Una delle grandi novità della stagione primaverile ed estiva 2019 di Abbadia San Salvatore sarà la tappa del Giro d’Italia Under 23.
Il Giro prenderà il via giovedì 13 giugno e si conluderà domenica 23. Dieci tappe più un prologo per undici giorni di gara.
La tappa che affronterà le salite montuose del Monte Amiata è prevista per lunedì 17 giugno.
Dopo la vittoria del Giro dello scorso anno del russo Alexander Vlasov, quest’anno i giovani talenti del ciclismo mondiale torneranno a sfidarsi per l’ambita Maglia Rosa. Si tratta di un evento di grande richiamo e sarà una bellissima giornata di sport per tutta la nostra montagna.
Solo per dare un’idea delle dimensioni, lo scorso anno il 41° Giro d’Italia Under 23, la corsa a tappe più impegnativa, avvincente e prestigiosa del calendario internazionale per la categoria Under 23, è stata in grado di muovere 600 persone in carovana e 45 giornalisti accreditati da tutto il mondo e di guadagnarsi ben 6 ore di trasmissione su Rai Sport, con speciali dedicati ad ogni singola tappa.
L’edizione del 2018 aveva visto un livello di qualità altissimo sotto il profilo agonistico, con la vittoria del russo davanti a due grandi talenti come l’australiano Stannard e il portoghese Almeida. Quest’anno una di queste appassionanti sfide di livello internazionale passerà proprio sulle nostre strade. Si tratta della prima volta, da quando il Giro Under 23 è stato riproposto, che si dispoteranno anche tappe in Toscana.
La tappa Montalcino-Monte Amiata con arrivo in salita sarà l’ultima della nostra regione.
Già l’anno passato Abbadia aveva vissuto un momento di grande rilievo per il ciclismo giovanile con il passaggio dell’Eroica Under 23. Abbadia e l’Amiata avevano ospitato, lo scorso 30 aprile, la Seconda tappa dell’edizioe 2018 con i 156,2 Km con partenza da Radicofani e arrivo a Vetta Amiata dopo aver attraversato la Val di Chiana e la Val d’Orcia (certo, per chi cerca un avvincente arrivo in salita la nostra montagna è un luogo ideale).
Il destino volle che a vincere quella tappa fosse stato proprio (indovinate un po’…) Alexander Vlasov. Proprio lui che un mese e mezzo dopo sarebbe andato a vincere il Giro d’Italia Under 23 edizione 2018.
Che l’Amiata gli abbia portato fortuna?