C’è poco da fare, quando si parla di Estate sul Monte Amiata non si può che parlare di Ferra il Bosko, arrivato alla sua undicesima edizione (leggi qui il post sull’anniversario decimo della festa). Ormai un Festival Estivo vero e proprio che di anno in anno cresce, evolve, si trasforma e si arricchisce sotto vari profili. Se volete conoscere le novità su Ferra il Bosko 2016 siete nel blog giusto.
Leggi a questo link le novità su Ferra il Bosko 2017
Ferra il Bosko ormai da 3 anni si è arricchito di un prequel che si chiama Ferra il Contest. Di cosa si tratta? Di una competizione fra band che si tiene PRIMA di Ferra il Bosko (che, ricordiamolo, ha luogo la notte di Ferragosto). In particolare quest’anno Ferra il Contest si terrà a inizio Luglio, nei giorni dell’ 1 e del 2 luglio 2016, sempre nella collaudata location dell’Area Ex Mineraria.
Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook di Ferra il Bosko https://www.facebook.com/Ferra-il-Bosko-338923572907105/?fref=ts
Cosa è Ferra il Contest?
Ferra il Contest è appunto una competizione fra band. Può partecipare chiunque suoni musica originale o cover, a patto di non mettere dischi di altre band. Insomma, possono suonare anche i dj, ma devono farlo con musica di propria originale produzione.
Quando si tiene Ferra il Contest? Dove?
Ferra il Contest si tiene 1 e 2 luglio 2016 nell’area Ex Mineraria di Abbadia San Salvatore
Come si fa per partecipare a Ferra il Contest?
Dovete solamente inviare la vostra candidatura all’indirizzo mail: [email protected]
Esiste un sito ufficiale?
Si, si tratta del sito ufficiale di Ferra il Bosko all’indirizzo http://www.ferrailbosko.it/
Cosa si vince?
La band / artista che vince Ferra il Contest avrà la possibilità di suonare, retribuiti, sul palco di Ferra il Bosko la notte del 14 agosto al primo Rifugio Amiatino
Come funziona il concorso? Come si vince?
Dopo lo strepitoso successo degli anni scorsi difatti anche quest’anno sarà facebook a sancire i vincitori della competizione, tenendo centinaia di persone connesse all’evento attraverso la gara di “like” col duplice scopo di dare la possibilità al maggior numero di persone possibile di accedere alle votazioni (possibili anche in loco, vedi regolamento) e promuovere l’evento col maggior rapporto utenti raggiunti/spesa sostenuta possibile.