Aggiornamento 9 ottobre 2020: la festa d’autunno di Abbadia 2020 è stata annullata.
Riteniamo utile comunque lasciare a disposizione degli interessati le informazioni relative alle attività comunque disponibili per quest’anno.
Da non perdere durante la Festa d’Autunno 2020
Come sempre ci saranno i colori, i sapori e i profumi dell’autunno a fare da cornice alla festa.
I paesaggi incantevoli della montegna, dei boschi di castagno e di faggio.
Nelle vie del centro tornerà il mercatino “Polvere e tarli” e i piccoli produttori locali, i prodotti tipici e l’immancabile Ricciolina saranno i protagonisti assoluti assieme ai consueti angoli del centro storico che serviranno le immancabili caldarroste.
In arrivo anche un ricco programma di escursioni e visite guidate.
Le date della Festa d’Autunno 2020 ad Abbadia San Salvatore
Come ogni anno da tradizione, la Festa d’Autunno 2020 di Abbadia si terrà il secondo ed il terzo fine settimana di Ottobre
Quindi 9-10-11 Ottobre 2020 e 16-17-18 Ottobre 2020.
AmiatAutunno – un mese di appuntamenti sull’Amiata
Siamo ancora in attesa delle conferme del calendario di AmiatAutunno, la rassegna che riguarda tutte le feste sul Monte Amiata dedicate alla stagione più colorata dell’anno: dalla Castagna in festa di Arcidosso, alla sagra dei funghi del Bagnolo, dalle Feste di Vivo e Campiglia d’Orcia, al celebre Crastatone 2020 di Piancastagnaio
A causa delle nuove norme, gli eventi saranno leggermente modificati per potersi svolgere in sicurezza.
Non appena avremo l’ufficialità, aggiorneremo il calendario.
Oltre le Feste
Oltre alle Feste, l’Autunno sull’Amiata è da sempre una stagione ricca di fascino.
I prodotti tipici la fanno da padrone: su tutto, i funghi freschi che si possono gustare nei ristoranti (quando possibile, anche nel nostro). Le castagne, ingrediente di molte ricette tipiche. Il primo olio (a seconda del periodo: la frangitura inizia anche a fine ottobre). Il vino novello.
Il bosco, coloratissimo, con tutte le sfumature del foliage autunnale, dal giallo al marrone, dal rosso all’ultimo verde ricordo dell’estate: uno spettacolo della natura imperdibile.
Escursioni fra i sentieri, uscite in eBike, passeggiate alla ricerca di un porcino e del marrone dell’Amiata.
Insomma, l’autunno è una stagione che presenta il Monte Amiata in una veste affascinante.
Da vivere durante le feste e oltre.