Cerchi un Enoteca sul monte Amiata? Ecco un breve elenco delle enoteche e dei posti dove trovare del buon vino dalle nostre parti. Non sempre enoteche vere e proprie, o meglio, NON SOLO enoteche. Dai un’occhiata qui se cerchi un’enoteca ad Abbadia San Salvatore, o se sei interessato a degustazioni di vino sul monte Amiata.
Fortunatamente il movimento per il turismo del Vino è in continua espansione, come è crescente la voglia di bere bene anche dei non esperti. Che dire, contiamo di tenere aggiornato questo elenco il più spesso possibile, segnalando oltre a Enoteche sul monte Amiata anche ristoranti, bar, hotel e rifugi dove si può trovare una carta dei vini particolare…
- Santa Fiora – Enoteca Aldobrandesca: una vera e propria enoteca (dove si può anche mangiare), inserita in un contesto di pregio assoluto. Siamo proprio in Piazza Garibaldi, il meraviglioso salottino di quella perla che è il piccolo paese di Santa Fiora. L’enoteca apre ogni giorno dalle 17 alle 24. Grande attenzione ai vini locali e quindi alle denominazioni della zona, in particolare per quanto riguarda la DOC Montecucco. Info utili Tel. 0564/978042 339/2008620 onegigli@gmail.com Nel periodo dal 11/01/2016 al 16/03/2016 chiusi nei giorni di Lunedì, Martedì e Mercoledì info@enotecaaldobrandesca.com
- Piancastagnaio – Saxa Cuntaria: situata nel centro storico di Piancastagnaio, nel palazzo che fu la prima sede del Comune. Ristorante famoso e rinomato, offre una carta dei vini veramente molto assortita. Info: Piazza Matteotti 11, Piancastagnaio, 0577784104, info@saxacuntaria.it
- Abbadia San Salvatore – Bistrot Coda di Gallo: Aperto a maggio 2016, un Bistrot che offre gastronomia di eccellenza e bevute di qualità assoluta. Da provare per un’apericena
- Abbadia San Salvatore – Horto Sapiens Merenda e Bottega: un punto vendita di prodotti tipici che propone anche una buona scelta di vini locali (e anche da tutta Italia); immancabile per chi ama il vino. In piazza XX Settembre, all’inizio di Viale Roma
- Abbadia San Salvatore – Enoteca Ristorante Sala Carli: a dire il vero, è di fatto un ristorante ma anche enoteca sul Monte Amiata, gestito dal proprietario. Un’esperienza particolare, in una sala di rara bellezza, da provare assolutamente su prenotazione Via Pinelli, 465 info@salacarli.it –
- Arcidosso – L’Ora del Ghiotto – All’ingresso del centro storico di Arcidosso, locale carino dove si beve buon vino. Provare.
- Abbadia San Salvatore – Staro Music Live Cafè: classico Pub, Birreria, Pizzeria. Ma con una grande attenzione ai Vini, specialmente i rossi Orcia e Montecucco della zona. Solo piccoli produttori, forniture a km0. Un aperitivo o un dopo cena meritevoli. Situato nella via centrale di Abbadia San Salvatore, accanto all’arco che porta alla splendida Abbazia del SS. Salvatore (eh si, quella che dà il nome al paese). Pagina Facebook:
- Abbadia San Salvatore – Pinzi Pinzuti: enoteca sul Monte Amiata per la vendita, più che per il consumo. In via Cavour, poco sotto allo Staro Cafè
- New Entry: Abbadia San Salvatore – La Taberna del Ciuco Ritto: circolo privato dentro al “paese vecchio” di Abbadia, vicino alla Chiesa di Santa Croce, aperto nel dicembre 2016. E’ gestito da un’associazione culturale, di cui dovete diventare soci per poter usufruire dei loro spazi. Poco sforzo: l’ambiente è caratteristico, ricavato da un vecchio locale del centro storico e ristrutturato alla perfezione
Come anticipato, abbiamo cercato di limitarci ai posti che offrono un vero e proprio servizio di wine-bar ed enoteca sul Monte Amiata, soprattutto come stile di servizio ed esperienza