Sembra che il maltempo sia finalmente alle spalle e così anche la stagione estiva dello sport in montagna sull’Amiata è pronta a prendere il via. Se le finali del Campionato master FIDAL di atletica leggera degli scorsi 25 e 26 aprile hanno fatto da preludio, con il mese di giugno si entra davvero nel vivo. Ecco allora tutti gli eventi sportivi (e sono davvero tanti) in programma per l’estate 2019 ad Abbadia San Salvatore sul Monte Amiata.
Si comincia subito l’8-9 giugno con il torneo di calcio giovanile “Piccoli amici del calcio” ed il toreo di volley organizzato dalla Saiuz Amiata (società amiatina di pallavolo). Sarà il prologo di quanto ci attende nel weekend 14-16 giugno con il ritorno dello spettacolare Trofeo Salicone “Amiata per Norcia” che porterà sul Monte Amiata squadre ed atleti di volley da tutta Italia.
Gli eventi sportivi del mese di giugno si chiuderanno con il botto lunedì 17 giugno con il passaggio (ed arrivo a Vetta Amiata) del Giro d’Italia Under 23. I campioni di domani si misureranno sulle strade della montagna e l’arrivo in salita sul Monte Amiata sarà il primo arrivo in salita del Giro d’Italia U23 nel 2019, la prima vera chiamata per gli uomini di classifica.
Luglio è da sempre un mese ricchissimo di eventi sportivi per Abbadia San Salvatore e quest’anno ad aprire le danze sarà (il 7 luglio) il torneo di tiro con l’arco 5° tappa del Campionato regionale FIDASC. Altri tre grandissimi eventi caratterizzeranno il periodo, tre discipline sportive che con il Monte Amiata hanno ormai siglato un connubio straordinario ed inscindibile. Il primo è il Trofeo Colli e Valli di mountain bike, dove gli atleti si fronteggieranno sui sentieri cross immersi tra i boschi della montagna (domenica 7). Il secondo è la 3° tappa del Campionato Italiano Enduro sulle piste da brivido immerse in una delle più grandi faggete d’Europa. Il terzo è il ritorno dell’immancabile Salitredici, la gara di podismo tutta in salita che dallo stadio comunale di Abbadia San Salvatore percorre i sui canonici 13 chilometri per giungere fino a Vetta Amiata, sulla cima della montagna (quest’anno si disputa il 21 luglio). A chiudere luglio saranno le celebrazioni per i vent’anni dell’Amiata Slide-In, la società sportiva di pattinaggio di Abbadia.
Agosto si apre all’insegna della racchetta con l’inizio (da giovedì 8) del torneo di tenis Open mascile e femminile. A dividere in due il mese, proprio all’inizio del periodo dei ritiri, ci pensa quella che in breve tempo è già diventata una grande classica del trail toscano: il Trail dell’Amiata sarà domenica 18 agosto. I raduni tecnici di atletica leggera, a conferma del legame felice che si è instaurato da molto tempo tra questo sport e l’Amiata, si intervalleranno tra il 21-24 agosto e tra il 25-31 agosto. In mezzo a tanta atletica uno sport particolare che da tanti anni raduna decine di appassionati sul nostro territorio: stiamo parlando del Festival del Bridge nel verde (dal 23 al 25 agosto).
A chiudere in bellezza il mese di agosto e la stagione estiva dello sport in motagna sull’Amiata ci pensa Born to dance, lo spettacolo di danza della scuola di ballo Odissea 2001.