Il Monte Amiata è un luogo straordinario da visitare.
Ve lo raccontiamo ogni giorno.
Natura, storia, gastronomia sono i punti di forza di un territorio che ha davvero tanto da offrire. Ma c’è ache qualcos’altro che la nostra montagna può vantare: una vicinanza strategica ad alcuni dei luoghi più belli e più visitati al mondo.
Ecco allora cosa vedere vicino al Monte Amiata.
Scendendo fino alle pendici della montagna il territorio digrada in docili colline che nel periodo primaverile regalano un mare di erba smeraldo che sembra in balia di placide onde.
La Val d’Orcia e Pienza
La Val d’Orcia è patrimonio UNESCO e uno dei luoghi naturali più straordinari e conosciuti sulla Terra con i suoi panorami da cartolina e i paesini incastonati come gemme sulle colline. Come Pienza, la “Città ideale” di Papa Pio II, celeberrima nel cinema per i moltissimi film internazionali e fiction ambientati tra i suoi scenari impareggiabili e per la sua architettura del tutto particolare.
Montalcino e il suo Brunello
Senza dimenticare le specialità eno-gastronomiche e, se si parla di vino, non si può non citare Montalcino che oltre alla quasi scontata associazione con il Brunello, è in realtà un luogo molto bello da vedere a prescindere, con i suoi vigneti che dominano le colline circostanti e un prezioso borgo medievale.
Un quarto d’ora di macchina dal nostro hotel e il visitatore è completamente immerso nella Val d’Orcia.
Val di Chiana e Montepulciano
Non dista molto neanche la Val di Chiana e qui il luogo da non lasciarsi sfuggire assolutamente è Montepulciano. Il vino anche qui è uno dei grandi motivi di attrazione. Tuttavia Montepulciano è una città con una storia e un patrimonio culturale davvero invidiabile, tutti da scoprire e visitare.
Le città toscane: Siena, Arezzo e Grosseto
Siena, Arezzo e Grosseto sono le città toscane più vicine. Già, basta il nome per far venire voglia di farci una capatina, anche se le conoscete a memoria, anche se ci siete già stati mille volte.
Da Pitigliano a Orvieto, il lago Trasimeno e di Bolsena
Poco più vicina c’è la cittadina di Pitigliano, la “Piccola Gerusalemme”, con il suo profilo inconfondibile, il borgo incantevole e i panorami mozzafiato. Certamente non può mancare una visita a Orvieto che grazie alla nostra fortunata vicinanza al confine con Lazio e Umbria è proprio lì, a neanche 60 km dal nostro paese. Vi piacerebbe una gita al lago? Il lago Trasimeno e il lago di Bolsena sono a un’oretta scarsa di macchina da Abbadia.
Le terme di Bagni San Filippo
La nostra poi è una terra di terme naturali e se la Balena Bianca di Bagni San Filippo è il fiore all’occhiello della nostra montagna, non molto lontane da noi si trovano Bagno Vignoni, San Casciano dei Bagni, Saturnia… Sembra di raccontare il paradiso ma è la realtà, è tutto concentrato in un raggio di al massimo un’oretta di macchina da dove ci troviamo. E voi che vi eravate solo chiesti cosa vedere vicino al Monte Amiata…
Il mare bandiera blu
Amanti della montagna ma anche una capatina verso il mare non vi dispiacerebbe? E che problema c’è?
Sì, forse ci vuole un po’ di più dell’oretta promessa. Ma la costa tirrenica, con le sue bandiere blu e alcune delle località marittime più affascinanti d’Italia è distante dal Monte Amiata una novantina di chilometri. Non ci facciamo mancare niente!