Stai pensando di venire ad Abbadia San Salvatore o in generale di fare un giro sul Monte Amiata?
Ti stai chiedendo se oltre alle magnifiche giornate in montagna c’è qualche evento interessante in questa estate?
Questo articolo allora fa per te.
Siamo qui proprio perché dare informazioni e indirizzare i nostri ospiti è il nostro primo obiettivo!
Il Monte Amiata è veramente una miniera infinita di luoghi da scoprire, esperienze da provare, cibi da gustare, passeggiate ed escursioni da trovare in mezzo al bosco, meravigliosi borghi medievali da visitare e conoscere per la loro storia millenaria
Ma è anche una grande “isola” dove trovare eventi di ogni tipo
Alcuni di questi eventi sono ormai famosi sul territorio nazionale (pensate alle Fiaccole di Natale di Abbadia, finite su centinaia di pubblicazioni e riviste, oltre che sul TG5 a Natale 2016)
Ma non sempre la comunicazione arriva correttamente al grande pubblico, per questo abbiamo deciso di selezionare
7 eventi secondo noi meritevoli di un pensierino per questa estate 2018
Per ogni evento un link, una breve descrizione, alcune note importanti.
Si, lo sappiamo, sicuramente ne mancano un sacco: è solo una nostra selezione, perché l’estate sul Monte Amiata è davvero infinita!
Se ci siamo dimenticati qualcosa, scrivetecelo: info@hotelfabbrini.com
-
La Festa Medievale di Abbadia San Salvatore
Un’esperienza di re-enactement, la rievocazione dell’Offerta dei Censi, dal 6 all’8 luglio 2018 ad Abbadia San Salvatore
Il momento clou arriverà domenica 8 luglio quando i figuranti daranno vita all’Offerta dei Censi. Un corteo di nobili e contado, fabbri, falegnami, tessitrici, lanaioli, il podestà, i priori, il camerlengo e le altre figure raccontate dalle carte emerse dagli studi, percorrerà un tratto della Via Francigena e raggiungerà l’Abbazia di San Salvatore
Info su www.cittadellefiaccole.it
Il nostro Hotel si trova giusto a 200 metri dal cuore della festa, l’Abbazia del SS. Salvatore
Vuoi assicurarti una stanza per la Festa Medievale?
Richiedi un preventivo a booking@hotelfabbrini.com
-
Ferra il Bosko
La passeggiata/grigliata la notte di Ferragosto con arrivo al Primo Rifugio per il mega concertone: un must dell’estate amiatina
Ferra il Bosko è cibo, musica, festa, ma soprattutto natura
Passeggiare da Abbadia San Salvatore fino al Primo Rifugio di notte, in compagni di altre decine, centinaia di persone
7 km a piedi, oppure in bici o come ti pare: basta partecipare alla Festa dell’Agosto badengo
www.ferrailbosko.it e www.cittadellefiaccole.it
-
Il Palio di Piancastagnaio e il Palio di Castel del Piano
Non solo Siena, anche se forse non lo sai: il Palio esiste anche sul Monte Amiata. Due Palii anzi, nello spazio di 20 giorni.
Due appuntamenti sentiti, sanguigni, attesi e vissuti tutto l’anno dalle 8 contrade dei due paesi amiatini.
Borgo, Castello, Voltaia e Coro a Piancastagnaio il 18 agosto
Mentre a Castel del Piano – una vera chicca, conteso in una piazza che ricalca le forme de Il Campo di Siena – il Palio si corre l’8 settembre fra Monumento, Borgo, Poggio e Storte!
-
Santa Fiora in Musica
Una rassegna giunta all xix edizione: ospiti prestigiosi, musica di qualità assoluta, un programma di oltre un mese dal 21 Luglio al 25 Agosto.
Date un occhio su http://www.santafiorainmusica.com/#concerti
-
Francigena Folk Festival
Il Festival che celebra l’antica via Francigena (e la cultura folk) arriva alla quarta edizione
Ad Abbadia dal 27 al 29 Luglio 2018
Animazione per bambini, appuntamenti culturali, degustazioni e cibo
Il nostro Hotel si trova a circa 3/400 metri dal cuore del Festival!
Vuoi assicurarti una stanza per il francigena Folk Festival?
Richiedi un preventivo a booking@hotelfabbrini.com
https://www.ciucoritto.it/concerti-folk-2018/
-
Un Vulcano di Birra
La più giovane delle manifestazioni che segnaliamo, ma già ben avviata
Ad Arcidosso dal 20 al 22 luglio 2018
Musica, cibo, ma soprattutto….ovviamente, la Birra. Quella fatta bene.
-
La Sagra del Picio di Seggiano
Di sagre c’è l’imbarazzo della scelta – quella dell’acquacotta alle Bagnore (Santa Fiora), o quella della patata alle Macchie (Arcidosso) – ne scegliamo una che valga per tutte
Seggiano inoltre era l’unico comune ancora non presente nella lista, quindi va bene così.
La sagra del picio rende giustizia ai famosi pici toscani, spaghettoni fatti a mano solo con acqua e farina (o in certi casi almeno poco uovo) tirati a mano, conditi con l’aglione, con le briciole, con il ragù classico, con i funghi, con la selvaggina: insomma, una pasta che sta bene davvero con tutto!
A Seggiano intorno a Ferragosto – in attesa del programma definitivo:
https://www.facebook.com/prolocoseggiano/
Vuoi fare un salto sul monte Amiata quest’estate?
Non perdere tempo online, scrivici e cercheremo l’offerta più adatta a te!!
Richiedi un preventivo a booking@hotelfabbrini.com