Torna la voglia di stare insieme e di godersi l’estate e tornano gli eventi estivi ad Abbadia. Un calendario che si preannuncia ricco di grandi novità, tanta musica, cultura, folklore e sport.
Il mese di luglio ormai è alle porte e già si conoscono le prime indiscrezioni sugli eventi in programma ad Abbadia. Uno di questi è una novità assoluta ed è la “Festa del Costituto Badengo” una rievocazione del passato medievale del paese che riporta al presente l’episodio del 1212 grazie al quale la popolazione di Abbadia ottenne una sorta di “carta concessa” dai monaci dell’abbazia. Una “Magna Carta ante litteram”. L’evento è erede della nota Festa medievale e si propone di restituire ad essa nuova linfa e nuove idee dopo la pausa dovuta al Covid.
Lo sport sarà come sempre assoluto protagonista. La pandemia, pur non fermando alcune manifestazioni importanti almeno lo scorso anno, aveva rallentato lo svolgimento dei moltissimi appuntamenti che da sempre costellano l’estate di Abbadia e del Monte Amiata.
Sarà proprio un evento sportivo ad aprire le danze del calendario estivo quest’anno: l’Amiata Bike Fest. Sarà un festival all’insegna della bicicletta e della montagna con contest, show, tour guidati in bicicletta e l’area expo. La manifestazione si svolgerà in montagna, al Prato delle Macinaie (Castel del Piano) il 2 e 3 luglio.
Domenica 10 luglio torna il Campionato regionale di tiro con l’arco tra i suggestivi castagni secolari del bosco di Catarcione e la settimana successiva, il 17 luglio, l’immancabile Salitredici, la ormai celebre corsa tutta in salita di 13 Km da Abbadia San Salvatore alla Vetta del Monte Amiata.
Tantissimi saranno gli eventi live del mese di luglio, con i concerti serali, la musica pomeridiana e da passeggio e quella che accompagnerà le serate della Festa della birra il 29, 30 e 31 luglio (presente lo storico gruppo rock Banco del Mutuo Soccorso)
Il secondo fine settimana del mese tornerà anche il mercatino dell’antiquariato e dell’hobbistica per le vie del centro.
Per tutto il mese saranno poi disponibili le escursioni guidate proposte dalla Proloco e le visite al Parco Museo Minerario.