Ormai manca davvero poco al 16-17-18 agosto, le date del Mountain Beer Fest.
Non la solita sagra di paese, non la solita musica da pianobar. L’edizione 2019 del Mountain Beer Fest è attesa così tanto perché al centro di tutto c’è prima di ogni altra cosa la qualità.
Qualità delle birre artigiaali prima di tutto, scelte da appassionati cultori ed esperti degustatori. Qualità del food truck, con cibo di alta qualità e materie prime ricercate perché c’è modo e modo di fare un buon panino. Qualità della musica, con artisti nazionali e internazionali.
Il luogo è il Viale Roma di Abbadia San Salvatore. L’orario… Diciamo l’ora di cena, poi si va avanti fino a notte inoltrata.
Entriamo nel dettaglio.
Qualità delle birre artigianali: Saragiolino, La Diana, Brasseria della fonte, Birrificio 26 Nero e Cane di guerra, questi i birrifici artigianali protagonisi dell’evento con le loro birre. I primi sono tutti birrifici toscani che hanno ormai già una straordinaria tradizione ma sono tutti da provare per chi ancora non ne conosce le buonissime birre.
L’ultimo è un birrificio di Alessandria da anni in cima alle classifiche delle migliori artigianali italiane ed europee.
Qualità del food truck: non sarà semplicemente street food ma qualcosa di più.
I furgoncini che prepareranno panini e hamburgher nelle serate di venerdì, sabato e domenica sono degli specialisti del gusto ed utilizzano materie prime di qualità, garantendo un un gusto straordinario dei loro prodotti. BeeLocal con i buonissimi panini di Febo (Orvieto), Peperino e i suoi straordinari hamburger, la focaccia di The Gusti Bus Montalcino, Lo Scarrozzino con le olive ascolane e gli arrosticini.
Queste alcune delle sorprese che ci aspettano, da godersi direttamente per strada o sui tavoli appositamente predisposti lungo Viale Roma.
Qualità della musica: anche questa non deve mai mancare. Ecco che allora sul palco allestito davanti al municipio venerdì 16 agosto si esibiranno Rosey McCabe Victor Alexandre (19.30) e La Tresca (21.30), poi sabato 17, direttamente dalla Germania, Die Freedes (21.30) e la domenica i Grafica (21.30).
Le serate di venerdì e sabato saranno chiuse dal DJ-set a partire dalle 23.30.
Quindi se vi state chiedendo perché il Mountain Beer Fest piace proprio a tutti le risposte sono tre: birra artigianale di altissima qualità, uno street food di un altro livello con materie prime buonissime e ottima musica per tutti i gusti. Serate ideali da trascorrere in compagnia degli amici o con la famiglia, senza mai rinunciare a quel tocco speciale che soltanto un Beer Fest sa dare.
Per tutte le info potete andare sulla pagina Facebook del Mountain Beer Fest.