La settimana di Ferragosto si avvicina e gli eventi che caratterizzano uno dei periodi più caldi dell’anno (in tutti i sensi) saranno davvero tantissimi. Vediamo cosa fare la settimana di Ferragosto ad Abbadia San Salvatore.
Cultura, eventi, musica, enogastronomia… Ce n’è davvero per tutti i gusti.
Lunedì 13: avvio col botto con l’evento “Trekkeggiando per vecchie gallerie” al Parco Museo Minerario (ore 17.00) con una visita guidata all’interno dei percorsi in esterna del museo, all’interno di uno degli esempi più suggestivi e significativi di archeologia industriale in Italia, con l’immancabile visita al museo multimediale “I luoghi del mercurio”. La sera l’accompagnamento musicale è offerto da una delle serate della rassegna Abbadia in musica, con concerti live nelle vie del centro. Al Bar Centrale (ore 21) WRONG MONDAY e al Bar Ortefossi (ore 18) SILENTBUS.
Martedì 14: è il giorno più atteso con Ferra il Bosko. Un percorso di 6 km porta dal centro abitato di Abbadia San Salvatore fino al Primo Rifugio Amiatino. Ci si può arrivare a piedi, godendosi una piacevole camminata, portandosi sia l’abbiagliamento adatto sia una lampadina per vedere meglio con la luce crepuscolare verso l’arrivo. Ci si può arrivare anche con la navetta: sarà disponibile un servizio di navetta gratuito che dal paese di Abbadia condurrà lungo tutte le tappe: Parco Museo Minerario – 1a Tappa; Località Catarcione – Seconda Tappa; Primo Rifugio Amiatino – Tappa Finale / Main Stage. Orario Navette (18:00 – 2:30) A/R – Passaggio ogni 30 Minuti. Quest’anno una novità: sarà possibile raggiungere il Primo Rifugio anche con le e-bike o con un’escursione guidata. Tutte le info sono disponibili sul sito ufficiale di Ferra il Bosko. Per chi invece cerca un evento più tranquillo, capace di offrire interessanti spunti culturali, martedì 14 agosto sarà anche la giornata in cui il professor Massimo Seriacopi terrà al Teatro Servadio (ore 17.30) una delle sue avvincenti lezioni sulla Divina Commedia, con l’accompagnamento musicale a cura del prof. Daniele Fabbrini e del prof. Pierpaolo Romani e la recitazione delle letture.
Giovedì 16: ancora la musica protagonista con il concerto della corale G.P. Da Palestrina che si esibirà alle 21.30 in Piazza del Mercato (Chiesa di Santa Croce in caso di maltempo).
Venerdì 17: arriva l’evento dedicato agli amanti dell’enogastronomia con “Calici diVino”, una tre giorni dedicata alle degustazioni e alla scoperta del patrimonio enogastronomico del territorio. Fino a domenica 19.
Domenica 19: la settimana si chiude alla grande con il più atteso evento sportivo dell’agosto badengo. Il Trail dell’Amiata, la gara di trail running tra sentieri sterrati e vecchie mulattiere immersi nei boschi di castagno e di faggio della montagna. Il percorso della gara competitiva ha una lunghezza complessiva di 27 km, ma se siete amanti delle passeggiate in montagna e non ve la sentite di misurarvi con la corsa e le lunghe distanze non disperate perché subito dopo la gara prenderà il via una passeggiata non competitiva di 9km, per godersi i sentieri della montagna in tutta tranquillità e senza alcun affanno.
Beh, insomma, se vi stavate chiedendo cosa fare la settimana di Ferragosto ad Abbadia San Salvatore, sembra davvero che le possibilità non manchino.