Dopo la pausa del 2020 (causa Covid-19) torna in programma per quest’ottobre 2021 la Festa d’Autunno di Abbadia San Salvatore
Programma Festa d’Autunno di Abbadia 2021
Il programma, ancora da definire, risente ancora delle limitazioni Covid-19 ma la festa si terrà
Torna quindi il grande allestimento autunnale del borgo medievale, la bellissima atmosfera in Piazzale Michelangelo, proprio di fronte all’Abbazia del Ss. Salvatore
Tornano le caldarroste, gli stand, i mercatini e l’animazione musicale: tutto per salutare una stagione sempre più amata sul nostro Monte Amiata
In attesa del programma dettagliato Festa d’Autunno di Abbadia 2021 da parte del Comune, ecco le…
Date della Festa d’Autunno di Abbadia 2021
9-10 ottobre 2021 e 16-17 ottobre 2021
Oltre agli eventi in programma nel centro del paese, escursioni nei boschi e attività al Parco Museo Minerario di Abbadia
Un’occasione per un weekend (anzi due!) di buon cibo, relax e divertimento per la Festa d’Autunno di Abbadia 2021
Cosa si potrà fare?
“Compatibilmente con le vigenti normative – dichiara l’assessore Roberto Bechini in una nota stampa – stiamo lavorando alacremente con pro-loco, terzieri e alcuni ristoratori, per offrire un’eccellente proposta gastronomica, e non solo”.
Sono previste infatti numerose attività collaterali, come trekking ed escursioni guidate, oltre a “Finimola co i’ bbuttà” il tradizionale mercatino in viale Roma.
“Si respirerà un clima pienamente autunnale – spiega Bechini – grazie anche ai terzieri impegnati ad addobbare le vie del centro storico; il tutto allietato da musica, castagne e vin brûlé. Siamo contenti, seppure con le difficoltà del periodo, di organizzare una festa molto sentita dalla popolazione di Abbadia e da un grande numero di turisti che godranno di un’atmosfera davvero suggestiva”.
“La nostra montagna – osserva il sindaco Fabrizio Tondi – in autunno esprime al meglio tutta la sua bellezza paesaggistica, attraverso il foliage autunnale capace di riportarci, oltre che al senso del bello, all’intimità più profonda, sincera e tradizionale del nostro sentire primordiale, aiutata dalle caratteristiche ambientazioni dello straordinario borgo medievale di Abbadia”
Il Foliage sul Monte Amiata
L’occasione della Festa d’Autunno è imperdibile per ammirare lo spettacolo del foliage sul Monte Amiata
Castagni e faggi che virano dall’abbagliante verde smeraldo estivo ai mille colori autunnali
Uno spettacolo che rende il bosco affascinante come non mai (ma del resto, il bosco del Monte Amiata è meraviglioso in ogni stagione)
Fra una castagna e un piatto di porcini fritti, non dimenticare di trovare il tempo per fare un salto sull’Amiata
Se vieni da noi, ti forniremo cartine e indicazioni per girare al meglio fra sentieri, boschi e rifugi!
Amiatautunno: le altre feste (non c’è solo Abbadia!)
Ottobre è il mese delle feste sul Monte Amiata
La Castagna in festa ad Arcidosso, la sagra del porcino al Bagnolo, il famoso e celebre Crastatone di Piancastagnaio: un weekend dietro l’altro per gustare e vivere la magia dell’Autunno sul Monte Amiata
I programmi sono ancora in via di definizione causa limitazioni covid-19
