La rassegna dedicata al Downhill (Bike in discesa, detta in breve) Gravitalia 2017 arriva sul Monte Amiata con Amiata Freeride
Il Bike Resort Amiata Freeride ormai dall’anno scorso ha aperto i battenti con una nuova organizzazione e ubicazione (al Prato delle Macinaie, adesso può contare sulla Seggiovia delle Macinaie con notevole beneficio per chi vuole risalire senza il servizio navetta, comunque ottimo).
Il calendario degli eventi di quest’anno (che potete trovare qui) ospita Gravitalia nel weekend 22-24 settembre 2017
Gravitalia è il circuito nazionale di Downhill e quest’anno ha fatto visita ad altre località che come Amiata Freeride si dedicano a questa esaltante disciplina come Pila o Sestriere
Ecco il video che Emiliano Pinzi, il coordinatore da anni di tutte le attività di Amiata Freeride, ha girato per mostrare in anteprima il percorso della competizione
Con il quinto round del Monte Amiata (SI), che avrà luogo il 23 e 24 Settembre, il Circuito Nazionale Gravitalia 2017 si appresta a concludersi con il gran finale atteso da tutti, che stabilirà chi sono i vincitori del circuito. Grazie alla helmet cam del tracciato, possiamo vedere come l’organizzatore Amiata Freeride abbia realizzato una pista quasi interamente nel bosco, piena di sponde, rocce e velocità!
Dopo un’iniziale parte aperta e veloce, ci si butta nel bosco tra curve, passaggi tecnici e salti. Tutto il tracciato è molto naturale e sapientemente lavorato dagli organizzatori, per raccordare tra loro i punti più rocciosi e garantire un flow ed un divertimento eccezionali. Qualche passerella in legno aiuta a tenere il ritmo e la velocità alta tra un passaggio e l’altro. Nella seconda metà della pista, la traccia diventa mediamente più larga per terminare poi sul prato finale.