Non solo lo spettacolo pirtotecnico
I festeggiamenti a San Marco Papa ad Abbadia San Salvatore non sono soltanto i festeggiamenti di una festa patronale che culmina nella sera del 19 settembre con lo spettacolo pirotecnico presso lo stadio comunale, sono anche e soprattutto l’insieme delle celebrazioni solenni e liturgiche che si richiamano ad una tradizione fatta di spiritualità e fede, sono il momento di una fiera antichissima che affonda le proprie radici molto probabilmente in un passato addirittura medievale.
Infine, sono come un simbolico passaggio dalla stagione estiva a quella autunnale, il momento in cui si celebra l’inizio della raccolta dei frutti della montagna.
Il programma dei festeggiamenti
Spiritualità, tradizione, natura, non bastasse tutto questo ecco il programma della settimana di festeggiamenti a San Marco Papa che anticipa la data del 19 settembre (giorno in cui appunto Abbadia celebra il suo patrono) che si corona di molti eventi, toccando anche i temi dello sport e della cultura.
Vediamo allora il programma completo:
- Giovedì 12, venerdì 13 e sabato 14 settembre si celebrano in Abbazia i Vespri solenni di San Marco Papa (ore 17), seguiti dalla Santa Messa (ore 17.30).
- Sabato 14 settembre, presso lo stadio comunale, la Festa dello sport celebrerà tutte le attività e discipline sportive del paese con dimostrazioni, esibizioni e musica. Un modo per far avvicinare tutti (in particolar modo i più giovani) al mondo dell’attività sportiva. La sera, a partire dalle 18.30, l’estrazione della Lotteria di San Marco Papa, sempre presso il museo dell’Abbazia e alle 21 la Tombolata in piazza e il lancio dei palloncini luminosi.
- Domenica 15 settembre, alle ore 10.30, l’Abbazia ospiterà la Santa Messa celebrata da Sua Eminenza Mons. Stefano Manetti, con le cresime, la processione con la Sacra Reliquia di San Marco Papa e la Benedizione solenne. Da grande protagonista delle celebrazioni, l’Abbazia sarà anche il luogo, alle 17, del raduno delle corali, curato dalla Corale G.P. da Palestrina di Abbadia San Salvatore.
- Mercoledì 18 settembre il Museo di Arte Sacra dell’Abbazia sarà ancora sede della presentazione di un nuovo grande evento sportivo. La Ultramaratona Anello della Francigena: tra Amiata e Val d’Orcia, tra abati e briganti a cura della UISP di Abbadia San Salvatore.
- Il 19 settembre è un giorno che non ha bisogno di presentazioni. La tradizionale fiera del patrono riempirà le vie del centro per tutto il giorno e la sera, ore 21.30, lo spettacolo pirotecnico chiuderà le celebrazioni per i festeggiamenti a San Marco Papa presso lo stadio comunale.