La calda, caldissima, estate 2017 è ormai finita e il Monte Amiata da stazione climatica perfetta (fresco impagabile sotto la Faggeta) diventa terra del gusto: in arrivo il programma festa d’Autunno di Abbadia 2017.
Come da tradizione più che ventennale, l’appuntamento autunnale si svolge nel ii e iii fine settimana d’Ottobre: scopri su www.cittadellefiaccole.it Programma Festa d’Autunno di Abbadia 2017
La Festa d’Autunno di Abbadia San Salvatore è parte della suggestiva rassegna AmiatAutunno, un “festival” di appuntamenti lungo un mese che segna l’ingresso nell’Autunno amiatino. Nei comuni di Abbadia San Salvatore, Castel del Piano, Arcidosso, Santa Fiora, Castiglion d’Orcia ed infine Piancastagnaio con il Crastatone per il ponte d’Ognissanti ogni fine settimana una o più sagre e feste. Il fil rouge di AmiatAutunno? Prodotti tipici, prodotti del bosco e della nostra montagna, quindi principalmente castagne e funghi, ma anche polenta, pasta tradizionale, zuppe, dolci tipici (conoscete la Ricciolina di Abbadia? Ecco la vera storia!)
Il Programma Festa d’Autunno di Abbadia 2017 si svolge su due week-end: dal 6 all’8 ottobre e dal 13 al 15 ottobre
I volontari della Pro Loco di Abbadia San Salvatore, insieme ai Terzieri del centro storico (Terziere Maggiore, Terziere Fabbri e Borgo) ed al Rione Convento, organizzano l’intera manifestazione, fra mercatini, bancarelle di prodotti tipici, gastronomia, musica live, seminari, gite organizzate, escursioni e altre sorprese.
Naturalmente sarà possibile anche in questi giorni visitare i due Musei eccellenza di Abbadia: il Museo Minerario ed il recentemente aperto Museo di Arte Sacra dell’Abbazia
Per tutto questo, è sufficiente venire ad Abbadia dal 6 al 15 ottobre 2017 per la Festa d’Autunno!
Prenota direttamente qui o scrivici per informazioni a INFO@HOTELFABBRINI.COM