Le Fiaccole di Abbadia diventano famose
Probabilmente era inevitabile, ma con l’avvento del web anche le Fiaccole di Abbadia hanno trovato il loro spazio sui moltissimi siti web, canali d’informazione, blog che ne parlano e social media.
Nei giorni che precedono e che seguono la Viglia di Natale, quel 24 dicembre tanto atteso in cui le Fiaccole regalano un Natale unico al nosto paese, Facebook, Instagram, Youtube e chi più ne ha più ne metta, si riempiono letterelamente di foto, immagini, post e video che ritraggono le celebri pire di legna che arrivano in alcuni casi fino a 7 metri e la loro costruzione. Per non parlare del momento più poetico, quello in cui vengono accese.
Persino il momento dell’accensione davanti al municipio, nella cerimonia solenne che prende avvio ogni anno intorno alle 18, è diventato un momento incredibilmente partecipato che attira migliaia di persone. Nessuno ovviamente vuole lasciarsi sfuggire la possibilità di immortalarlo quel momento e di condividerlo con gli altri, anche perché è bello, ma veramente bello. Di quel tipo di bellezza che solo le cose vere, antiche, autentiche e sentite possono trasmettere.
Parlando dei video in particolare, negli ultimi anni alcuni servizi e video amatoriali sono stati davvero in grado di emozionare. In tanti ci ricordiamo le suggestive immagini trasmesse in diretta sulle reti Mediaset appena un paio di anni fa e che fecero poi il giro del web nei giorni di Natale o i servizi RAI delle ultime edizioni. Quello dello scorso anno lo trovate qui.
Un video davvero spettacolare che arriva direttamente da YouTube lo si può trovare proprio sul canale ufficiale di Abbadia Città delle Fiaccole e ve lo riproponiamo anche noi. Eccolo:
Galleria foto storiche
Infine, per gli amanti del vintage, sul sito di Città delle Fiaccole è presente una bellissima galleria delle foto storiche delle Fiaccole di Abbadia. Un autentico piccolo museo digitale delle Fiaccole.