d’Autunno sul Monte Amiata 2023

Un ricco calendario per le Feste d’Autunno sul Monte Amiata anche in questo Ottobre 2023 Feste che celebrano la stagione più colorata, con il Monte Amiata che offre un foliage da urlo (ne parlano in tanti, tantissimi dello spettacolo della faggeta vestita d’autunno) Feste che ricordano la tradizione qui da noi: la popolazione amiatina si…

Il bosco di pietra. La cripta dell’Abbazia di San Salvatore

C’è un luogo magnetico ad Abbadia San Salvatore. Un magnetismo che di solito si può ritrovare solo all’interno di un bosco, circondati dalle piante di alto fusto. Si tratta della cripta dell’Abbazia di San Salvatore, un vero e proprio bosco di pietra.   24 sono le colonne originali che compongono questo straordinario bosco (in totale…

Una vacanza a passo lento. Visitare o vivere il Monte Amiata?

Una vacanza a passo lento, alla scoperta dell’Amiata più autentica Si dice che nella vita si possano visitare tanti luoghi, ma vivere un luogo è un’esperienza molto diversa, che si può fare soltanto poche volte. Visitare, in fin dei conti, è il semplice gesto di recarsi da qualche parte, dare un’occhiata rapida a quanto più…

Feste d’Autunno 2023 sul Monte Amiata

Il calendario delle Feste d’Autunno 2023 sul Monte Amiata è anche quest’anno ricco e pieno di spunti. E oltre ai fine settimana di festa, ottobre è un mese spettacolare per visitare il Monte Amiata, grazie ai colori del foliage e alla bontà dei prodotti tipici. Castagne, funghi, olio nuovo: un’esplosione di sapori autentici che accompagna…

Luglio ad Abbadia San Salvatore: i principali eventi del mese

È arrivato il mese di luglio e l’estate entra nel vivo. Abbadia San Salvatore si prepara a vivere un intenso calendario di appuntamenti per tutti i gusti e pensato per i diversi interessi.   Se già da stasera, sabato 1° luglio, inizierà la rassegna di Abbadia in musica che coinvolgerà per tutta l’estate i locali…

Sentieri facili da fare sul Monte Amiata. Ecco i più suggestivi

Sentieri facili da fare sul Monte Amiata. Ce ne sono molti, sparsi un po’ ovunque sulla montagna e ben segnalati anche grazie alla pratica carta dei sentieri che potete trovare nel nostro Hotel. Non tutti in effetti sono camminatori esperti, o magari hanno piacere a fare una passeggiata nel verde insieme a bambini piccoli che…

Estate ad Abbadia San Salvatore: è stato presentato il calendario eventi 2023

È stato presentato giovedì 1° giugno il calendario estivo degli eventi ad Abbadia San Salvatore 2023. Finalmente e per la prima volta dopo la pandemia, si torna a vivere un’atmosfera piena di vita e ricca di appuntamenti per tutti i gusti. SPORT: come sempre lo sport sarà protagonista con i suoi appuntamenti tradizionali e qualche…

Esplorare la natura incontaminata: I sentieri del Monte Amiata (articolo generato con l’intelligenza artificiale)

Volevamo divertirci un po’ e provare anche noi l’intelligenza artificiale. L’abbiamo testata per scrivere un articolo sul nostro blog sui sentieri del Monte Amiata. Il risultato a dirla tutta non è stato dei migliori perché molte delle cose che sono venute fuori sono molto generiche o addirittura neanche esistono davvero e sono inventate di sana…

Corriminiera: un modo nuovo per scoprire la storia attraverso lo sport

Domenica 28 maggio (dopo il rinvio causa maltempo del 1° maggio) sarà una giornata tutta da vivere ad Abbadia San Salvatore. Dopo oltre trent’anni torna un grande appuntamento sportivo: Corriminiera.   Oltre alla gara su di un percorso di 9 Km, sarà possibile fare anche una camminata non competitiva, un autentico trekking all’interno dei vecchi…

Pasqua sul Monte Amiata. Ecco qualche idea su cosa fare

La montagna si risveglia piano piano dall’inverno, i prati iniziano a rifiorire, le gemme sugli alberi iniziano a schiudersi, i boschi si riempiono di cinguettii e di dolci suoni. L’aria è ancora fresca, in particolare al mattino e alla sera, ma nelle ore centrali del giorno il sole dona un leggero e piacevole tepore. In…

Sentieri nascosti: verso Rovignano e ritorno

La nostra montagna è nota soprattutto per i suoi boschi e se si parla di sentieri a tutti vengono in mente quelli che si diramano tra i castagneti e la faggeta amiatina. Un tempo però gran parte della vita degli abitanti del paese si svolgeva in campagna e per “campagna” si intendeva tutto ciò che…

Torna la neve, riaprono gli impianti

La neve sul Monte Amiata è tornata e riaprono anche alcuni impianti. Le giornate di mercoledì e giovedì hanno portato un bel manto di neve fresca in montagna che è arrivato ad imbiancare anche i paesi e adesso è tutto pronto per tornare sugli sci e sulle ciaspole. Per questo fine settimana sarà aperta la…

Una visita alle meraviglie del Santuario Ritrovato

Probabilmente è la più importante scoperta archeologica degli ultimi 50 anni in Italia. La notizia del ritrovamento dei reperti emersi dagli scavi del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni ha fatto in breve tempo il giro del mondo. Gli scavi hanno riportato alla luce un sito datato, nella sua prima fase, all’inizio del I…

I due che salvarono il Natale: il romanzo delle Fiaccole

È il primo romanzo ad avere al centro le Fiaccole di Natale di Abbadia San Salvatore. I due che salvarono il Natale di Marco Fabbrini, edito da Graphe nel 2018, racconta una storia, quasi una fiaba in realtà, che ha per protagonisti due bambini (Mino e Adele) ed è ambientato ai primi del Novecento ad…

Skipass Monte Amiata 2022-2023

Il Monte Amiata è la stazione sciistica ideale per principianti e bambini, vicino casa, con un clima mite e la possibilità di sciare risparmiando un bel po’ rispetto ad altre destinazioni! PREZZI SKIPASS MONTE AMIATA 2022 2023   Tutti i prezzi skipass monte Amiata sono disponibili nell’immagine in fondo a questo articolo, pubblicato dalle società…

Tempo di Natale, tempo di fiabe dal Monte Amiata

Natale è il periodo in cui i bambini sono al centro delle attenzioni di tutti. Per questo è anche il tempo delle fiabe e dei racconti, delle leggende che si raccontano oralmente e che si tramandano da centinaia di anni ed allora abbiamo provato anche noi a raccogliere qualche fiaba tipica del Monte Amiata che…

Un trekking urbano tra le fiaccole in costruzione

Un trekking urbano tra le fiaccole in costruzione. Un percorso da fare in autonomia a partire dall’8 dicembre, giorno in cui inizia la costruzione delle fiaccole di Natale e le strade del paese di Abbadia si riempiono di quell’atmosfera magica che solo l’inscindibile legame con l’antico riesce a regalare. Un tour tra le vie del…

Programma Fiaccole Abbadia San Salvatore 2022

Pubblicato dalla Pro Loco di Abbadia il programma Fiaccole di Natale di Abbadia San Salvatore per il 2022

AmiatAutunno 2022: tutte le feste e sagre sul Monte Amiata

AmiatAutunno 2022: ecco il programma di tutte le feste e sagre sul Monte Amiata, con le locandine ufficialmente pubblicate. Una stagione e una montagna, un mese intero di eventi e feste, che puoi scoprire a pochi passi da casa tua: AmiatAutunno Per tutto il mese di Ottobre, e fino a metà Novembre, sul Monte Amiata…

Sentieristica monte Amiata CAI

Da maggio 2022 è ufficiale: abbiamo finalmente una sentieristica monte Amiata CAI. Il Club Alpino Italiano infatti si è occupato di tracciare gli oltre trecento km di sentieri presenti sul Monte Amiata. Grazie ad una convenzione con le unioni dei comuni e i 12 comuni interessati, il CAI si occuperà della manutenzione dell’organizzazione e della…

Pan di legno. Storia della civiltà del castagno – A ottobre 2022, la domenica!

Una bella novità per chi vuole visitare Abbadia nel periodo delle feste d’autunno di quest’anno: la possibilità di partecipare ad una Narrazione storica all’interno di un castagneto da frutto a pochi passi dal paese. Con “Pan di legno, storia della civiltà del castagno” sarà possibile entrare all’interno di un marroneto coltivato a marroni del Monte…

Ottobre 2022: torna la Festa d’autunno

Dal 7 al 9 ottobre e dal 14 al 16 ottobre tornerà la Festa d’Autunno di Abbadia San Salvatore. L’appuntamento è di quelli da segnare in calendario perché il paese si colora dei caldi temi autunnali che nella nostra montagna significano sapori unici, tradizioni antiche e paesaggi mozzafiato. Festa  d’Autunno 2022 Abbadia San Salvatore Le…

Fuggire dal caldo sui sentieri del Monte Amiata

Una bella passeggiata all’ombra dei faggi. Proprio quello che ci vorrebbe per contrastare la calura estiva che quest’anno si sta facendo sentire forte. La faggeta del Monte Amiata, una delle più grandi d’Europa, è da sempre l’ideale per trovare un po’ di refrigerio e allora noi vi proponiamo un sentiero che non è solo un…

Torna Minierrando: la rassegna di eventi alla scoperta delle Miniere del Monte Amiata

Dopo il successo della sua prima edizione, ad agosto e settembre 2022 tornerà Minierrando. Che cos’è Minierrando? Si tratta di un evento che coinvolge tutti i siti minerari che fanno parte del Parco Nazionale Museo delle Miniere del Monte Amiata. Una rassegna di uscite a cielo aperto tra storia e trekking per scoprire tutte le…

Festa medievale di Abbadia San Salvatore, da “Offerta dei censi” a “Festa del Costituto”

La festa medievale di Abbadia San Salvatore di quest’anno ha cambiato nome e noi cerchiamo di spiegarvi perché. Se siete degli assidui frequentatori dell’estate di Abbadia San Salvatore, o se comunque ne avete sentito parlare di recente, avrete notato che la festa medievale di quest’anno non si chiama più “Offerta dei censi” ma “Festa del…

Tutti gli eventi sportivi dell’estate ad Abbadia

Tutto pronto per il nuovo calendario degli eventi sportivi dell’estate. La pandemia, pur non arrestando alcune manifestazioni importanti almeno lo scorso anno, aveva rallentato lo svolgimento dei moltissimi appuntamenti che da sempre costellano l’estate di Abbadia e del Monte Amiata. Sarà proprio un evento sportivo ad aprire le danze del calendario estivo quest’anno: l’Amiata Bike…

Gli eventi del mese di luglio ad Abbadia

Torna la voglia di stare insieme e di godersi l’estate e tornano gli eventi estivi ad Abbadia. Un calendario che si preannuncia  ricco di grandi novità, tanta musica, cultura, folklore e sport. Il mese di luglio ormai è alle porte e già si conoscono le prime indiscrezioni sugli eventi in programma ad Abbadia. Uno di…

La Via Francigena ad Abbadia San Salvatore

Abbiamo percorso il tratto della Via Francigena che attraversa Abbadia San Salvatore. Non è soltanto la variante al cammino di Sigerico lungo il percorso storico che collega l’Inghilterra a Roma (una via importantissima in epoca medievale e sulla quale si sono forse dipanate anche le misteriose vicende della Bibbia Amiatina), ma è anche un piacevolissimo…

Una passeggiata fino alla chiesa dell’Ermeta

In mezzo ai castagneti, appena fuori dal centro abitato di Abbadia San Salvatore, si trova la chiesa dell’Ermeta. Che cos’è? Il piccolo santuario della Madonna dell’Ermeta è prima di tutto custode di una leggenda antica, una credenza di origine medievale che vuole che la cappella, situata a 1047 metri sul livello del mare, ospiti la…

A spasso per antichi poderi: il sentiero di Sant’Antonio

Il sentiero di Sant’Antonio di Abbadia San Salvatore è uno dei 4 percorsi che partendo dallo stadio comunale di Abbadia San Salvatore si sviluppa all’interno dei castagneti che circondano il paese, ma una delle peculiarità di questo sentiero è quella di attraversare anche un piccolo pezzo di storia della montagna. Gli antichi poderi. Sant’Antonio, del…

Il centro storico di Abbadia: per saperne di più

Il centro storico di Abbadia San Salvatore è il più grande centro urbano medievale della Toscana che sia sorto attorno ad un’abbazia. Il primo documento che attesta l’esistenza di Castrum Abatiae (Castel di Badia) è del 1094.  Probabilmente il centro abitato si è strutturato intorno al secolo XI ad appena 200 metri dall’abbazia benedettina fondata…

Sentieri alternativi: da Abbadia a Piancastagnaio lungo l’antica strada medievale

Ci sono dei sentieri sul Monte Amiata che non sono così noti come gli altri (a proposito: se vuoi dare un’occhiata agli altri sentieri ne parliamo qui) ma che riservano delle sorprese e degli scorci incredibili, tutti da scoprire e da vivere attraverso una rilassante camminata o una bella corsa. A volte si pensa che…

Sciare di notte sul Monte Amiata

Ebbene si, è possibile sciare di notte sul Monte Amiata L’iniziativa, merito della società ISA, consente di sciare al Prato delle Macinaie anche di notte. Sciare sul Monte Amiata è l’ideale per chi vuole imparare a sciare o per chi vuole concedersi un veloce weekend sulla neve vicino casa. Una montagna dal clima mite, vicino…

5 cose da fare sul Monte Amiata in inverno oltre la neve

La neve sul Monte Amiata in inverno è una delle più belle esperienze che si possono vivere sia per chi è amante dello sci, sia per chi vuole fare delle piacevoli ciaspolate o, infine, per chi vuole solamente godersi la calma e i paesaggi straordinari del bosco innevato. Ma c’è un’Amiata oltre la neve da…

Skipass Amiata 2021-2022

PROMO VACANZE DI NATALE per gli ospiti di Hotel Fabbrini Quest’anno chi viene fra Natale e Capodanno o fra Capodanno e la Befana potrà godere di un bello sconto sulle tariffe. Giornaliero a partire da 22€ Un’occasione da non perdere se vuoi fare un salto in Hotel in quei giorni Chiedi info cliccando qui se…

Foliage sul Monte Amiata

Tempo di Autunno, tempo di Foliage sul Monte Amiata Di cosa si tratta?? Cos’è il foliage: etimologia e significato Foliage è un termine inglese che significa, letteralmente, “fogliame”. L’accezione in cui è diventato maggiormente utilizzato è quello più peculiare di autumn / fall foliage che descrive  i boschi nei loro scintillanti colori autunnali. Foliage, però,…

Festa d’Autunno Abbadia 2021 – AmiatAutunno

Dopo la pausa del 2020 (causa Covid-19) torna in programma per quest’ottobre 2021 la Festa d’Autunno di Abbadia San Salvatore   Programma Festa d’Autunno di Abbadia 2021 Il programma, ancora da definire, risente ancora delle limitazioni Covid-19 ma la festa si terrà Torna quindi il grande allestimento autunnale del borgo medievale, la bellissima atmosfera in…

Salitredici 2021 – Torna la manifestazione podistica

Torna la Salitredici 2021 sul Monte Amiata Domenica 18 Luglio 2021, dopo un anno di pausa dovuto alla pandemia, torna per la XXXVIII edizione, la celebre classica del podismo toscano con partenza da Abbadia San Salvatore e arrivo in vetta La gara podistica si svolge su un percorso di 13,2 km interamente in salita. Si…

Cosa fare sul Monte Amiata nell’estate 2021

Se stai leggendo questo articolo è perché forse sei interessato a cosa fare sull’Amiata nell’estate 2021. Sono davvero tanti gli appuntamenti in calendario in questa estate amiatina e ogni paese dell’anello che circonda la montagna è pronto a rinascere con un calendario ricco di eventi di ogni genere. Abbadia San Salvatore Dove ci troviamo noi,…

L’Hotel Fabbrini sulla Gazzetta dello Sport

Dopo Venuste Niyongabo, che nel 1996 preparò da noi la sua olimpiade, vincendo la medaglia d’oro nei 5000 metri, torniamo ad ospitare atleti di livello mondiale in preparazione di Tokyo 2021 Alcuni dei migliori atleti dal Sudafrica e dalla Namibia sono infatti nostri ospiti da fine maggio e lo saranno fino a metà/fine luglio, poco…

Ponte del 2 giugno sul Monte Amiata

Il ponte del 2 giugno sul Monte Amiata in questo 2021 è perfetto per ripartire Il 2 giugno, festa della Repubblica, è martedì: questo ti consente, con un solo giorno di festa, di mettere in fila un bel weekend lungo di 4/5 giorni Hotel Fabbrini sul Monte Amiata si colloca in un punto strategico per…

Mappa Anello dell’Amiata

Aggiornamento maggio 2022: l’Anello dell’Amiata è ora ufficialmente tracciato e manutenuto dal Club Alpino Italiano, sentiero numero 601: puoi trovare qui tutte le informazioni utili sulla sentieristica CAI del Monte Amiata Il Percorso classico L’anello dell’Amiata come dice la parola è un sentiero (o meglio una rete di sentieri) che racchiude l’intero cono vulcanico ad…

Ciaspolate sul Monte Amiata 2021

Una guida rapida per ciaspolate sul Monte Amiata. Noleggio ciaspole ad Abbadia e in quota, sentieri monte amiata, consigli tecnici e suggerimenti. Ti aspettiamo ad Abbadia San Salvatore! Siamo aperti anche come Ristorante

Lezioni di sci sul Monte Amiata 2020/2021

Aggiornamento Gennaio 2021: non si può sciare? Ti potrebbe interessare una ciaspolata sul Monte Amiata. Leggi qui per maggiori informazioni.   Il Monte Amiata è sicuramente una stazione sciistica adatta ai bambini, perfetta per chi vuole imparare a sciare. Da molti definita “palestra per lo Sci”, la stazione offre diversi vantaggi ai principianti e ai…

Cosa fare in autunno sull’Amiata (oltre le feste)

C’è un Monte Amiata che va molto al di là dei tradizionali festeggiamenti autunnali. Per cui se ti stai chiedendo cosa fare in autunno sull’Amiata, a parte visitare le sagre che celebrano chi la castagna, chi il porcino, chi l’olio e che da settembre a novembre caratterizzano il territorio, il posto è quello giusto. Quest’anno,…

Festa d’Autunno ad Abbadia: programma Festa 2020

Aggiornamento 9 ottobre 2020: la festa d’autunno di Abbadia 2020 è stata annullata. Riteniamo utile comunque lasciare a disposizione degli interessati le informazioni relative alle attività comunque disponibili per quest’anno.   Cominciamo da qui e da una conferma che dopo questo periodo un po’ incerto era tutt’altro che scontata. Per la gioia di tutti la…

Festa d’Autunno 2020 ad Abbadia San Salvatore

Aggiornamento 9 ottobre 2020: la festa d’autunno di Abbadia 2020 è stata annullata. Riteniamo utile comunque lasciare a disposizione degli interessati le informazioni relative alle attività comunque disponibili per quest’anno.     Da non perdere durante la Festa d’Autunno 2020 Come sempre ci saranno i colori, i sapori e i profumi dell’autunno a fare da…

Eventi Abbadia San Salvatore Agosto 2020

Finalmente uscito il calendario degli eventi Abbadia San Salvatore Agosto 2020 A causa delle norme di contrasto al Coronavirus, naturalmente molti eventi storici e abituali (uno su tutti Ferra il Bosko) sono stati annullati. Tuttavia rimane la possibilità di godersi alcuni spettacoli ed appuntamenti durante il mese di Agosto Ecco quindi una rapida rassegna degli…

Riapertura Museo Minerario di Abbadia

Riapertura museo minerario di Abbadia: news del 20 giugno 2020 Torna il Parco Museo Minerario di Abbadia Finalmente una delle attrazioni più richieste e visitate del Monte Amiata riapre i battenti ai turisti. La riapertura museo minerario è finalmente una realtà. Dopo l’emergenza Covid-19 che ha tenuto chiusi i musei per tutta la primavera, finalmente…

Gita fuori porta in Toscana: alla Scoperta del Monte Amiata

Se si sta cercando un luogo unico dove fare una bella gita fuori porta in Toscana, il Monte Amiata è il posto ideale. Nel sud della Toscana, al centro di un crocevia che vede solo a pochi chilometri città come Roma, Firenze, Perugia, Arezzo, Siena e Grosseto, l’Amiata è la montagna a portata di mano.…

Anello Macinaie Primo Rifugio

Fra i numerosi sentieri del Monte Amiata, uno di quelli più affascinanti e relativamente semplici da percorrere è l’anello Macinaie Primo Rifugio. Questo sentiero è un anello perché consente appunto di tornare al punto di partenza. L’anello Macinaie si può percorrere facilmente in entrambi i sensi di marcia. Anello Macinaie Primo Rifugio Ecco qui una…

Fra i sentieri del Monte Amiata

A Maggio fra i sentieri del Monte Amiata   Maggio 2020: si torna a camminare liberamente nel proprio comune e quindi per noi era impossibile non tornare sui sentieri del Monte Amiata Nei giorni scorsi abbiamo potuto assaporare di nuovo il piacere di camminare fra i nostri faggi. Lo spettacolo della natura primaverile al massimo…

Storie da Hotel – In attesa di potervi accogliere

Si è fatto maggio ed ormai è trascorso più di un mese dall’inizio della quarantena dovuta al corona virus. Speriamo che le prossime settimane portino buone notizie e sia possibile tornare ad una vita…”normale”. Noi siamo pronti per quando sarà possibile di nuovo viaggiare liberamente per turismo.   Pronti e felici di potervi accogliere nuovamente.…

Storie da Hotel – La seconda puntata: come nasce una miniera

Dopo il successo della puntata d’esordio oggi pubblichiamo il secondo episodio di Storie da Hotel, il primo podcast che parla del Monte Amiata: “Come nasce una miniera”. Potresti aver già visitato il bellissimo Parco Museo Minerario di Abbadia e conoscono una parte della storia della miniera (se non l’hai già fatto, ne parliamo in diversi…

Storie da Hotel – Il primo podcast sul Monte Amiata

E’ un periodo davvero difficile e strano per tutti noi. Abbiamo deciso di lanciare questo podcast (Storie da Hotel) per continuare a coltivare la nostra passione, ossia il racconto del Monte Amiata e delle sue ricchezze. Anche a distanza, come siamo obbligati a fare in questi giorni. Ogni settimana sceglieremo un argomento di cui ci…

La Conca d’Oro – Camminando lentamente

Camminando lentamente La Conca d’Oro ai piedi della “montagna madre” Ognuno di noi, nella sua testa, ha la sua idea di “luogo incantato”, un luogo pieno di luce, di tranquillità, quel luogo dove l’equilibrio naturale delle cose non è stato stravolto dalla mano dell’uomo e dove ci si trova in pace con sé stessi. L’Amiata…

Pasqua sul Monte Amiata: tra natura, storia e buona cucina

La Pasqua 2020 si avvicina e con essa la voglia di viaggiare, di esplorare nuove realtà e nuove località. Il Monte Amiata è da sempre una delle zone più ambite per le vacanze pasquali. Da queste parti sono davvero tante le attività da poter fare anche in un solo weekend, godendosi al massimo quanto il…

Ferra il Bosko 2022

Ferra il Bosko 2022, l’evento che riunisce gli appassionati di natura e musica, tornerà quest’anno per celebrare il Ferragosto in montagna.   Il classico dell’estate   Diventato orami un must dell’estate sul Monte Amiata, Ferra il Bosko è l’evento che unisce da molti anni gli appassionati di musica, natura e campeggio all’aria aperta. Sul palco…

Arriva il Rally – XI Rally della Val d’Orcia

Non tira proprio aria di neve quest’anno sul Monte Amiata, ma ci pensano i motori a tenere viva la stagione sportiva: arriva la xi edizione del Rally della Val d’Orcia Dal 21 al 23 febbraio sulle meravigliose strade della Val di Paglia della Val d’Orcia e del nostro amato vulcano. Quest’anno il Rally arriva anche…

Sport sul Monte Amiata

Pensando alla bella stagione che si avvicina è naturale tornare ad avere voglia di camminare, correre o dedicarsi all’attività fisica più intensa. Perché non dedicare a se stessi un periodo per rimettersi in forma in montagna? Ecco alcuni consigli per fare sport sul Monte Amiata.   La Cittadella dello Sport di Abbadia San Salvatore  …

Organizzazione di viaggi e soggiorni per anziani

Quando si deve procedere all’organizzazione di viaggi e soggiorni per anziani scegliere la meta di riferimento è certamente il momento più importante. Fondamentale individuare una meta che garantisca sia un ricco patrimonio di luoghi, eventi, attività culturali e ricreative e allo stesso tempo la presenza di ottimi servizi e spazi confortevoli. Abbadia San Salvatore, sul…

Inizia la stagione di sci sul monte Amiata

Sci sul monte Amiata: finalmente dal 31/12/2019 inizia la stagione   Proprio nell’ultimo giorno dell’anno, con un po’ di ritardo dovuto alle temperature decisamente sopra la media, la pista Vetta è entrata in funzione. Grazie al prezioso lavoro degli operatori che hanno innevato artificialmente la pista è ora possibile risalirla con la seggiovia. Novità di…

Gita Scolastica di 3 Giorni sull’Amiata: tra Parchi Naturali e Musei

Il Monte Amiata è una destinazione famosa per chi vuole organizzare una gita scolastica di 3 giorni. Il territorio amiatino offre molti spunti per una gita scolastica di 3 giorni ed è infatti una meta molto richiesta durante i mesi autunnali e primaverili. Il Monte Amiata è infatti uno scrigno di tesori storici (pensate a…

Skipass Monte Amiata 2020 / 2021: ecco tutte le informazioni utili

*** Aggiornamento novembre 2020 *** In attesa delle novità sulle normative per le stazioni sciistiche, ti invitiamo a rimanere aggiornato: iscriviti alla newsletter cliccando qui e ricevi per primo le ultime notizie su Skipass Amiata e gli impianti da sci sul Monte Amiata   NOVITA’ INVERNO 2020/2021: DUE TAPIS ROULANT IN VETTA   Da quest’anno…

Monte Amiata in bicicletta: trova subito la tua e-bike!

Provare una E Bike sul Monte Amiata è l’attività più gettonata del momento! Le e-bike sono biciclette a pedalata assistita (si, devi pedalare, non sono motorini, quindi è a tutti gli effetti un’attività sportiva vera e propria) che danno una bella mano soprattutto in salita grazie all’aiuto di un motorino elettrico. Silenziose, ecologiche, rispettose dell’ambiente…

Natale per i più piccoli – Favoliamo verso il Natale

Favoliamo verso il Natale a Piancastagnaio   Ormai è un appuntamento fisso del Natale amiatino. Giunto alla sua quinta edizione, Favoliamo verso il Natale è un momento magico in cui la rocca di Piancastagnaio si trasforma in un luogo dove le fiabe prendono vita e dove i bambini possono trovare un luogo pensato appositamente per…

Festa di Santa Barbara – Dal 28 novembre al 4 dicembre tornano gli appuntamenti con la tradizione

La festa di Santa Barbara al Parco Museo Minerario Sta per tornare un appuntamento che unisce storia, tradizione, attaccamento e senzo di appartenenza ad una comunità. La festa di Santa Barbara dal 28 novembre al 4 dicembre torna ad accendere il Parco Museo Minerario. Negli ultimi anni è diventato l’evento che ci proietta direttamente all’interno…

Abbadia Città delle Fiaccole – il calendario ufficiale

Calendario Abbadia Città delle Fiaccole 2019/20   Finalmente è uscito il calendario ufficiale di Abbadia Città delle Fiaccole 2019/20 con tutte le date e gli appuntamenti di quest’anno. Si parte il 7 dicembre con l’accensione delle luminarie e lo Spettacolo del fuoco in viale Roma davanti al municipio a partire dalle ore 17. La discoteca…

Favoliamo verso il Natale Piancastagnaio 2020

La Rocca incantata di Babbo Natale torna a Piancastagnaio con Favoliamo verso il Natale 2020 Il magico castello del borgo amiatino (a soli cinque minuti dal nostro Hotel) si veste a festa per ospitare Babbo Natale ed i suoi elfi. Quando Favoliamo verso il Natale 2020 inizierà sabato 7 dicembre Ogni weekend per tutto il…

Città delle Fiaccole: alcune anticipazioni sul Natale 2019

La Città delle Fiaccole sta per entrare in uno dei suoi periodi più belli, quello dedicato al Natale. Come ogni anno, la straordinaria sera della vigilia di Natale del 24 dicembre, con l’antichissima tradizione delle Fiaccole, sarà preceduta e seguita da una serie di eventi dedicati all’animazione e alla musica che sapranno al meglio celebrare…

Festa d’Autunno 2019: alcune foto

Un appuntamento classico di Abbadia, la Festa D’Autunno Ogni anno, il secondo e terzo fine settimana di Ottobre Ormai tradizionale anche per i molti turisti che ci vengono a trovare, perfettamente inserita nel calendario di #AmiatAutunno che si chiude con il Crastatone di Piancastagnaio per il ponte di Ognissanti Ecco alcune foto dall’appuntamento di quest’anno!…

In attesa del primo freddo. Quando nel 2012 la neve sommerse l’Amiata

Era l’11 febbraio del 2012 ed Abbadia San Salvatore si risvegliò completamente sommersa dalla neve. In una sola notte ne caddero circa 70 centimetri che coprirono di una spessa coltre bianca il paese. Andarono a sommarsi alla già abbondante nevicata della settimana precedente. La neve arrivò alle porte e alle finestre delle case e furono…

Fiaccole sotto la Neve

Le Fiaccole di Natale di Abbadia San Salvatore sono ormai il simbolo della nostra cittadina. In effetti anche quando arrivi ad Abbadia trovi sui cartelli di benvenuto la dicitura “Città delle Fiaccole e della Bibbia Amiatina”! È l’evento più conosciuto, atteso e spettacolare del Monte Amiata, una delle tradizioni natalizie più suggestive in assoluto. Sotto…

Le Fiaccole di Abbadia sul web

Le Fiaccole di Abbadia diventano famose Probabilmente era inevitabile, ma con l’avvento del web anche le Fiaccole di Abbadia hanno trovato il loro spazio sui moltissimi siti web, canali d’informazione, blog che ne parlano e social media. Nei giorni che precedono e che seguono la Viglia di Natale, quel 24 dicembre tanto atteso in cui…

Dove portare i genitori anziani in vacanza

Se hai genitori anziani, sicuramente uno dei desideri che provi è fare in modo che trascorrano vacanze serene. La vita in città può essere stressante e faticosa, specialmente dopo una certa età. Il caldo non aiuta: è difficile uscire per una passeggiata e per qualsiasi commissione. Per questo molti anziani cercano un posto tranquillo e…

Il romanzo sulle Fiaccole a Bookcity Milano

Il romanzo sulle Fiaccole di Natale approda a Milano. Il prossimo 17 novembre, in occasione di Bookcity Milano, sarà presentato il romanzo di Marco Fabbrini I due che salvarono il Natale edito da Graphe.it. La storia di Mino, Adele e del signor Strege è un racconto di Natale ambientato proprio ad Abbadia durante il periodo…

Gite Organizzate in Montagna: gli Itinerari del Monte Amiata

Ci sono davvero tante opportunità per chi visita il Monte Amiata: oggi vogliamo parlare dell’organizzazione di gite organizzate in montagna. In questo articolo infatti ecco alcuni consigli per chi si occupa di viaggi organizzati (pullman, gruppi, scolaresche, CRAL, associazioni e cose simili) Abbiamo selezionato le attrazioni che secondo la nostra esperienza pluriennale sono più adatte…

Fiaccole di Natale, 4 motivi per assistere alla costruzione

Alla bellissima notte della Viglia di Natale manca sempre meno! Poiché è noto che le Fiaccole di Abbadia sono ormai un appuntamento che richiama migliaia di persone al livello nazionale e internazionale, abbiamo già voglia di iniziare a parlarne e di darvi 4 motivi per cui vale la pena venire da noi a trascorre del…

Raccogliere castagne sul Monte Amiata: 5 consigli

5 consigli utili prima di cominciare Raccogliere castagne sul Monte Amiata è un’attività che piace davvero a molti e, come ogni anno, con l’avvicinarsi dei mesi autunnali aumentano sempre di più gli appassionati, turisti e semplici curiosi che scelgono di trascorrere del tempo sulla nostra montagna per dedicarsi alla raccolta di questo particolare frutto del…

Festeggiamenti a San Marco Papa: tutto il programma

Non solo lo spettacolo pirtotecnico I festeggiamenti a San Marco Papa ad Abbadia San Salvatore non sono soltanto i festeggiamenti di una festa patronale che culmina nella sera del 19 settembre con lo spettacolo pirotecnico presso lo stadio comunale, sono anche e soprattutto l’insieme delle celebrazioni solenni e liturgiche che si richiamano ad una tradizione…

AmiatAutunno: ecco le date sul sito ufficiale

Finalmente è online il calendario definitivo di AmiatAutunno 2019. Tutti gli appuntamenti che coroneranno il periodo autunnale sono già disponibili sul sito ufficiale. Avevamo già avuto modo di dare qualche anteprima ma adesso ci siamo davvero! Si comincerà già a fine mese a Montegiovi (Castel del Piano) con la Sagra della bruschetta, nel weekend 28-29…

Il 20 ottobre torna “Un monte di poesia”

Anche durante l’edizione della Festa d’autunno di quest’anno, precisamente domenica 20 ottobre, torna Un monte di poesia, il premio letterario dedicato alla poesia, appunto, che è ormai giunto alla sua quattordicesima edizione. La possibilità di iscriversi mandando la propria poesia e partecipare ad una delle sezioni dedicate (poesia con tema “la montagna”, poesia a tema…

La castagna e il Monte Amiata: storia di un popolo e della sua terra

Qual’è la differenza tra castagne e marroni   Per castagna comunemente si intende il frutto selvatico, ma in realtà la castagna è il termine con cui si identificano genericamente tutte le varie tipologie di castagne. Il marrone è uno di questi, quello destinato alla coltivazione ed il marrone amiatino in particolare è uno dei frutti…

Il seccatoio, luogo di vita e di fiabe

I seccatoi: un ruolo chiave nella vita quotidiana della gente di montagna Esistono alcuni luoghi all’apparenza indistinguibili e che all’occhio meno attento possono sembrare di scarso valore ma che in realtà raccontano nel loro piccolo una parte di storia. Se si gira per le vie del centro storico di Abbadia San Salvatore non sarà raro…

Funghi sull’Amiata, gli appassionati sperano in una grande stagione

Funghi sul Monte Amiata Qualcuno ha già ottenuto grandi risultati, qualcuno ha i suoi posti e non li condivide con nessuno, altri aspettano le prossime giornate di sole. Fatto è però che tutti gli appassionati sperano in una grande stagione di funghi sull’Amiata. I giorni scorsi caratterizzati dall’alternarsi di giornate soleggiate ad acquazzoni estivi hanno…

Oltre le feste: cosa fare in autunno sull’Amiata

Se il periodo dell’autunno sull’Amiata è noto per la notevole quantità di feste e sagre che caratterizzano i paesi dell’anello della montagna, esiste una montagna da visitare oltre i festeggiamenti che è in grado di offrire paesaggi, ambienti e panorami meravigliosi, talvolta incomparabili al resto dell’anno. Ecco alcune idee per godersi un autunno alternativo sull’Amiata.…

Festa d’Autunno 2019 ad Abbadia San Salvatore: le date ufficiali

L’autunno è senza dubbio la stagione più affascinante da vivere sul Monte Amiata. Il bosco è un’autentica esplosione di colori caldi e profumi straordinari ed ogni paese celebra i frutti della montagna, ognuno con una sua festa d’autunno o una sagra che sprigiona tutta la tipicità dei più autentici borghi di montagna. Come sempre non…

AmiatAutunno 2019: le prime date in calendario

Una montagna in festa In attesa del calendario con tutte le date definitive degli appuntamenti di AmiatAutunno, ecco le prime date ufficiali di alcuni dei più importanti eventi in programma.   La festa d’Autunno ad Abbadia San Salvatore La Festa d’Autunno di Abbadia San Salvatore celebra come ogni anno i frutti della montagna nel secondo…

Mountain Beer Fest: che cos’è e perché piace proprio a tutti

Ormai manca davvero poco al 16-17-18 agosto, le date del Mountain Beer Fest. Non la solita sagra di paese, non la solita musica da pianobar. L’edizione 2019 del Mountain Beer Fest è attesa così tanto perché al centro di tutto c’è prima di ogni altra cosa la qualità. Qualità delle birre artigiaali prima di tutto,…

Tutte le attività al Parco Museo Minerario fino alla fine di agosto

Si entra nella settimana di Ferragosto ma le attività del Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore non si esauriscono mai. Vediamo allora quali sono, giorno per giorno, tutte le attività fino alla fine di agosto del Parco Museo Minerario. Domenica 11 si chiude il Festival delle tradizioni minerarie con un’intensa serata dedicata alla memoria…

Cosa fare sull’Amiata con i bambini in estate

Al fresco tra i boschi Passare qualche giornata al fresco della montagna è importante per tutti. Non solo per gli adulti che non vedono l’ora di staccare un po’ dal lavoro mentre la temperatura fuori segna record assurdi tipo 40 gradi all’ombra, ma anche per i più piccoli a cui patire l’aria pesante, sudare tanto,…

Trail dell’Amiata: ancora una volta alla conquista della montagna

Domenica 18 Agosto Il Trail dell’Amiata quest’anno sarà domenica 18 agosto. 27 Km da percorrere all’interno dei boschi del Monte Amiata, tra castagni e faggi, tra le distese di ginestre e i panorami straordinari che la montagna sa offrire. Il Trali dell’Amiata è una bellissima cartolina.   Corsa e camminata in mezzo al bosco Si…

Sta per tornare Ferra il Bosko

Si avvicina il ritorno di Ferra il Bosko, la grande festa che ogni anno anima la notte del Ferragosto amiatino, eredità di una antichissima tradizione. Come ogni anno grande protagonista sarà la musica con ben due concerti che si susseguiranno la sera del 14 agosto presso Località Primo Rifugio Amiatino (dove la festa si svolge…

Abbazia Festival: tanti appuntamenti in programma

Scoprire la storia con una serie di convegni e approfondimenti dedicati al passato medievale dell’Abbazia del San Salvatore e del brgo di Abbadia. Questo è Abbazia Festival. Esperti, studiosi, docenti universitari saranno i protagonisti dei quattro giorni che, dal primo agosto al quattro, riempiranno la bellissima sala del Museo di Arte Sacra di Abbadia San…

Festival delle tradizioni minerarie: tutto il programma

Nel mese di agosto (da sabato 3 a domenica 11) il Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore ospiterà un grande appuntamento per andare a riscoprire la storia e la memoria della miniera di Abbadia: il Festival delle tradizioni minerarie. Il rapporto tra la miniera e la comunità, approfondimenti scientifici, convegni storici e appuntamenti gastronomici…

A cavallo sul Monte Amiata (e non solo…)

Un luogo ideale dove trascorrere una tipica vacanza di montagna con i più piccoli. La montagna è in grado di offrire un’eperienza all’aperto per tutte le età, in un’area attrezzata per il benessere di tutta la famiglia e adesso è anche possibile andare a cavallo sul Monte Amiata. Presso località Prato delle Macinaie si è…

Festival dantesco. Cosa ci aspetta il 12, 14 e 17 agosto

Sarà uno dei tre grandi festival del mese di agosto e si preannuncia davvero suggestivo. Il Festival dantesco, relizzato grazie alla partecipazione della Libera Università Amiatina (LUA) verrà proposto come una rassegna capace di unire poesia, arte e musica in tre date (lunedì 12, mercoledì 14 e sabato 17 agosto). Ad accompagnare le letture della…

Festa Medievale di Abbadia San Salvatore: l’offerta dei censi

La Festa Medievale di Abbadia San Salvatore Torna l’appuntamento che fa viaggiare nel tempo e riporta Abbadia San Salvatore a quel periodo medievale che è stato parte fondamentale della sua storia. L’Offerta dei Censi 2019 prenderà il via venerdì 12 luglio e proseguirà per tutto il fine settimana tra rievocazioni, spettacoli e banchetti. Cos’è l’Offerta…

Abbadia San Salvatore: tutti gli eventi del mese di agosto

Sarà un mese di agosto ricco di eventi anche quest’anno ad Abbadia San Salvatore. Festival, concerti, appuntamenti culturali, gastronomici e spettacoli caratterizzeranno il cuore dell’estate badenga oltre a tutti gli eventi sportivi. Vediamoli allora tutti i principali eventi del mese di agosto. Si comincia con due grandi festival dal sapore storico-culturale. Il primo è la…

Abbadia San Salvatore: tutti gli eventi del mese di luglio

Una carrellata di tutti gli eventi del mese di luglio che andranno a colorare l’estate di Abbadia San Salvatore e la montagna. E se degli eventi sportivi estivi abbiamo già parlato, certo non mancheranno gli eventi di carattere culturale, gastronomico, d’intrattenimento e gli appuntamenti musicali. Il momento più importante è sicuramente nel weekend 13-14 con…

Abbadia San Salvatore: dove rimettersi in forma in montagna

Il Monte Amiata è una montagna alta 1738 metri, situata nel sud della Toscana, vicino al confine con Umbria e Lazio. È una terra straordinaria ricca di tanto verde e panorami incantevoli, circondata com’è dalle celebri colline della Val d’Orcia e dalle pianure della Maremma, ma è anche il luogo ideale dove rimettersi in forma…

Indiana Park: avventure per tutta la famiglia sul Monte Amiata

C’è un luogo sul Monte Amiata dove avventura, natura e divertimento si fondono in un’esperienza unica. Si tratta dell’Indiana Park Amiata.   Indiana Park: i percorsi per tutta la famiglia   L’indiana Park Amiata è una struttura pensata appositamente per la famiglia, per adulti e bambini, per far loro vivere lo spirito avventuriero all’interno di…

Estate e sport in montagna sul Monte Amiata: tutte le iniziative

Sembra che il maltempo sia finalmente alle spalle e così anche la stagione estiva dello sport in montagna sull’Amiata è pronta a prendere il via. Se le finali del Campionato master FIDAL di atletica leggera degli scorsi 25 e 26 aprile hanno fatto da preludio, con il mese di giugno si entra davvero nel vivo.…

Weekend sul Monte Amiata: la montagna vicina!

Dove andare per un weekend in montagna   Tra le province di Siena, Grosseto e Arezzo in Toscana, quasi al confine con il Lazio e a due passi dall’Umbria, il Monte Amiata è una straordinaria oasi di verde su un promontorio che arriva a toccare il 1738 metri di altitudine. Il luogo ideale per trascorrere…

Amiata Freeride Bike Park: la mountain bike per tutta la famiglia

Si chiama Bike Park Amiata, si trova in località Macinaie sul Monte Amiata ed è un piccolo paradiso dello sport in montagna, ideale per le famiglie e gli appassionati di tutte le età. Un Fun Park con un’area interamente dedicata ai più piccoli e a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al…

Cosa vedere vicino al Monte Amiata: tra i luoghi più belli del mondo

Il Monte Amiata è un luogo straordinario da visitare. Ve lo raccontiamo ogni giorno. Natura, storia, gastronomia sono i punti di forza di un territorio che ha davvero tanto da offrire. Ma c’è ache qualcos’altro che la nostra montagna può vantare: una vicinanza strategica ad alcuni dei luoghi più belli e più visitati al mondo.…

Campionati Italiani Master di atletica ad Abbadia!

La nuova pista di atletica di Abbadia è un gioiellino. Immersa nel magnifico parco dello stadio comunale, è davvero un paradiso per gli atleti. Non a caso, oltre ai runners del posto, molte squadre da fuori scelgono di effettuare i propri ritiri da noi durante l’estate. Quest’anno il 25/26 maggio la FIDAL ha deciso di…

Laboratori di Primavera al Museo Minerario

Il Museo Minerario di Abbadia presenta gli appuntamenti con i laboratori di Primavera 2019 Si inizia con i classici Campus Pasquali e si prosegue con appuntamenti fino alla fine di maggio, oltre naturalmente all’attività ordinaria! L’occasione migliore per scoprire cosa si nasconde dietro alla storia di questa miniera e del nostro paese Sabato 20/04/2019 “PREPARIAMO…

Sentieri nel bosco: tra camminate, corsa e bicicletta

Un’esperienza sospesa a metà tra la natura, la storia e il paesaggio straordinario I sentieri nel bosco che circondano il paese di Abbadia sono un’esperienza sospesa a metà tra la natura, la storia e il paesaggio straordinario. Quasi non si direbbe che dalla Cittadella dello sport, imboccando una stradina, ci si possa ritrovare in men…

Corpus Domini: una festa bella da vedere

L’infiorata del Corpus Domini   Una delle più belle e suggestive eppure una delle meno rinomate tradizioni di Abbadia San Salvatore è l’Infiorata del Corpus Domini. Tappeti di fiori che formano straordinarie decorazioni e disegni ricchi di colori brillanti si estendono per tutto il centro storico. Ogni terziere si adopera sin dal mattino presto per…

Bike tour & Wine Tasting: sull’Amiata si può

Amiata Freeride è una realtà ormai consolidata: da più di 10 anni il team, partito quasi per gioco, offre un servizio senza pari per chi è appassionato di biciclette. Freeride, come dice il nome. Certamente. Ma non solo. Anche noleggio e-bike, scuola di mountain bike, guide, tour e altre iniziative sulle due ruote. Da quest’anno…

Vacanze in Toscana? Ecco cosa fare sul Monte Amiata con i bambini

La primavera sul Monte Amiata può essere un’ottima occasione per passare del tempo con la propria famiglia. Cosa fare sull’Amiata con i bambini? Le attività non mancano e esistono davvero molte opportunità per divertirsi tutti insieme. Vediamole insieme! Novità Estate 2021: Calendario eventi su Prenotazione Amiata Attiva! Clicca e scegli: Calendario Eventi Amiata Attiva Degustazioni,…

Imparare divertendosi: percorsi didattici al Parco Museo Minerario

Scoprire la storia, approfondire e far conoscere le vicende legate alla miniera di Abbadia San Salvatore è il principale scopo dei percorsi didattici del Parco Museo Minerario. Sono 3 differenti percorsi, che trattano tematiche diverse e che sono l’ideale per far esplorare a grandi e piccoli la storia di una delle più grandi e importanti…

La Cittadella dello sport di Abbadia San Salvatore

Se n’è sentito parlare spesso in questi anni. La Cittadella dello sport di Abbadia San Salvatore è una realtà che sta crescendo sempre di più e che rappresenta il luogo ideale per l’allenamento all’interno di un contesto dove sport, ambiente e aria buona si fondono tra gli inconfondibili scenari del Monte Amiata. La Cittadella dello…

Forest bathing sul Monte Amiata: ascoltare il bosco

Una pratica che arriva dal Giappone e che è destinata a prendere sempre più campo visti i ritmi della vita quotidiana e lo stress che accumuliamo senza poter mai dedicare del tempo a noi stessi, alla nostra mente e al nostro corpo, è il Forest Bathing. La faggeta del Monte Amiata, con i suoi maestosi…

Monte Amiata e dintorni: un viaggio tra i migliori sapori del mondo

Brunello, Orcia, Nobile, Montecucco. Pici, pappardelle, cinta senese, pecorino di pienza, tartufo. Porcini, castagne e olivastra seggianese. Cantucci, tarallucci e ricciolina. Se vi è venuta l’acquolina in bocca non meravigliatevi, è normale. Siamo nel cuore della Toscana, immersi tra alcuni dei migliori sapori del mondo. Proprio così, se sul Monte Amiata le specialità gastronomiche non…

Trail dell’Amiata. 27 Km sull’antico vulcano

Tornerà puntuale quest’estate e più precisamete il 18 di agosto il Trail dell’Amiata, il consueto appuntameto con il trail running sulla montagna amiatina. Il Percorso del Trail dell’Amiata Anora una volta sarà una sfida entusiasmante sui 27 Km (14 Km per la versione Short Trail) che attraversano i boschi di castagno e di faggio e…

La Giudeata di Abbadia San Salvatore

La Giudeata di Abbadia San Salvatore è una processione in costume che si tiene dopo la cena del Venerdì Santo, con partenza dalla Chiesa di Santa Croce, situata nel cuore del centro storico di Abbadia San Salvatore. Il rito, antico e dalle origini incerte, è stato recuperato e rivitalizzato e da circa una ventina d’anni…

Pepo e Matilda di Canossa, l’incontro che cambiò la storia fu sul Monte Amiata

È il 1072, in un’Italia nel pieno dell’età feudale e della Lotta per le investiture una donna sta sfidando ogni regola del suo tempo per difendere il feudo di suo padre. Questa donna è Matilda di Canossa. Dopo la morte del padre Bonifacio nel 1052 e del fratello, la nobile dama dei Canossa si è…

Pasqua in Toscana: ecco perché scegliere il Monte Amiata

Quado si avvicina la Pasqua si sente gà l’aria di primavera e torna la voglia di fare qualcosa all’aperto. Quest’anno poi la Pasqua arriva in un periodo ricco di festività che si susseguiranno una dopo l’altra e allora vale la pena immaginare anche una sosta più lunga. Un bel modo per staccare un po’ dal…

Al Parco Museo Minerario la storia è anche civiltà

Il Parco Museo Minerario è forse uno dei più importanti luoghi della memoria di Abbadia San Salvatore e del Monte Amiata in generale. Basterebbe la sua sola presenza a rappresentare la conservazione di quello straordinario patrimonio storico fatto di momenti, volti, vicende che si sono succeduti, di uomini che ne hanno calcato ogni giorno il…

Orcia Wine Festival 2020: ecco tutte le informazioni utili

Il comune di San Quirico d’Orcia ha presentato il calendario degli eventi per quest’anno, confermando le date previste per Orcia Wine Festival 2020     Le date del festival   Orcia Wine Festival 2020 è la undicesima edizione della rassegna che presenta in anteprima il vino Orcia DOC e si terrà dal 24 al 26…

Primavera sul Monte Amiata: 5 cose da fare

Cinque cose da fare sul Monte Amiata in primavera Esperienze da provare assolutamente per chi visita per la prima volta la montagna o per chi, pur avendo provato molte delle possibilità che essa offre, non le ha ancora sperimentate tutte.   Trekking sui sentieri ad Abbadia San Salvatore Partono dalla Cittadella dello sport e più…

Eco-terapia, meglio in montagna

Se la silvoterapia, la pratica di abbracciare gli alberi per stare meglio, è un rimedio antico e naturale per apportare benefici al nostro organismo, vi farà piacere sapere che essa non è che una piccola parte di una tematica molto più ampia che viene chiamata “Eco-terapia“. L’eco-terapia, per dirla in modo semplice, è rappresentata da…

Giro d’Italia Under 23: Amiata talismano per vincere?

Una delle grandi novità della stagione primaverile ed estiva 2019 di Abbadia San Salvatore sarà la tappa del Giro d’Italia Under 23. Il Giro prenderà il via giovedì 13 giugno e si conluderà domenica 23. Dieci tappe più un prologo per undici giorni di gara. La tappa che affronterà le salite montuose del Monte Amiata è…

Sport sull’Amiata ad Abbadia: i principali appuntamenti di primavera e estate

Sarà una stagione sportiva davvero ricca di grandi eventi quella che riempirà la primavera e l’estate di Abbadia San Salvatore. Dall’inizio di maggio fino alla fine del mese di agosto prenderà il via una rassegna di appuntamenti sporivi che definire entusismante è dire poco. Del resto si sa, lo sport sull’Amiata genera un binomio perfetto.

Il (gradito) ritorno della Silvoterapia

C’è una pratica antica, nata da saperi che riportano indietro nel tempo, quando il contatto tra uomo e natura non era così distante come oggi, che sta tornando in auge. Stiamo parlando della “Silvoterapia”. Avete mai provato ad abbracciare un albero? Sì, sembra una cosa da pazzi, ma lo avete mai provato? Fatelo! Abbracciate un…

La Abbadia dei premi letterari, tra presente e futuro

C’è un piccolo evento nato negli ultimi anni ad Abbadia che è partito quasi in sordina, senza proclami particolari, ma che progressivamente ed in poco tempo ha assunto prestigio per i nomi che si sono succeduti nella lista dei premiati. Si tratta del Premio Letterario Città delle Fiaccole. Nato tre anni fa con la volontà…

Il censimento della Pera Picciòla

In questo articolo vogliamo parlare di una curiosa attività che gli appassionati di botanica dell’Amiata stanno conducendo da anni: il censimento della Pera Picciòla Biodiversità sul Monte Amiata L’Amiata è uno scrigno che conserva tesori di flora e fauna di notevole interesse. La biodiversità qui è di casa! “L’ultima eruzione vulcanica è avvenuta 160.00-200.000 anni…

Lezioni di Sci sul Monte Amiata 2019

Il Monte Amiata è sicuramente una stazione sciistica adatta ai bambini, perfetta per chi vuole imparare a sciare: in questo articolo ti spieghiamo qualcosa in più sulle lezioni di sci sul Monte Amiata Da molti definita “palestra per lo Sci”, la stazione offre diversi vantaggi ai principianti e ai bambini: una limitata altitudine (gli impianti…

La Bibbia Amiatina e il suo mistero

Bisogna provare ad immaginarsela la Gran Bretagna del VII secolo, anzi meglio dire la Britannia, già perché al tempo si chiamava così. Verdi colline, clima rigido, villaggi lontani chilometri l’uno dall’altro. A poca distanza da quel vallo che l’imperatore Adriano aveva fatto costruire per tenere al di là i barbari provenienti dal nord, un monastero…

Visite guidate a Santa Fiora: calendario 2019

“Amiata un mondo d’acqua” è il nome di un percorso naturalistico ambientale alla scoperta delle bellezze di Santa Fiora Santa Fiora, ad appena 20 minuti dall’Hotel Fabbrini è un borgo medievale del Monte Amiata che fa parte de “i borghi più belli d’Italia” ed è famosa per le sue bellissime testimonianze storico, culturali, artistiche e…

I tesori del Museo di Arte Sacra dell’Abbazia di San Salvatore

L’Abbazia del San Salvatore al Monte Amiata è stato uno dei centri spirituali e culturali più importanti nella storia dell’Italia Centrale. Qui era situato uno dei più grandi e prestigiosi scriptoria medievali che ha salvato e conservato alcuni dei testi più significativi dell’umanità e qui sono stati custoditi per secoli preziosi tesori. Una parte di…

Premio letterario Città delle Fiaccole: un appuntamento da non perdere

Il Premio letterario Città delle Fiaccole è un premio giovane. Nato in occasione dei festeggiamenti di Natale del 2016/2017 ad Abbadia San Salvatore, vuole offrire un riconoscimento a romanzi che si siano particolarmente distinti nella narrazione di uno di questi tre temi principali: il Natale, la montagna, il fuoco.

Tanti auguri di buon Natale!

Lo sapete perché ci piace così tanto il Natale? Perché anche se viene una volta sola all’anno e per tutto l’anno lo attendiamo con trepidazione, la notte delle fiaccole e il giorno di Natale ricalcano fedelmente la nostra filosofia di vita. Ci piace stare con la gente e in mezzo alla gente, ci piace la…

Salitredici 2019: 13,2 km in salita (di corsa)

Uno degli appuntamenti (sportivi e non) più classici e conosciuti del Monte Amiata è senz’altro la Salitredici: anche per quest’anno la UISP di Abbadia San Salvatore ha rinnovato l’impegno per la Salitredici 2019 La gara è ormai una classicissima del podismo toscano! Da 36 edizioni atleti da tutto il centro italia si misurano sui 13…

Tagliolini coi ceci: la ricetta con…la cenere del camino

Un piatto tipico toscano, che ad Abbadia prepariamo sempre per la Vigilia di Natale, sono i tagliolini coi ceci La preparazione è curiosa perché impiega la cenere del camino. Si, proprio così, utilizziamo la cenere per pulire i ceci, renderli più morbidi e più facili da lavorare successivamente. La cenere oggi è considerata un rifiuto,…

I testi delle Pastorelle, i canti attorno alle fiaccole

Ne abbiamo parlato spesso. Se c’è una tradizione nella tradizione che ogni anno, insieme alle fiaccole, non può davvero mancare sono le Pastorelle. Le Pastorelle sono canti natalizi che vengono innalzati in coro attorno al fuoco durante la notte della vigilia di Natale. Sono testi popolari, alcuni dei quali noti anche nel resto d’Italia, ma…

Aspettando le Fiaccole di Natale: gli eventi principali in programma

Le vacanze di Natale si avvicinano e con loro il momento in cui tutto il paese tornerà ad essere avvolto da quella straordinaria atmosfera che solo le Fiaccole di Natale sanno dare.

Favoliamo verso il Natale 2018 a Piancastagnaio

Durante il Natale il borgo medioevale di Piancastagnaio si trasforma come per magia in un luogo incantato e la sua Rocca diviene la Casa di Babbo Natale. Favoliamo verso il Natale arriva nel 2018 alla sua IV Edizione: eventi per bambini ludici e didattici, percorsi a tema e iniziative natalizie. …un mondo magico vi aspetta!

Skipass Monte Amiata: ecco tutte le informazioni utili

    Sono stati pubblicati i prezzi skipass Monte Amiata su amiataneve.it il portale di riferimento dello sci sul monte Amiata. Tipi di Skipass Acquistabili per il Monte Amiata Gli operatori (ISA e Amiata Impianti) anche per quest’anno confermano gli accordi ormai consolidati da anni (skipass unico in primis) Continua inoltre la promozione infrasettimanale per…

Natale al Museo Minerario

Ad Abbadia il Natale significa Fiaccole, una tradizione che rappresenta qualcosa più di una semplice notte per il nostro paese. Ma durante le feste un altro luogo-simbolo di Abbadia dà il meglio di se: ecco perché vogliamo parlare del Natale al Museo Minerario. Abbiamo imparato a conoscere il Museo Minerario in numerosi articoli (li trovi…

La ricetta di novembre: Pappardelle al profumo d’autunno

Le pappardelle ai funghi le conosciamo tutti. Sono uno dei piatti più appetitosi della tradizione gastronomica di montagna e spesso sono presenti anche nel menù del nostro hotel. Tuttavia, come spesso amiamo fare, ci piace giocare un po’ con la tradizione e in questo caso vogliamo proporvi una soluzione alternativa ad una delle paste più…

Esiste solo ad Abbadia: la Pera Picciòla

C’è un frutto che puoi trovare solo ad Abbadia San Salvatore: è la pera picciòla (così chiamata per le sue dimensioni ridotte, da “piccola”) e cresce per davvero solo in una ristretta area fra Abbadia e Vivo d’Orcia. Una delle tante biodiversità dell’antico vulcano spento, il Monte Amiata, che offre ancora oggi una varietà di…

Le fiaccole nel tempo, tra testimonianze e vecchie foto

Sì, è vero, manca ancora un mese all’inizio dei festeggiamenti di Abbadia Città delle Fiaccole. Ancora 30 giorni prima che i fiaccolai si precipitino a prendere la legna messa a disposizione, facendo a gara per non farsi sfuggire i pezzi migliori. Noi però non stiamo nella pelle e abbiamo voglia di raccontarle le fiaccole. Vogliamo…

Le Fiaccole ad Abbadia San Salvatore

Cerchi un’offerta per trascorrere il Natale ad Abbadia San Salvatore per vedere le famose Fiaccole? Ti aspettiamo, ma c’è grande richiesta: affrettati e scrivi a info@hotelfabbrini.com per conoscere le nostre offerte per le Fiaccole di Natale ad Abbadia Siamo sempre disponibili per qualsiasi richiesta allo 0577 779911 Una notte indimenticabile, una tradizione che da mille anni riscalda con le Fiaccole di Natale la Vigilia come in nessun altro posto al mondo

La Befana all’Hotel Fabbrini (intervista esclusiva)

Cerchi delle Offerte Epifania 2018 sul Monte Amiata? Sei nella pagina giusta! All’Hotel Fabbrini arriva la Befana in carne ed ossa, il 5 gennaio dopo cena. Un momento indimenticabile per i bambini (…e per i più grandi che non rinunciano alla loro calza!)

Programma Crastatone 2018

Il Crastatone 2018 si svolgerà a Piancastagnaio dal 31 ottobre al 4 novembre 2018 Si tratta dell’appuntamento conclusivo di #AmiatAutunno e della festa probabilmente più conosciuta e famosa dell’Autunno amiatino Puoi partecipare alla festa fermandoti a dormire da noi: siamo ad appena 5 minuti da Piancastagnaio Ti consigliamo di prenotare al più presto per assicurarti…

Fiaccole di Natale: le tradizioni nella tradizione

Le Fiaccole di Natale di Abbadia San Salvatore sono una festa che sta ormai diventando celebre in tutta Italia. Una tradizione millenaria che appassiona proprio per la sua straordinaria autenticità e bellezza. Chi conosce le Fiaccole sa della tradizione di aspettare la Santa Messaaccendendo pire alte fino a sette metri (le Fiaccole, appunto), attorno alle…

L’Amiata e gli autunni più belli del mondo

Se qualche anno fa una troup della tv pubblica giapponese arrivò ad Abbadia dicendo che aveva sentito dire che gli autunni più belli del mondo sono a Sapporo e sull’Amiata un motivo ci sarà. Il fatto è che, se anche solo si decidesse di concentrarsi sull’aspetto estetico e panoramico della montagna in autunno, non si…

Gogliuli, suggiuli e mónne: i mille modi per gustare la castagna dell’Amiata

La castagna dell’Amiata, si sa, è una prelibatezza straordinaria, una delle migliori specie presenti in Italia. Oggi è diventata un alimento di pregio che attira appassionati del suo gusto inconfondibile da ogni parte del mondo, una piccola nicchia di amanti che attende impaziente l’autunno per poterla cucinare in mille modi sulle proprie tavole.

Toscana Orienteering Classic – A novembre l’Amiata scopre un nuovo grande evento

Succederà a novembre e sarà una grande novità per Abbadia San Salvatore e per il Monte Amiata. Da 20 paesi diversi nel mondo arriveranno per una due giorni di gare (1 e 2 novembre) gli atleti del Toscana Orienteering Classic.

Torna il periodo delle feste d’autunno sul Monte Amiata

L’autunno è la stagione in cui da sempre la montagna dà i suoi frutti. Tradizionalmente è un momento importante, qualcosa di profondo che nella nostra gente risveglia un grande senso di appartenenza e un legame con la natura che ha a che fare con qualcosa di molto simile al sacro. Così, come avviene ogni anno,…

Ci sono i funghi sull’Amiata?

Non c’è amiatino, potremmo scommetterci, che quando si avvicina l’autunno non si sia sentito chiedere da qualche amico di città: “Ci sono i funghi sull’Amiata?” La domanda è semplice, è trovargli una risposta che è complicato. I funghi ci sono se li sai trovare ed essere dei bravi fungaioli è un’arte che non si può…

Torna lo spettacolo del Trail dell’Amiata

Tutti gli appassionati di trail running aspettano domenica 19 agosto quando prenderà il via il Trail dell’Amiata. 27 km di strade sterrate all’interno dei boschi del Monte Amiata, tra castagni e faggi, tra salite e discese, tra fatica, sudore e paesaggi straordinari. L’appuntamento per seguire tutta la manifestazione è già per il sabato 18, quando…

Monte Amiata: cosa fare la settimana di Ferragosto

Sarà un tripudio di sagre e ricorrenze legate al ricchissimo patrimonio gastronomico del territorio amiatino. Per cui, se vi state chiedendo cosa fare sul Monte Amiata la settimana di Ferragosto, non abbiate paura. Oltre a tutto ciò che potete fare ad Abbadia San Salvatore, se siete amanti della buona tavola e dei piatti tipici della…

Cosa fare la settimana di Ferragosto ad Abbadia San Salvatore

La settimana di Ferragosto si avvicina e  gli eventi che caratterizzano uno dei periodi più caldi dell’anno (in tutti i sensi) saranno davvero tantissimi. Vediamo cosa fare la settimana di Ferragosto ad Abbadia San Salvatore.

Quei fuochi d’estate – La storia dimenticata del Ferragosto badengo

Alcuni se lo ricorderanno, altri l’avranno sentito solo raccontare, altri ancora non crederanno neanche che stiamo dicendo una cosa vera. Eppure per anni i fuochi, che qui ad Abbadia conosciamo bene con la tradizione delle Fiaccole di Natale, si facevano anche d’estate e non in un periodo qualisiasi, ma proprio in occasione di Santa Maria…

Francigena Folk Festival 2018. Tutte le info sull’evento

Sta per tornare l’appuntamento con il Francigena Folk Festival. La kermesse di appuntamenti musicali, culturali ed enogastronomici che ogni anno celebra la Via Francigena ed il suo stretto legame storico con Abbadia San Salvatore, proporrà anche quest’anno moltissime iniziative.

Quella volta in cui… Vénuste Niyongabo preparò ad Abbadia la sua Olimpiade

Era il 1996. In quell’anno il mondo dei videogiochi avrebbe conosciuto la svolta dei 64 bit che per la prima volta permettevano la grafica tridimensionale, Osama bin Laden avrebbe reso pubblico il suo primo messaggio di odio contro l’America e lo scrittore statunitense Chuck Palahniuk, nel tantitvo di prendere in giro l’editore che non aveva…

Abbazia Festival (21-29 luglio): tutti gli appuntamenti in programma

Celebrare la storia, farne un evento al quale possono partecipare tutti e riscoprire il passato di una delle abbazie più importanti della Toscana. Questo è quelle che accadrà dal 21 al 29 luglio 2018 con Abbazia Festival. Ecco il programma completo delle iniziative: Sabato 21 -Apertura dell’Abbazia Festival 10.00 In ricordo del Prof. W. Kurze…

Eventi di Luglio 2018 ad Abbadia? Segnati queste date!

Siamo ormai pienamente dentro l’estate e gli eventi di Luglio ad Abbadia sono come al solito numerosi. Numerosi e di grande varietà, ad Abbadia (e sul Monte Amiata, come scriviamo qui) praticamente ogni sera c’è qualcosa da fare Ormai, lo sappiamo, sembra essere sempre più difficile orientarsi fra mille siti, orari e informazioni Eventi su…

Ecco il programma Abbazia Festival 2018

Un grande evento organizzato dall’Abbazia del SS Salvatore, a pochi passi dal nostro Hotel (veramente, circa 200 metri): ecco il programma Abbazia Festival 2018 Vuoi scoprire cosa hanno organizzato per l’Abbazia Festival 2018? Ti diamo tutte le informazioni necessarie, ecco il programma, gli orari e altre indicazioni utili Quando si tiene Abbazia Festival 2018

Amiata isola di sapori: ecco le 6 prelibatezze da non perdere

Si sente dire spesso che l’Amiata è un’isola di sapori ed il motivo è semplice. Proprio come fosse un’isola, tra i suoi boschi e le sue valli, si sono sviluppate ricette tradizionali introvabili in altri luoghi. Ma quali sono le prelibatezze da non perdere assolutamente?

Offerta dei Censi: un viaggio nel tempo grazie al reenactment

Come fare un tuffo nel passato. L’Offerta dei censi, che anche quest’anno tornerà ad animare le vie del borgo di Abbadia San Salvatore nel fine settimana dal 6 all’8 luglio non è una semplice “festa” ma un momento in cui riscoprire una parte fondamentale della storia del paese grazie al reenactment.

Estate sul Monte Amiata: 7 appuntamenti imperdibili

Stai pensando di venire ad Abbadia San Salvatore o in generale di fare un giro sul Monte Amiata? Ti stai chiedendo se oltre alle magnifiche giornate in montagna c’è qualche evento interessante in questa estate? Questo articolo allora fa per te. Siamo qui proprio perché dare informazioni e indirizzare i nostri ospiti è il nostro…

La Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio

Informazioni sulla Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio

Salitredici: testa, cuore, rispetto.

Salitredici: la corsa in salita sul Monte Amiata

Un giorno al museo: conoscere la storia del paese attraverso i musei di Abbadia San Salvatore

Dalle sue origini medievali all’esperienza mineraria, i musei di Abbadia San Salvatore narrano la lunga storia della comunità, tra vicende uniche, momenti di grande orgoglio e innovazione, ma anche di lotta e sofferenza, sempre caratterizzate dal profondo legame con la montagna È nel Museo di Arte Sacra dell’Abbazia del San Salvatore che si trovano le…

Toscano Enduro Series. Il 15 luglio la sfida riparte dal Monte Amiata

Toscano Enduro Series Monte Amiata: il 15 luglio arriva il circuito di Enduro per gli appassionati di questa specialità in bicicletta Cosa è l’Enduro? Enduro deriva dal termine inglese “endurance”, cioè “resistenza”. Si tratta infatti di una disciplina che viene praticata principalmente su strade sterrate e mulattiere e con qualsiasi condizione del terreno o meteorologica,…

Non solo Eroica. La montagna regina del bike

Sarà per le sfide alle quali le salite invitano, sarà per la bellezza dei percorsi sotto le fronde degli alberi o per quei paesaggi in mezzo ai quali è davvero magnifico pedalare, certo è che sempre di più la montagna si conferma regina del mondo bike.

Parco Faunistico del Monte Amiata: natura in famiglia

Se è vero che agli appassionati della montagna nei primi giorni di estate viene già la voglia di tornare a fare passeggiate ed escursioni, accompagnati dal solo cinguettio degli uccelli, con la bellezza del verde dei prati tutto intorno e la polvere delle strade bianche che imbratta le scarpe da trekking, è anche vero che…

Orcia Wine Festival 2018

Dopo un inverno costellato dalle classiche anteprime delle DOCG (Benvenuto Brunello, Anteprima del Nobile di Montepulciano, Anteprima della Vernaccia di San Gimignano, Antemprima del Chianti Classico) il territorio della provincia di Siena apre la primavera con la presentazione di un’altra grande etichetta: arriva con Orcia Wine Festival 2018 la presentazione dei vini Orcia DOC, a San…

Nordic Walking tra i sentieri del Monte Amiata

Fare nordic walking tra i sentieri del Monte Amiata, un’attività che non solo tiene in forma e tonifica i muscoli, ma è anche estremamente rilassante e riconcilia corpo e mente con la natura che ci circonda. Tra i boschi amiatini il nordic walking è una bellissima realtà. Sui percorsi che partono dal centro abitato di…

Le Frittelle di San Giuseppe – La Ricetta

E’ quasi il 19 marzo, Festa del Papà. Giorno di frittelle all’Hotel Fabbrini. Ecco la (nostra) ricetta delle Frittelle di San Giuseppe. Vale per oggi, 19 marzo, quando le frittelle sono più buone, ma vale anche tutto il resto dell’anno ovviamente!! Ecco la ricetta delle frittelle di San Giuseppe, per come la sappiamo noi. Come…

Pasqua sul Monte Amiata: quattro stagioni in una manciata di chilometri

La Pasqua sul Monte Amiata. Un’avventura da vivere proprio durante le festività, tra paesaggi bellissimi, tradizioni antiche e i piceri della buona tavola.

Salitredici 2018

Tredici km in salita, dallo stadio Comunale di Abbadia San Salvatore alla Vetta del Monte Amiata, 22 luglio: torna la Salitredici 2018, l’appuntamento podistico più importante del Monte Amiata, giornata di sport e di festa senza eguali. La Salitredici 2018 rappresenta la XXXV edizione della corsa in salita sul Monte Amiata: una gara che ha…

Programma Natale Arcidosso – Natale di Luce

Non solo lo splendido programma di Abbadia Città delle Fiaccole (ecco qui il Programma Fiaccole 2017) e la Rocca di Babbo Natale a Piancastagnaio (di cui vi parliamo qui con il Programma di Favoliamo verso il Natale), anche un altro borgo arricchisce la tradizione del Natale sul monte Amiata: ecco il Programma Natale Arcidosso –…

Sciare sul Monte Amiata, 8 dicembre: Apertura Confermata Pista Vetta

Gli operatori degli impianti hanno confermato l’apertura della Pista Vetta per poter sciare sul Monte Amiata durante il Ponte dell’Immacolata, dall’8 al 10 dicembre.

Sciare sul Monte Amiata 8 dicembre: apertura confermata Pista Vetta

Buone, anzi ottime notizie per gli amanti della Neve: gli operatori degli impianti hanno confermato l’apertura della Pista Vetta per poter sciare sul Monte Amiata durante il Ponte dell’Immacolata, dall’8 al 10 dicembre. Davvero una bella novità, visto che erano diversi anni che le condizioni climatiche non consentivano l’apertura degli impianti ad inizio dicembre. Quest’anno…

Le Fiaccole 2017, Antica Tradizione

Abbadia Città delle Fiaccole arriva nel suo periodo più bello. Con il ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre si inaugura il Programma Fiaccole di Natale 2017: Le Fiaccole, Antica Tradizione! Tutto è pronto ad Abbadia San Salvatore per dare vita alla Città delle Fiaccole, il progetto delle festività natalizie, che accompagnerà turisti e cittadini dall’8 dicembre 2017…

Ponte dell’Immacolata sulla Neve

Una bella notizia per il Ponte dell’Immacolata 2017: apertura prevista delle piste da sci Monte Amiata! La neve caduta da metà Novembre sul Monte Amiata (un pochina fino a valle) consente di sperare nell’apertura degli impianti da sci sul Monte Amiata L’occasione perfetta per prenotare una camera all’Hotel Fabbrini: consulta la nostra offerta per il…

Programma Fiaccole di Natale 2017 – 8 dicembre 8 gennaio

Abbadia Città delle Fiaccole arriva nel suo periodo più bello. Con il ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre si inaugura il Programma Fiaccole di Natale 2017. Tutto è pronto ad Abbadia San Salvatore per dare vita alla Città delle Fiaccole, il progetto delle festività natalizie, che accompagnerà turisti e cittadini dall’8 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018,…

Favoliamo verso il Natale – Rocca di Piancastagnaio

La Rocca di Piancastagnaio anche quest’anno ospita Favoliamo Verso il Natale 2017, la terza edizione della manifestazione natalizia a Piancastagnaio di scena nella Rocca Aldobrandesca, a soli cinque minuti dall’Hotel Fabbrini.

La nuova Pista d’Atletica di Abbadia – Foto

Ecco una galleria fotografica della nuova pista d’atletica di Abbadia San Salvatore, completamente rifatta durante l’estate 2017 Sarà inaugurata il 28 ottobre 2017 alla presenza dei tecnici FIDAL Toscana: una tappa importantissima per il turismo sportivo ad Abbadia San Salvatore e per consolidare l’idea della Cittadella dello Sport che in poche centinaia di metri raggruppa…

Favoliamo verso il Natale – Rocca di Piancastagnaio

La Rocca di Piancastagnaio anche quest’anno ospita Favoliamo Verso il Natale 2017, la terza edizione della manifestazione natalizia a Piancastagnaio di scena nella Rocca Aldobrandesca, a soli cinque minuti dall’Hotel Fabbrini. Il Natale sul Monte Amiata si arricchisce quindi con un’altra splendida iniziativa che raccoglie anch’essa la testimonianza del passato (la Befana del Siele) come…

Programma Festa d’Autunno Abbadia 2017

Finalmente Ottobre, finalmente l’autunno, la stagione più “ricca” del Monte Amiata che con la rassegna AmiatAutunno vuole mettere in mostra i colori brillanti ed i sapori più autentici. E’ tempo di funghi e di castagne, di merende a base di Ricciolina e altre prelibatezze tipiche, di gustose cene con polenta, zuppe, pasta fatta a mano…

Festa d’Autunno di Abbadia 2017

La calda, caldissima, estate 2017 è ormai finita e il Monte Amiata da stazione climatica perfetta (fresco impagabile sotto la Faggeta) diventa terra del gusto: in arrivo il programma festa d’Autunno di Abbadia 2017. Come da tradizione più che ventennale, l’appuntamento autunnale si svolge nel ii e iii fine settimana d’Ottobre: scopri su www.cittadellefiaccole.it Programma…

Nuova Pista d’Atletica di Abbadia

Con i lavori iniziati a maggio 2017 è finalmente pronta e utilizzabile la nuova pista d’Atletica di Abbadia San Salvatore, allo Stadio Comunale situato a 50 metri dall’Hotel Fabbrini La Pista d’Atletica di Abbadia consentirà ad atleti di tutta Italia di tornare ad allenarsi sul Monte Amiata in un impianto perfettamente all’altezza di qualsiasi esigenza…

Gravitalia 2017 @ Amiata Freeride

La rassegna dedicata al Downhill (Bike in discesa, detta in breve) Gravitalia 2017 arriva sul Monte Amiata con Amiata Freeride Il Bike Resort Amiata Freeride ormai dall’anno scorso ha aperto i battenti con una nuova organizzazione e ubicazione (al Prato delle Macinaie, adesso può contare sulla Seggiovia delle Macinaie con notevole beneficio per chi vuole…

AmiatAutunno – i sapori della Montagna

Arriva Ottobre ed è nuovamente AmiatAutunno – i sapori della Montagna. Il Monte Amiata si veste a festa con AmiatAutunno la rassegna dei festeggiamenti dedicati alla stagione autunnale Castagne, funghi ma anche vino e olio sono il fil rouge di un itinerario che attorno ai piaceri del palato riunisce tutti i comuni del Monte Amiata!…

Ferra il Bosko 2017: puoi dare una mano anche tu!

Puoi dare una mano alla realizzazione di Ferra il Bosko 2017, l’oramai celebre cena itinerante da Abbadia al Primo Rifugio Amiatino il 14 agosto Sai di cosa si tratta di preciso? Ferra il Bosko è una tradizione imperdibile per chi si trova ad Abbadia intorno a Ferragosto: una cena, una passeggiata, una festa, un concerto,…

Prova una E Bike sul Monte Amiata

Provare una E Bike sul Monte Amiata è l’attività più gettonata del momento! Le e-bike sono biciclette a pedalata assistita (si, devi pedalare, non sono motorini, quindi è a tutti gli effetti un’attività sportiva vera e propria) che danno una bella mano soprattutto in salita grazie all’aiuto di un motorino elettrico. Silenziose, ecologiche, rispettose dell’ambiente…

La Rocca di Radicofani …e il Robin Hood della Val d’Orcia

Mai sentito parlare del Robin Hood della Val d’Orcia? Non è uno scherzo, la storia della Rocca di Radicofani è intrecciata con quella di questo brigante gentiluomo che alcuni hanno ribattezzato proprio così: il Robin Hood della Val d’Orcia. Si tratta, in verità, di Ghino di Tacco, figura affascinante vissuta a cavallo fra 1200 e…

Sentieri sul Monte Amiata: sentiero Sant’Antonio (9,8 km)

Aggiornamento maggio 2022: l’Anello dell’Amiata è ora ufficialmente tracciato e manutenuto dal Club Alpino Italiano, sentiero numero 601: puoi trovare qui tutte le informazioni utili sulla sentieristica CAI del Monte Amiata   Alcuni dei sentieri sul Monte Amiata si sviluppano subito intorno al paese di Abbadia San Salvatore. Per noi che viviamo qui, e per…

Bagni San Filippo: le terme ai piedi del Monte Amiata

Dove si trova Bagni San Filippo:   Bagni San Filippo è una piccola località ai piedi del Monte Amiata, ad appena 9 chilometri da Abbadia San Salvatore. Siamo nel sud della Toscana, nella provincia di Siena e a due passi dalla Val d’Orcia (patrimonio UNESCO). La Piscina Termale si trova alla fine del piccolo borgo…

La Colazione di Pasqua all’Hotel Fabbrini

All’Hotel Fabbrini da sempre cerchiamo di dare un valore speciale alle tradizioni della nostra terra e della nostra storia: la Colazione di Pasqua è un rito a cui teniamo e che rinnoviamo anno dopo anno. Come in gran parte del centro Italia, il momento della Colazione di Pasqua sul Monte Amiata è particolarmente sentito e…

Cosa fare durante il weekend del I Maggio sul Monte Amiata e dintorni

Sei in vacanza ad Abbadia San Salvatore o in qualsiasi altra località del Monte Amiata durante il ponte del 1 Maggio? Ottima notizia: in questo articolo puoi trovare alcune iniziative in zona dal 29 Aprile al 1 Maggio 2017

Programma Festa Medievale ad Abbadia – Offerta dei Censi 2017

La Festa Medievale ad Abbadia San Salvatore si tiene ogni anno il secondo fine settimana di Luglio, nel centro del paese di Abbadia San Salvatore a pochi metri dal nostro Hotel (siamo ad appena 200 metri dall’Abbazia del SS. Salvatore, senza ombra di dubbio il fulcro dei festeggiamenti)

Viaggi Organizzati in Pullman: I Borghi della Val D’Orcia

La Toscana è la meta preferita di milioni di turisti ogni anno. In particolare la Val d’Orcia e il Monte Amiata sono, insieme a Firenze, Siena e Pisa, fra le zone più visitate in assoluto. Molte agenzie e tour operator per questo propongono viaggi organizzati in pullman in Toscana. Il valore aggiunto di un tour…

Salitredici 2017 Monte Amiata

La Salitredici 2017 da Abbadia San Salvatore alla Vetta del Monte Amiata si terrà domenica 16 luglio. Programma confermato come da tradizione: partenza allo Stadio Comunale di Abbadia San Salvatore, proprio accanto l’Hotel Fabbrini, arrivo – dopo appunto 13 km di salita – in Vetta sul Monte Amiata a quota quasi 1738 visto che il…

Ferra il Bosko 2017 – xii edizione

L’organizzazione di Ferra il Bosko è già attiva per l’edizione di Ferra il Bosko 2017, uno degli eventi più famosi e importanti dell’estate amiatina giunto al dodicesimo anno.

Vetta Mare: dall’Amiata alla Maremma in bici

Il percorso Vetta Mare è un suggestivo tracciato per cicloturismo che dalla Vetta del Monte Amiata conduce fino alle spiagge della Maremma toscana. A febbraio 2017 è stata completata la cartellonistica per un percorso di circa 135 km

Breakfast Buffet at Hotel Fabbrini

The Breakfast Buffet at Hotel Fabbrini it’s the way we have served breakfast for the last 30 years or more, since when Buffet  was not so typical in Italy. We love to display our handmade cakes and regional food We also serve, obviously, packed biscuits and similar: you may not want to avoid eating them…

Offerta Ponte 25 Aprile – Monte Amiata

Un ponte sensazionale quest’anno: e noi vi proponiamo una spettacolare Offerta Ponte 25 Aprile sul Monte Amiata, ad Abbadia San Salvatore A soli 10 minuti di macchina dalle Terme di Bagni San Filippo, a mezz’ora da Pienza, Montepulciano, San Quirico, nel centro del Monte Amiata, luogo ricco di storia, natura, arte e soprattutto buona cucina…

Tuscany Crossing Valdorcia – 100 km

La Tuscany Crossing Valdorcia è, come si legge sul sito ufficiale, un sogno più che una gara di corsa – un sogno lungo più di 100 km, 103 per l’esattezza Paesaggi dalla bellezza leggendaria, la Toscana più famosa, fotografata e ripresa, lo scenario di mille cartoline, di campagne pubblicitarie, quella che è nell’immaginario collettivo del…

Vetta Mare: dall’Amiata alla Maremma in bici

Il percorso Vetta Mare è un suggestivo tracciato per cicloturismo che dalla Vetta del Monte Amiata conduce fino alle spiagge della Maremma toscana. A febbraio 2017 è stata completata la cartellonistica per un percorso di circa 135 km

Programma Offerta dei Censi 2017 – Festa Medievale Abbadia San Salvatore 2017

Nel 2016 la Festa Medievale Abbadia San Salvatore – “L’Offerta dei Censi” è stato un successo senza precedenti. La soddisfazione per la grandissima partecipazione (leggi qui il bilancio del Sindaco di Abbadia) spinge la Pro Loco a lavorare con sempre maggiore determinazione per rinnovare la tradizione per il 2017 Siamo ancora in attesa del programma…

Programma Orcia Wine Festival 2017

L’Orcia Wine Festival 2017 è una kermesse enologica nata per promuovere le produzioni vitivinicole di eccellenza della Val d’Orcia. Il Programma Orcia Wine Festival 2017 va dal 22 aprile al 26 aprile, dato il fortunato ponte del 25 Aprile offerto dal Calendario! A Palazzo Chigi, a San Quirico, il cuore della manifestazione: le degustazioni, la…

Il Programma del Palio di Castel del Piano

Il Programma del Palio di Castel del Piano non si limita alle corse dell’8 settembre in Piazza Garibaldi. Vediamo in cosa consiste una settimana tipica dei Festeggiamenti in onore di Maria SS delle Grazie. La domenica prima dell’8 settembre si apre ufficialmente il Programma del Palio di Castel del Piano con la presentazione del drappellone…

Il Palio di Castel del Piano

Il Palio di Castel del Piano si corre ogni anno l’8 settembre. E’ uno dei tanti palii del Monte Amiata e delle province di Siena in generale, sicuramente il più significativo dal punto di vista tecnico: perché c’è la tratta dei cavalli, perché si corre in piazza, perché la piazza è costruita sulla forma di…

Fotogallery: la neve sul Monte Amiata a Pasqua – Marzo 2016

Ecco una bella carrellata di foto sul panorama ancora invernale della primavera 2016: neve a Pasqua sul Monte Amiata!

Rimboschiamoci le Maniche

Rimboschiamoci le Maniche è un modo di invitare chiunque tenga al bosco a fare la sua parte per renderlo più pulito. Eh si, perché il bosco del Monte Amiata è veramente qualcosa di … totalizzante e gli abitanti del Monte Amiata giustamente tengono molto alla loro faggeta (ma anche a castagni, pini e quant altro…

Pasqua sul Monte Amiata – La Giudeata di Abbadia

La Pasqua sul Monte Amiata, come tutte le occasioni di festività, è scandita da tradizioni e antiche usanze. Una delle più spettacolari è la Giudeata di Abbadia San Salvatore, che anima le vie del centro storico di Abbadia il venerdi santo prima di Pasqua. Se vuoi partecipare a questa spettacolare tradizione, puoi prenotare direttamente qui…

Visita guidata alle Sorgenti del Fiora – scopri le date!

Il Fiume Fiora è indubbiamente il corso d’acqua fra i più importanti della Toscana meridionale e dell’alto Lazio ed è uno dei grandi doni che il monte Amiata offre alle terre circostanti. Le sorgenti del Fiora si trovano proprio a Santa Fiora, alla chiesa della Madonna delle Nevi, vicino allo splendido parco della Peschiera (ne…

Amiata Freeride 2016 – le novità e il programma estivo

Un progetto concreto che da dieci anni consente di praticare sport estremi sul Monte Amiata, in questo caso il Downhill in bicicletta. Amiata Freeride dei ragazzi del Team Zero è un’idea, un sogno ma soprattutto una realtà che va avanti da anni in piena armonia con il bosco della nostra montagna. Amiata Freeride 2016 si…

Enoteca sul monte Amiata – Enoteca ad Abbadia SS

Cerchi un Enoteca sul monte Amiata? Ecco un breve elenco delle enoteche e dei posti dove trovare del buon vino dalle nostre parti. Non sempre enoteche vere e proprie, o meglio, NON SOLO enoteche. Dai un’occhiata qui se cerchi un’enoteca ad Abbadia San Salvatore, o se sei interessato a degustazioni di vino sul monte Amiata. Fortunatamente il movimento…

L’Abbazia sotto la neve e altri scatti

Il 2017 non sarà ricordato come un inverno particolarmente nevoso ad Abbadia San Salvatore e sul Monte Amiata, tuttavia Gennaio ci ha regalato qualche piacevole spolverata che abbiamo voluto immortalare. L’Abbazia del SS Salvatore – che si trova a 200 metri dal nostro Hotel ad Abbadia San Salvatore – offre uno spettacolo unico tutto l’anno,…

Sciare sul Monte Amiata – una gallery a Gennaio 2017

Sciare sul Monte Amiata rappresenta una delle motivazioni turistiche principali durante l’intero periodo invernale per chi soggiorna ad Abbadia San Salvatore. La stazione sciistica del Monte Amiata (tutte le info ufficiali su apertura, innevamento, comunicazioni impianti, prezzi skipass le trovate su www.amiataneve.it) si articola su 4 piste principali (il Canalgrande – diviso fra i due…

Visite alla Rocca Aldobrandesca di Arcidosso

Un’altra delle numerose rocche e castelli disseminati fra Monte Amiata e Mareamma: conoscete questa Rocca? La Rocca Aldobrandesca di Arcidosso domina il centro storico del piccolo paese amiatino di Arcidosso. Come quella di Piancastagnaio (di cui parliamo qui) ha rappresentato e rappresenta il fulcro del borgo e dell’attuale centro storico Imponente castello risalente circa all’anno…

Museo esperienziale: offerte didattiche

Sei un professore, un insegnante, un docente e ti interessano gite scolastiche al Museo Minerario di Abbadia San Salvatore? Un Museo esperienziale sul monte Amiata perfetto per vacanze istruttive e coinvolgenti Ottime notizie allora: anche per quest’anno 2017 proseguono le attività didattiche organizzate dal Consorzio Terre di Toscana, che gestisce da anni il Museo Minerario…

Programma Fiaccole Abbadia San Salvatore – Voglia di Natale

Si avvicina il periodo natalizio (consulta qui le nostre offerte Hotel ad Abbadia per il ponte dell’Immacolata) e il nostro paese è concentrato sugli ultimi preparativi. Quest’anno il programma Fiaccole Abbadia San Salvatore prende il nome di “Voglia di Natale” e parte dall’8 dicembre 2016 per arrivare all’8 gennaio 2017, alla fine di un bel…

Prezzi Skipass Monte Amiata 16/17

    Pubblicati proprio stamani su Amiataneve.it le tariffe per sciare sul Monte Amiata questo inverno: trovate qui di seguito i prezzi skipass Monte Amiata 2016/2017. Aggiornamento Gennaio 2017: in caso di apertura parziale della stagione (Pista Vetta e circuito Macinaie servito da sciovia Jolly e Asso di Fiori) tariffe particolarmente scontate anche nel weekend…

Famiglie in Miniera al Museo Minerario di Abbadia

Famiglie in Miniera: così si chiama l’insieme delle iniziative al Museo Minerario di Abbadia per le vacanze di Natale 2016/2017. Si tratta di Laboratori per adulti e bambini (età consigliata 6-11 anni, ma va bene anche per i più grandicelli!). Ma attenzione: sin inizia prima! Ogni sabato di Novembre (fino al 17 dicembre) c’è un’iniziativa…

Inaugurazione Museo Multimediale – Museo Minerario di Abbadia

Sabato 12 Novembre 2016 l’inaugurazione del nuovo museo minerario multimediale di Abbadia, alla presenza del Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare On. Silvia Velo. Seguirà apericena ed intrattenimento al Museo Minerario di Abbadia con frammenti teatrali a cura di Arcadia Teatro.

Voglia di Natale ad Abbadia 2016 / 2017 – Fiaccole di Natale ad Abbadia

Finalmente ci siamo, è stato presentato il programma di “Voglia di Natale ad Abbadia 2016”, il mese di eventi e intrattenimenti incentrato sulla costruzione delle Fiaccole di Natale e sulla magica sera del 24 dicembre, quando il loro fuoco illumina la notte di Natale. Si parte l’8 dicembre, per il Ponte dell’Immacolata:

Crastatone 2016 Programma – Rassegna #AmiatAutunno

La Festa del Crastatone 2016, la più famosa e antica festa fra le numersoe celebrazioni dell’Autunno sul Monte Amiata, parte della rassegna www.amiatautunno.it (leggi qui i dettagli sul Festival d’Autunno sul Monte Amiata), è giunta ormai alla cinquantesima edizione. Un appuntamento importante, con un calendario che coprirà ben 5 giorni, come nei weekend più fortunati.…

Nasce AmiatAutunno – il calendario delle Feste d’Autunno sul Monte Amiata

Finalmente ci siamo: AmiatAutunno.it è online e il calendario targato con l’hashtag medesimo #AmiatAutunno è stato lanciato. Si tratta di un’operazione di comunicazione allo stesso tempo naturale e rivoluzionaria: tutte le feste, le sagre, le iniziative del mese di Ottobre (e Novembre) sulla Montagna riunite in un unico cartellone di eventi. E’ un modo innovativo…

Palio di Castel del Piano 2016 – Cavalli iscritti alle batterie

Si avvicina il Palio di Castel del Piano 2016 e si definisce il calendario che conduce alla corsa dell’8 settembre. Come si legge su http://www.amiatanews.it/castel-del-piano-palio-sono-16-i-cavalli-iscritti-alle-batterie-di-selezione/ è stata resa nota la lista degli iscritti alle batterie. Come noto, le batterie del Palio di Castel del Piano 2016 si svolgeranno il giorno 6 settembre, nel pomeriggio a…

Salitredici 2016: classifica

Conclusa la Salitredici 2016, come al solito un successone. La gara podistica in salita, ormai classica giunta alla xxxiii edizione, si svolge sui tredici kilometri che dallo Stadio di Abbadia San Salvatore (la partenza della Salitredici è proprio a 50 metri dall’Hotel Fabbrini) portano fino in Vetta al Monte Amiata, a quasi 1700 metri. In…

Programma attività Museo Minerario Abbadia 2016 – Nuovo Museo Multimediale Abbadia

Il 14 luglio il nuovo Museo Multimediale di Abbadia, facente parte del complesso del Museo Minerario Abbadia, è stato presentato alla popolazione amiatina. Il nuovo Museo Multimediale amplia e arricchisce la già straordinaria offerta del Museo Minerario Abbadia San Salvatore, fornendo ai visitatori spazi nuovi, rivisitati e ripensati per la comunicazione di una storia unica,…

Piscina Termale Bagni San Filippo, Monte Amiata – Volantino Estate 2016

Ecco il volantino estate 2016 della Piscina Termale Bagni San Filippo, con indicazioni di tutta l’offerta disponibile presso lo stabilimento termale del paese amiatino. L’acqua termale della Piscina Termale Bagni San Filippo è un’acqua dagli innumerevoli effetti benefici per la salute: patologie osteoarticolari, dermatologiche, respiratorie e ORL La piscina apre dalle 9 alle 19 e…

Orari Autobus Monte Amiata – Autobus Bagni San Filippo – Abbadia San Salvatore

Aggiornamento 2021: la navetta come servizio stabile non è più in funzione. La domenica, nei festivi, nei giorni più critici, in corrispondenza con la chiusura del traffico per parcheggi pieni, viene attivata una navetta provvisoria dal Primo o dal Secondo rifugio verso la vetta del Monte Amiata Alcuni consigli per aggirare i possibili disagi legati…

Amiata Freeride: info prezzi e orari

Il Bike Resort di Amiata Freeride in località Le Macinaie sul Monte Amiata è ormai da anni una realtà consolidata per tutti gli appassionati. Il Bike Resort di Amiata Freeride è stato inaugurato (nella forma che conosciamo oggi) nel 2016 fa e come scriviamo qui offre agli appassionati (sia di Donwhill che semplicemente di cicloturismo)…

Prezzi Piscina Termale Bagni San Filippo

Aggiornamento primavera 2019 La piscina termale di Bagni San Filippo è attualmente chiusa per ristrutturazioni. Quando ci saranno novità, le troverai qui. Nell’attesa, le pozze termali sono sempre libere e accessibili a tutti.   Da domenica 10 luglio 2016, come abbiamo scritto qui, la Piscina Termale di Bagni San Filipo riapre: ottima notizia per tutti,…

Piscina Termale a Bagni San Filippo! Da domenica 10 luglio 2016

Lo Staff Marketing di Terme San Filippo informa che la piscina termale è aperta da domenica 10 luglio 2016. Una notizia sensazionale per il territorio amiatino, visto che la Piscina Termale Bagni San Filippo è una delle risorse più affascinanti di tutto il Monte Amiata. Come si legge nel comunicato stampa delle Terme di Bagni San…

Palio di Castel del Piano 2016 – Date e Programma

Mancano 2 mesi esatti al Palio di Castel del Piano 2016 la corsa di cavalli montati a pelo che si tiene in Piazza Garibaldi a Castel del Piano sul Monte Amiata. L’anno scorso vinse la contrada Poggio per la seconda volta consecutiva (qui il pezzo sul 2014!!) dopo un digiuno che durava da 8 anni,…

Inaugurazione Bike Resort Amiata Freeride 2016

Amiata Freeride 2016, ci siamo. I ragazzi del Team Zero danno il via alla stagione 2016 con un grande evento nel fine settimana 9-10 luglio

Francigena Folk Festival 2016 – Programma Francigena Folk Festival #FFF2016

Dal venerdi 29 luglio a domenica 31 luglio ad Abbadia San Salvatore torna il Francigena Folk Festival 2016, festival ispirato alla Via Francigena (che passa anche da Abbadia, leggi qui) come dice il nome, alla musica Folk, ai prodotti artigianali, la buona birra, il buon mangiare…tutto nel piazzale dell’Abbazia del SS Salvatore ad Abbadia (200…

Festa d’Autunno Abbadia 2016 – Feste d’autunno sull’Amiata

Confermata, anzi confermatissima, l’edizione della Festa d’Autunno Abbadia San Salvatore 2016: due weekend all’insegna della valorizzazione dei prodotti tipici e del mangiar bene, delle degustazioni, delle buone bottiglie e dei frutti della nostra terra. Come al solito la Festa d’Autunno Abbadia anche nel 2016 si tiene nel secondo e nel terzo fine settimana di Ottobre…

Ferra il Contest 2016

L’anno scorso è andata veramente alla grande con Ferra il Contest 2015, ed era solo la seconda edizione. Quest’anno ci aspettiamo grandissime cose dal concorso per band di Ferra il Bosko. Non sapete cosa sia Ferra il Bosko? Date un’occhiata qui, dove parliamo dell’edizione 2016, ma soprattutto magari qui (il sito ufficiale di ferra il…

Ferra il Bosko 2016

Ci siamo: è arrivata la grafica nuova per Ferra il Bosko 2016, e a noi piace. L’anno scorso la decima edizione della camminata più curiosa, divertente, simpatica, scatenata e musicata della Toscana. Quest’anno una nuova grafica: i ragazzi di ferra il bosko stanno riservando qualche sorpresa? Non sappiamo dirlo. L’anno scorso Ferra il Bosko offrì…

Amico Museo & l’Abbazia del SS. Salvatore storia, arte, liturgia e archeologia

Sul portale del Turismo di Abbadia San Salvatore Cittdellefiaccole.it le due iniziative culturali di grande pregio di Sabato 21 Maggio ad Abbadia San Salvatore. Due momenti distinti, prima all’Abbazia del SS Salvatore (quest’anno Chiesa Giubilare, leggi qui) e poi al Museo Minerario di Abbadia. Potete leggere il programma nelle locandine che seguono.

Carta dei Vini Hotel Ristorante Fabbrini – Le nostre proposte per il 2016

Avete provato il nostro Ristorante? Cucina tradizionale, gestita con l’esperienza di decenni di attività, attenzione ai prodotti della nostra zona, pasta fatta a mano, zuppe e ricette tramandate secondo le usanze di casa nostra. Accanto a questo, un’attenzione particolare alla proposta enologica e quindi una carta dei vini del Ristorante Fabbrini costruita per farvi assaggiare…

MTB Amiata Freeride Estate 2016 – News e Calendario Eventi Freeride

I Ragazzi del Team Zero presenta il Programma Amiata Freeride Estate 2016. Un programma rivoluzionario rispetto agli scorsi anni, visto che nuovi progetti e collaborazioni hanno dato loro la possibilità di investire e migliorare servizi, percorsi e itinerari.

Programma Festa Medievale Abbadia 2016 – Offerta dei Censi

Il Sito del Consorzio Terre di Toscana riporta il Programma Festa Medievale Abbadia 2016, aggiornato costantemente. Consigliamo di riferirsi sempre a questa fonte ed al portale Abbadia Città delle Fiaccole per qualsiasi info su eventi e feste ad Abbadia. *** Aggiornamento: link edizione Festa Medievale Abbadia San Salvatore 2017 ***

VII Trofeo Monte Amiata Football Cup

Siamo arrivati alla settima edizione della Monte Amiata Football Cup, il torneo di calcio giovanile che da ormai diversi anni anima la nostra cittadina di Abbadia San Salvatore.

Calendario Eventi Abbadia Estate 2016 – Abbadia Città delle Fiaccole

Il Nuovo portale turistico di Abbadia San Salvatore – Città delle Fiaccole si configura come il contenitore per il Calendario Eventi Abbadia Estate 2016, dedicando una sezione apposita all’elenco dettagliato di tutto ciò che si organizza ad Abbadia San Salvatore. Un portale turistico completo, punto di riferimento per conoscere orari, date, luoghi, caratteristiche, tempi e…

Amico Museo

Amico Museo, una gran bella iniziativa per la valorizzazione dell’esperienza Museale in tutta Europa. L’Amiata partecipa nel contesto della programmazione della regione Toscana… cliccate questo link se volete dettagli http://www.regione.toscana.it/cittadini/cultura/musei/-/asset_publisher/eonjZadAbVH6/content/amico-museo-2016;jsessionid=E5F34FDDECE0DCA335B43FF635308636.web-rt-as01-p2 Ad Abbadia San Salvatore, sul Monte Amiata, Amico Museo è presente grazie a Consorzio Terre di Toscana e Museo Minerario di Abbadia (ne abbiamo parlato…

Portale Ufficiale del Turismo ad Abbadia – Abbadia Città delle Fiaccole

E’ nato Abbadia Città delle Fiaccole, il portale ufficiale del turismo ad Abbadia San Salvatore, un portale che raccoglie e comunica tutte le info con rilevanza turistica nel paese di Abbadia sul Monte Amiata. L’indirizzo del nuovo portale è http://www.cittadellefiaccole.it/ ed è attivo da Aprile 2016. In verità si tratta della continuazione di un lavoro…

Vintage Day a Campiglia d’Orcia

Il Vintage Day a Campiglia d’Orcia (Festival del Vintage), una due giorni all’insegna della celebrazione di tutto ciò che è vintage, si tiene nella piccola frazione del comune di Castiglione d’Orcia a metà giugno. Per il 2016 il weekend scelto per il Vintage Day è quello del 18 e 19 giugno. Il Vintage Day è…

Festa Medievale Abbadia 2016 – Offerta dei Censi

Il nuovo portale online di Abbadia San Salvatore (si chiama Abbadia Città delle Fiaccole, in onore delle Fiaccole di Natale di Abbadia, la nostra tradizione più antica sentita e caratteristiche) ci parla del programma della Festa Medievale Abbadia 2016, anche conosciuta come Offerta dei Censi. Citiamo il portale ufficiale per illustrare il significato del nome

Festa Medievale Abbadia San Salvatore 2016 – Offerta dei Censi

Il nuovo portale online di Abbadia San Salvatore (si chiama Abbadia Città delle Fiaccole, in onore delle Fiaccole di Natale di Abbadia, la nostra tradizione più antica sentita e caratteristiche) ci parla del programma della Festa Medievale Abbadia 2016, anche conosciuta come Offerta dei Censi. Citiamo il portale ufficiale per illustrare il significato del nome…

Le Sorgenti del Fiora

Le Sorgenti del Fiora: uno spettacolo naturale che si può ammirare a Santa Fiora, sul Monte Amiata. 700 litri di acqua al secondo sgorgano direttamente dalle pietre del vulcano amiatino (non preoccupatevi, ve lo ripetiamo: è spento da migliaia di anni!!) Il Fiora alimenta l’approvigionamento di acqua di tutta la provincia di Grosseto, tramite il…

Nasce la “Destinazione Amiata”

Una giorno importante, il prossimo 13 aprile, per Abbadia San Salvatore e per la Montagna intera: nasce Destinazione Amiata, un progetto condiviso da tutti i comuni del cono vulcanico e dalla Regione Toscana.

Ferra il Contest di Ferra il Bosko 2016

C’è poco da fare, quando si parla di Estate sul Monte Amiata non si può che parlare di Ferra il Bosko, arrivato alla sua undicesima edizione (leggi qui il post sull’anniversario decimo della festa). Ormai un Festival Estivo vero e proprio che di anno in anno cresce, evolve, si trasforma e si arricchisce sotto vari…

Ricetta Ricciolina: un viaggio nella storia di questa tradizionale ricetta badenga

La ricetta Ricciolina originale è tramandata di madre in figlia solamente ad Abbadia San Salvatore: è infatti nel nostro paese che questo dolce nasce e guadagna la popolarità di cui gode oggi. In giro si trovano tante ricette, come per tutte le particolarità culinarie italiane che spesso variano di casa in casa (c’è chi sostiene…

Il Rinnovamento della nostra Reception

Ogni tanto è bene cambiare e dare una rinfrescata ai nostri interni. Vi piace la nostra nuova Reception?  

Abbazia del San Salvatore Chiesa Giubilare ad Abbadia!

Anche l’Abbazia del San Salvatore che dà il nome al nostro paese è stata indetta Chiesa Giubilare, con il decreto del Vescovo Stefano Manetti di Montepulciano che ha stabilito che venga aperta una Porta Santa nella Chiesa suddetta. Ne dà notizia il Parroco di Abbadia tramite un comunicato stampa apparso sulla Postilla – Abbadia News…

Presentazione Pubblicazione Via Francigena ad Abbadia San Salvatore

Sabato 2 aprile alle ore 16:30, nella Saletta del Centro Giovani in Via Mentana ad Abbadia San Salvatore, l’esperto studioso Stelvio Mambrini presenterà la sua pubblicazione intitolata Le Strade per l’Abbazia e la Via Francigena nell’alto Medioevo, un focus particolare sui legami fra la Via Francigena e l’Abbazia del San Salvatore di Abbadia. Gli studi…

Palio di Piancastagnaio – Date e Programma

Il Palio di Piancastagnaio si svolge il 18 agosto nello stadio comunale di Piancastagnaio, a 5 minuti da Abbadia e dall’Hotel Fabbrini. Il palio si corre con le caratteristiche attuali fin dagli anni 70 (primo palio in albo d’oro nel 1979 con la vittoria di Maurizio Farnetani per la contrada Coro) e si svolge sempre…

Orari Piscina Amiata – Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore, fra tutti  i comuni del cono vulcanico amiatino, è senza  ombra di dubbio quello che possiede  il più ricco patrimonio di strutture sportive. Strutture  fra le quali svetta la Piscina Amiata, chiusa nel 2011 per restauri e ri-aperta nuovamente nel 2015 con una nuova gestione  da parte della UISP Siena. In questo…

Una visita al Museo Minerario di Abbadia (parte 2) – Galleria liv. VII

Una visita al Museo Minerario di Abbadia San Salvatore: semplicemente imperdibile. La miniera di Cinabro di Abbadia San Salvatore è stato il fulcro dell’attività economica della Città delle Fiaccole e della Bibbia Amiatina (così si chiama il borgo più popoloso del Monte Amiata) per almeno un intero secolo, fra produzione e riconversione industriale dopo la…

Una visita al Museo Minerario di Abbadia (parte 1) – Galleria liv. VII

Una visita al Museo Minerario di Abbadia San Salvatore: semplicemente imperdibile. La miniera di Cinabro di Abbadia San Salvatore è stato il fulcro dell’attività economica della Città delle Fiaccole e della Bibbia Amiatina (così si chiama il borgo più popoloso del Monte Amiata) per almeno un intero secolo, fra produzione e riconversione industriale dopo la…

Indiana Park Amiata – Prato delle Macinaie

L’Indiana Park Amiata si trova al Prato delle Macinaie, sul Monte Amiata, a 15 minuti circa da Abbadia San Salvatore e Castel del Piano, in una posizione davvero invidiabile fra le piste da sci del Monte Amiata, a quota circa 1400 mt slm Indiana Park Amiata è un percorso acrobatico costruito sugli alberi, nella faggeta del…

Giornate di Primavera a Seggiano

In occasione delle Giornate Fai di Primavera, promosse dal Fondo per l’ Ambiente Italiano, Seggiano e’ stata selezionata tra le localita’ italiane di notevole interesse per i beni culturali. Sabato 19 e Domenica 20 Marzo 2016 dalle ore 10:00 alle ore 18:00, i volontari FAI e del luogo  in qualita’ di ciceroni realizzeranno visite guidate rivolte…

Museo Minerario di Abbadia aperto per Pasqua e Pasquetta

i Campus Pasquali al Museo Minerario di Abbadia: laboratori, escursioni, caccia al tesoro, pranzo del minatore e tante altre attività uniche!

Programma Orcia Wine Festival 2016

L’Orcia Wine Festival è una kermesse enologica nata per promuovere le produzioni vitivinicole di eccellenza della Val d’Orcia. Ecco il programma Orcia Wine Festival 2016 Si tratta di una mostra mercato dei vini della Val d’Orcia ideata e organizzata dal Comune di San Quirico d’Orcia nelle meravigliose sale settecentesche di Palazzo Chigi. All’interno della mostra…

Presentazione Pubblicazione Via Francigena Abbadia San Salvatore

La Via Francigena passa anche per Abbadia San Salvatore.Stelvio Mambrini, studioso di storia e cultura del territorio badengo, amiatino, toscano in generale, presenta la sua pubblicazione. Alle ore 16.30 di sabato 2 aprile, presentazione al Centro Giovani di Abbadia della pubblicazione Le Strade per l’Abbazia e la Via Francigena nell’Alto Medioevo di Stelvio Mambrini, pubblicazione…

Orcia Wine Festival 2016

Come pensate che sia un vino rosso da Sangiovese prodotto nei territori confinanti (o in comune) con il comune di Montalcino e con quello di Montepulciano? Naturalmente eccezionale, è la nostra opinione. Volete scoprire il vino Orcia DOC? Non c’è migliore occasione che visitare l’Orcia Wine Festival a San Quirico d’Orcia! Il vino Orcia è…