Una carrellata di tutti gli eventi del mese di luglio che andranno a colorare l’estate di Abbadia San Salvatore e la montagna. E se degli eventi sportivi estivi abbiamo già parlato, certo non mancheranno gli eventi di carattere culturale, gastronomico, d’intrattenimento e gli appuntamenti musicali.
Il momento più importante è sicuramente nel weekend 13-14 con il ritorno dell’immancabile appuntamento con l’Offerta dei censi. Non una consueta rievocazione storica, ma un momento suggestivo per approfondire e conoscere il passato medievale di Abbadia San Salvatore e le sue straordianrie origini, usanze e costumi più antichi.
Il weekend del 20-21 torna invece protagonista il cibo con lo streetfood “Sapori dal mondo”. Viale Roma, la via principale del paese, ospiterà gli stand di prodotti tipici della gastronomia locale e regionale e si potrà mangiare all’aperto accompagnati dalla buona musica nelle fresche serate di montagna.
La grande musica sarà protagonista nelle serate di venerdì 26 e sabato 27. Il concerto di Marco Pierobon e dell’Orchestra Arcadia caratterizzerà la sera del venerdì, mentre la sera successiva sarà di scena la Filarmonica dell’Amiata con il suo concerto.
Sabato 27 tornerà anche l’appuntamento per tutti gli amanti dei cani con la “Passeggiata a 6 zampe” organizzata dall’ENPA di Abbadia San Salvatore, mentre domenica 28 torna il grande evento che accomuna gli appassionati di motori e macchine d’epoca con il Raduno delle 500. Da tutta Italia, gli amanti di questo piccolo gioiellino tutto italiano che ha fatto davvero la storia nazionale (e non solo) dell’automobile si raduneranno portando la propria auto d’epoca, per poi sfilare tra le vie del centro del paese.
Di grande interesse, come sempre, anche gli appuntamenti culturali organizzati dalla Libera Università Amiatina. Il primo il 30 luglio con un incontro dedicato alla musica lirica presso la Videoteca Comunale, il secondo con una serata dedicata alla poesia presso il Teatro Servadio di Abbadia, dal titolo “Il Badengo allo specchio”.