Siamo ormai pienamente dentro l’estate e gli eventi di Luglio ad Abbadia sono come al solito numerosi.
Numerosi e di grande varietà, ad Abbadia (e sul Monte Amiata, come scriviamo qui) praticamente ogni sera c’è qualcosa da fare
Ormai, lo sappiamo, sembra essere sempre più difficile orientarsi fra mille siti, orari e informazioni
Eventi su Facebook, comunicati stampa, siti istituzionali, volantini: un sacco di notizie ma quanto è dura capire cosa davvero ti interessa?
Ecco una piccola guida in cui ti spieghiamo gli eventi di Luglio 2018 ad Abbadia
Non solo le solite informazioni
E’ la prima volta che vieni ad Abbadia?
Allora probabilmente non conosci gli eventi che ti segnaliamo
Per questo non troverai qui di seguito le solite informazioni: dove, quando, cosa, perché, chi…
Certo, tutto questo, ma anche una breve descrizione per aiutarti a capire cosa ti può interessare di più
Vediamoli insieme
Eventi di Luglio 2018 ad Abbadia San Salvatore
-
Offerta dei Censi – Festa Medievale
Della Festa Medievale che si tiene dal 6 all’8 Luglio parliamo diffusamente qui.
Si tratta di una rievocazione storica accurata, un’esperienza di re-enactement, ricostruzione degli eventi che raccontano l’offerta dei “censi” da parte del popolo di Abbadia all’Abate dell’Abbazia del SS Salvatore
Un weekend intero di intrattenimento, cultura, storia e cibo (si mangia come mangiavano nel medioevo!)
Si svolge principalmente nel borgo medievale di Abbadia e in Piazzale Michelangelo (ossia all’Abbazia, a 200 metri dal nostro hotel)
-
Programma Museo Minerario
Il Museo Minerario di Abbadia è una delle attrazioni più visitate e apprezzate del Monte Amiata
Bambini, adulti, famiglie, giovani rimangono tutti impressionati dall’esperienza di visita
Durante l’estate anche un programma di attività ed eventi collaterali
Per qualsiasi informazione dettagliata chiama il Consorzio Terre di Toscana che gestisce il museo – 0577 778324
-
Sapori del Mondo Street Food
Weekend di metà Luglio (dal 13 al 15 Luglio), street food in piazza davanti al Comune
L’anno scorso per la prima edizione fu un successo strepitoso e ci aspettiamo che quest’anno sia anche meglio
Nello splendido Viale Roma di Abbadia, al fresco dei tigli, l’ideale per godersi una serata fresca in montagna
-
Salitredici – xxxv edizione – 22 Luglio
La Salitredici è una classicissima del podismo toscano (leggi come la presentiamo qui)
Una gara unica: 13,2 km di salita dallo Stadio di Abbadia San Salvatore fino alla Vetta del Monte Amiata
Puoi correre oppure puoi partecipare alla camminata (non competitiva) che arriva fino al secondo rifugio amiatino
Per le informazioni tecniche puoi consultare:
http://www.amiatarunners.com/salitredici/salitredici-2018/
-
Sub Umbra Castanearum – Sotto l’ombra dei castagni
Una rassegna culturale di livello eccezionale che prende il nome da una frase di papa Pio II che frequentava Abbadia per apprezzarne la quiete ed il benessere
Conferenze, presentazioni e dibattiti di tema principalmente storico
Il medioevo e l’Abbazia sono sempre i protagonisti, il fil rouge dell’intera rassegna
Negli ultimi anni interventi di spessore hanno regalato pomeriggi e serate di grande piacere
Un motivo in più a partire dal 14 Luglio per venire ad Abbadia!
-
Toscano Enduro Series MTB – 15 Luglio
Enduro deriva dal termine inglese “endurance”, cioè “resistenza”.
Si tratta infatti di una disciplina che viene praticata principalmente su strade sterrate e mulattiere e con qualsiasi condizione del terreno o meteorologica, richiedendo quindi una notevole resistenza fisica agli atleti.”
Amiata Freeride organizza alla perfezione un evento del circuito TES che vede protagoniste le biciclette
Grazie al loro lavoro e di altri appassionati ormai le biciclette sul Monte Amiata si sono prese la scena
Vuoi conoscere i nostri sentieri in bici e non ti va di faticare?
Nessun problema: puoi noleggiare una e-bike da loro http://www.amiatafreeridebikeresort.com/
Oppure nei due negozi di Abbadia che se ne occupano http://www.tondisport.it/ – http://www.e-bikego.it/
-
Abbadia in Musica
Quasi ogni sera uno spettacolo musicale nei locali del centro del paese
-
Festival in Abbazia
La novità dell’estate 2018 è questo Festival dal programma davvero interessante
Una serie di eventi che descriviamo meglio qui dove potete trovare il programma dettagliato
Nella splendida cornice dell’Abbazia e del Museo di arte Sacra
Insieme al Museo Minerario una visita da non perdere quando vieni ad Abbadia
-
Francigena Folk Festival
Nel 2015 i ragazzi dell’associazione “il ciuco ritto” hanno deciso di iniziare questa avventura
Alla quarta edizione possiamo dire che l’avventura procede alla grande – ogni anno sempre meglio!
Un festival che omaggia la Via Francigena, antica strada di pellegrinaggio dal Nord verso Roma che passava anche per l’Abbazia del nostro paese
Visite guidate, presentazioni, momenti culturali ma soprattutto tre serate all’insegna della musica e della cultura Folk
Se ne vuoi sapere di piu https://www.ciucoritto.it/francigena-folk-festival-2018/