Il Festival Santa Fiora in Musica è una rassegna musicale che si tiene a Santa Fiora sul Monte Amiata, ogni anno a cavallo fra luglio e agosto.
La prima edizione risale all’anno 2000. Il Festival Santa Fiora in Musica, come testimonianza dell’importanza culturale e artistica che ricopre, ha il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Toscana, della Provincia di Grosseto, dell’ANCI, del Comune di Santa Fiora, dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e del Conservatorio Cherubini di Firenze.
Si tratta della rassegna musicale senza ombra di dubbio più rilevante sul Monte Amiata, sia per importanza degli ospiti che partecipano solitamente, sia per la durata e per l’integrazione con i Master Class. Per informazioni ufficiali sempre aggiornate ecco il sito ufficiale e la pagina Facebook
La cornice di Santa Fiora in Musica è spesso la splendida Piazza Garibaldi di Santa Fiora, un salotto chiuso fra le case del borgo e il Palazzo Sforza Cesarini, risalente al XVI secolo. Molte esibizioni si tengono anche all’Auditorium del Parco della Peschiera o, in caso di pioggia, al nuovissimo Teatro Comunale. Cornice che a volte diviene palco scenico del Festival Santa Fiora in Musica le splendide chiesette del paesino amiatino: la Pieve, la chiesetta della Madonna delle Nevi e gli altri edifici di culto.
Si parla di Santa Fiora in Musica edizione 2015 anche qui e qui