È stato presentato giovedì 1° giugno il calendario estivo degli eventi ad Abbadia San Salvatore 2023. Finalmente e per la prima volta dopo la pandemia, si torna a vivere un’atmosfera piena di vita e ricca di appuntamenti per tutti i gusti.

SPORT: come sempre lo sport sarà protagonista con i suoi appuntamenti tradizionali e qualche iniziativa nuova tutta da scoprire. Aprirà le danze la gara regionale di tiro con l’arco domenica 4 giugno, ma il grosso delle iniziative si concentrerà a partire dal mese di luglio con l’Amiata Bike e Music Fest, la Coppa Italia delle regioni di tiro con l’arco e l’immancabile appuntamento con la Salitredici il 23 luglio. Ad agosto torna il Trail dell’Amiata (domenica 13) ed il torneo di basket (domenica 20), appena prima dell’inizio dei consueti raduni estivi di atletica leggera che si prolungheranno fino a settembre.
MUSICA: torna il calendario di “Abbadia in musica” che per tutta l’estate accompagnerà i pomeriggi e le serate badenghe e sarà arricchito anche da diversi altri appuntamenti tra luglio e agosto come Musicampus, il concerto dell’Arcadia Wind Orchestra, il Concerto d’Estate, il Tributo a Lucio Dalla dell’Arcadia Light Orchestra o il fantastico incontro tra l’Orchestra della Miniera e i cantanti del Festival Pucciniano domenica 13 agosto.

ENOGASTRONOMIA E FOLKLORE: immancabile come ogni anno Ferra il Bosko la notte del 14 agosto, ma durante tutta l’estate si susseguiranno una miriade di appuntamenti, come le feste dei Terzieri. Da non perdere la Festa della birra dal 14 al 16 luglio con ospiti di spessore come i 99 Posse e i Marlene Kuntz e Calici di Vino il 18 agosto. L’Amiata Summer Fest chiuderà il mese di agosto (sabato 26).
BAMBINI: spazio anche ai più piccoli con tante iniziative e spettacoli pensati apposta per loro. Il 24 luglio lo spettacolo dei burattini “Se Pinocchio fosse Cappuccetto Rosso” al Cinema Teatro Amiata e sempre al Teatro Amiata, venerdì 4 agosto ci sarà lo spettacolo “L’elefante scurreggione”. Sabato 12 agosto invece ci sarà l’affascinante spettacolo con le bolle di sapone “L’omino della pioggia”.
LA NOVITÀ: per la prima volta quest’anno si svolgerà il festival ComBas Live dal 14 al 16 giugno con concerti, spettacoli, street food e anche momenti di sport e di approfondimento culturale.
Per scoprire tutto il calendario basta andare sul sito dedicato.