Calendario Abbadia Città delle Fiaccole 2019/20
Finalmente è uscito il calendario ufficiale di Abbadia Città delle Fiaccole 2019/20 con tutte le date e gli appuntamenti di quest’anno.
Si parte il 7 dicembre con l’accensione delle luminarie e lo Spettacolo del fuoco in viale Roma davanti al municipio a partire dalle ore 17. La discoteca Club 71 aprirà le proprie porte la sera per il veglione organizzato dalla Classe del ’58. Poi, domenica 8 dicembre, la tradizionale degustazione in piazza de L’olio mio è meglio del tuo e la presentazione delle tante fiaccole che si accenderanno il 24 sera.
Il 14 dicembre le vie del centro si animeranno con Foolcircus, con trampolieri itineranti e personaggi luminosi pronti a meravigliare il proprio pubblico, specialmente i più piccoli. Inoltre, in piazza Santa Croce prenderà vita anche un laboratorio pensato per avvicinare i bambini alla conoscenza del cavallo e del grooming dedicato a questo straordinario animale.
Ed è sempre con la compagnia dei cavalli che si apre anche la giornata del 15 dicembre, con la passeggiata “A passo di cavallo” alla scoperta del bosco (ore 10.30 – ritrovo presso Laghetto Verde). Il pomeriggio la banda suonerà per le vie del paese, mentre si svolgerà anche il “truccabimbi”.
Come annunciato, venerdì 20 dicembre, ore 21.30, si svolgerà il consueto appuntamento con il Gran Galà di Natale presso il Cinema Teatro Amiata, mentre il 21 dicembre l’appuntamento clou sarà alle 16.30 con il Mago Alberto presso il Teatro Servadio.
Domenica 22 dicembre, dalle 10.30, “CavalNatale”, passeggiata con la cavalla Ambrata che accompagnerà i bambini a consegnare le loro letterine a Babbo Natale. Il pomeriggio tornano i personaggi di Foolcircus, questa volta con i folletti di Babbo Natale (ore 17).
Lunedì 23 dicembre le vie del centro ospiteranno la corsa dei Babbi Natale e la pattinata natalizia.
Il 24 dicembre (ovviamente) una giornata interamente dedicata alle Fiaccole con la solenne cerimonia di accensione che prenderà il via, come di consueto, alle 18.
I fiaccolai riceveranno il fuoco benedetto e in processione andranno ognuno ad accendere la propria fiaccola, dando vita all’antica tradizione che ancora una volta si ripeterà, immortale, illuminando la Notte Santa.
Venerdì 27 dicembre, il Cinema Teatro Amiata ospiterà il concerto “A parte me e a parte altri due o tre” con Ugo Sani, Diego Perugini, Franco Fabbrini, Luca Ravagni, Alessandro Cristofori e Gianluca Meconcelli. Sabato 28 dicembre, alle ore 16 presso il Teatro Servadio, lo spettacolo interamente dedicato ai bambini di Ciccia al sugo. Il weekend si completerà domenica 29 dicembre con il concerto della Corale G.P. da Palestrina presso la Chiesa di Santa Croce alle 21.
Il 31 dicembre il Capodanno si festeggia alla discoteca Club 71 con la festa aperta a tutti. Mentre il Primo dell’anno imperdibile il concerto gospel in abbazia con Holiday Tunes.
Domenica 5 gennaio la viglilia della Befana si aspetta di nuovo alla discoteca Club 71, con il veglione organizzato dalla Classe ’58, mentre lunedì 6 gennaio la Befana arriverà a cavallo portando dolcetti per tutti i bambini nella propria bisaccia.